Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti mi chiamo Matteo e sono un operaio nel campo del riso e giardiniere!
Mi sono sempre piaciuti i trenini ma non ho mai avuto l'occasione di avvicinarmi...ora avendo un bimbo piccolo mi sto documentando per poter iniziare qualcosa insieme a lui.
Un amico mi ha suggerito la scala N per ridurre lo spazio che occuperebbero i trenini...ma leggendo nel forum anche la scala TT potrebbe andare.
Esiste un manuale che spiega le basi del modellismo ferroviario?dai binari alle scale, all'elettricità?l'unico che ho trovato è fuori produzione e dalle recensioni dicevano non fosse il massimo!
Se avete suggerimenti sono bene accetti...
Grazie a tutti!!!!
Benvenuto, e doppio benvenuto se ti dedicherai alla scala TT, quella che noi consideriamo "perfetta", ma anche le altre scale ci piacciono tantissimo !
L' importante è fare !
E' vero che ogni tanto compaiono dei manualetti di modellismo, non tutti sono utili, mi permetto di suggerirti di cominciare a leggere le discussioni del forum, e cominciare a mettere su carta il tracciato che hai in mente. Il resto viene da sè, e auguri di tanto divertimento a te e al tuo bimbo.
nel caso in cui non riuscissi ad inserire il file lo potrai inviare a: info@scalatt.it , al suo corretto inserimento ci penserà il nostro Amministratore Andrea non appena gli sarà possibile.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Un libro interessante ma un po' introvabile è Il manuale completo dei tracciati edito da Mursia, collana "i libri del fare".
E' un po' vecchiotto ed è diviso in 2 parti; la prima spiega le basi del modellismo ferroviario con schemi elettrici ed esempi, la seconda raccoglie molte tipologie di
tracciati dai più semplici ai più complessi.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
benvenuto, Matteo! semplici guide per cominciare con l'ABC dei plastici sono quelle della LED (ex Ellegi) e li trovi qui: http://www.mondoferroviario.it/catalogo ... t=7&cat=18
Sono di derivazione inglese e tedesca ma sono comunque molto propedeutiche per imparare!