Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

costruzione casa in miniatura

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#1 Messaggio da eon89 »

ragazzi vorrei realizzare una cosa simile chi mi da una mano magari per le misure non so propio da dove partire....


Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

costruzione casa in miniatura

#2 Messaggio da eon89 »

è qualcosa di davvero stupefacente ..... sarebbe un sogno ricrearla... :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#3 Messaggio da adobel55 »

Leonardo,
in che scala vuoi realizzarla ?? In H0 1/87, in TT 1/120, in N 1/160
Se mi dici posso provare a realizzarti un progettino.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#4 Messaggio da cararci »

Scusa, ma in questo forum sono pubblicate opere assai migliori di quella del video, basta andare nella home e cercare nella colonna di destra tra le fotostorie di plastci e le fotoguide modellismo, oppure cercare tra le discussioni quelle dedicate a qualche costruzione di edifici.
Innanzitutto devi decidere quale tipo di edificio vuoi realizzare, quale destinazione avrebbe, la scala, le misure; i materiali utlizzabili sono vari: forex, cartoncino, cartonplum, balsa, compensato e altri.
Appena avrai un'idea più chiara e ne pubblicherai il progetto, vedrai che arriveranno consigli a valanga!

Vedo adesso che è intervenuto Adolfo, un vero esperto in edifici!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#5 Messaggio da liftman »

Visivamente c'è molto di meglio, ma di certo per l'accessoristica, questa batte molte case vere [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#6 Messaggio da eon89 »

vorrei realizzarlo in scala tt 1/ 120 giusto?
x caraci sono nuovo del forum ho rovistato n po il forum ma ancora non ho visto propio tutto cercherò meglio.... comunque la vorrei realizzare il cartoncino compensato......
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#7 Messaggio da adobel55 »

Forse per la scala sarebbe meglio iniziare da una un pò pi grande la 1/87, ammenochè non hai progetti futuri di realizzazioni in TT.
Però gli interni accessoriati e funzionanti come da video la vedo molto dura, oltre alla realizzazione dei pezzi, c'è anche da capirne di elettricità e componenti minimali di elettronica, credo.
Ciao.
Adolfo

Puoi vedere intanto alcune delle mie realizzazioni in scala TT, ma ce ne sono molte altre dei miei colleghi che sono molto belle e meglio delle mie:
topic.asp?TOPIC_ID=10772
topic.asp?TOPIC_ID=9942&whichpage=1
topic.asp?TOPIC_ID=9358
topic.asp?TOPIC_ID=9061

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#8 Messaggio da eon89 »

hai ragione comunque ho visto i tuoi progetti niente male complimenti magari io :grin: a essere cosi bravo....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#9 Messaggio da adobel55 »

Si impara con la pratica e tanta volontà che viene dalla passione.
Poi ci siamo noi ad aiutarti.
Coraggio inizia.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#10 Messaggio da eon89 »

mi potreste indirizzare su qualche progetto che trovo nel forum da realizzare..... del tipo casa con giardino ....vorrei utilizzare solo cartoncino acrilici e compensato :smile: :smile: grazie mille fatevi avanti....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#11 Messaggio da eon89 »

allora ragazzi nessuno mi da qualche dritta?? :sad: :sad:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#12 Messaggio da adobel55 »

Potresti seguire questo progetto, anche se in forex puoi ussare il cartonicino.
E' una casa rurale presa dalle guide del Sito ScalaTT
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... rurale.htm
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#13 Messaggio da eon89 »

bellissima la farò sens altro ma intorno vorrei fargli anche un praticello......ma cosè sto forex?[:I][:I]
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#14 Messaggio da adobel55 »

Il forex è un materiale molto duttile usato nella crtellonistica pubblicitaria' ha vari nomi multiexcel, firex.
Si trova nei negozi di modellismo ma anche nei negozi di bricolage.
È un matriale tipo poliestere ad alta densità ma si può tagliare con un cutter e si incolla con cianoacrilato e può essere facilmente inciso come hai visto nelle foto che ti ho inserito della vecchia torre.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#15 Messaggio da eon89 »

grazie milleee
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#16 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho stampato i file li riporterò sul compensato e poi glie vado de traforo a mano!
:grin: :smile:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#17 Messaggio da adobel55 »

Ok Leonardo.
Facci vedere con foto passo passo.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Aspettiamo le foto, buon lavoro :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#19 Messaggio da eon89 »

certamente grazie mille
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
airob
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 14 giugno 2014, 22:18
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Calusco d'Adda
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#20 Messaggio da airob »

ciao io ti posso dire come lavoro io
inizio col pensare cosa vogliocostruire
adesso sto facendo un osteria e sicome il mio plastico e ambientato negli anni sessanta cerco in internet vecchie osterie seleziono le immagini che piu mi piaciono e da li inizio

Immagine:
Immagine
367,73 KB

Immagine:
Immagine
316,17 KB
comincio a pensare che dimensioni avrebbe un edificio vero calcolo 3 metri per piano e quanto e lungo e largo
tutte le misure che ottengo le divido per 87 scala HO
e a questo punto disegno uno schizo veramente semplice con le misure

(anche se conosco bene il disegno tecnico e adesso sto studiando il disegno 3D)poi inizio a realizare le pareti in un qualsiasi materiale in questo caso compensato da 4 mm decido dove mettere porte e finestre e ricopro il tutto di stucco per le luci uso led o fibre ottiche faccio il tetto dipingo e poi aggiungo tutti i particolari che mi vengono in mente

Immagine:
Immagine
50,32 KB
se vuoi vedere come sta uscendo guarda la discussione Osteria
Roberto Airoldi

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#21 Messaggio da eon89 »

vorrei sapere come realizzare l inclinazione del tetto......[:I][:I][:I] sono propio un neofita....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#22 Messaggio da eon89 »

ragazzi ho dei problemi per la costruzione della casa rurale.... ho scaricato i file e fatto una prova solo cartacea prima di passare al compensato...ho rivisto piu volte la guida illustrata ma non riesco a capire come fare la scala realizzare il tetto e come fare la specie di casa sul tetto... i file sono tutti o manca qualcosa? li ho scaricati nella sezione apposita...grazieee qualcuno potrebbe darmi una guida un po piu dettagliata....
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#23 Messaggio da eon89 »

nessuno che mi aiuta?? :grin: :grin:
Fiorenza Leonardo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#24 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Leonardo ..qui c'è la mia guida per la realizzazione dei tetti : http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... _falde.htm , non è difficile ;
ciò che devi prestare attenzione sono le distanze e proporzioni sia in orizzontale che in verticale per le finestre ; la miglior cosa sarebbe se tu disponessi di un figurino in scala , ti faciliterebbe molto il lavoro, anche per comprendere le altezze delle varie porte, e niente di meglio se trovi qualche foto di un edificio reale e che vanno studiate con attenzione :wink:

Avatar utente
eon89
Messaggi: 199
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 11:31
Nome: leonardo
Regione: Lazio
Città: mentana
Stato: Non connesso

Re: costruzione casa in miniatura

#25 Messaggio da eon89 »

bellissimo modello lhai realizzato te?
Fiorenza Leonardo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”