Ben arrivato! Fai
login o
registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo
link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione
Moderatori: MrMassy86 , adobel55 , lorelay49
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#776
Messaggio
da MrMassy86 » martedì 28 ottobre 2014, 17:53
Ottime palme Alessandro, complimenti
Massimiliano
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#777
Messaggio
da AXEL » martedì 28 ottobre 2014, 18:22
MrMassy86 ha scritto:
Ottime palme Alessandro, complimenti
Massimiliano
Grazie Massimiliano
Queste invece le avevo realizzate un pò di tempo fa.
Immagine:
52,21 KB
AleGio
Messaggi: 162 Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato:
Non connesso
#778
Messaggio
da AleGio » mercoledì 29 ottobre 2014, 12:33
.... il bosco prende forma....
Immagine:
451,59 KB
AXEL
Messaggi: 2876 Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato:
Non connesso
#779
Messaggio
da AXEL » mercoledì 29 ottobre 2014, 13:57
Molto molto realistici.Complimenti
Egidio
Messaggi: 14137 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#780
Messaggio
da Egidio » mercoledì 29 ottobre 2014, 18:27
Bravo Alessandro. Occhio che i complimenti dell' esperto Alex valgono doppio....
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#781
Messaggio
da Marshall61 » mercoledì 29 ottobre 2014, 20:05
Ottimi lavori Alex ed Alessandro....la "pollice verde mania" sta prendendo piede!!!! molto bene.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
AleGio
Messaggi: 162 Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
Nome: Alessandro
Regione: Piemonte
Città: Terruggia
Stato:
Non connesso
#782
Messaggio
da AleGio » mercoledì 29 ottobre 2014, 23:07
Grazie ragazzi, ma per gli abeti c'è ancora qualche cosina da "limare".... provo e vi dico...
A presto!
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#783
Messaggio
da MrMassy86 » giovedì 30 ottobre 2014, 12:07
Ottimi Alesandro, complimenti
Massimiliano
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#784
Messaggio
da dilan » giovedì 30 ottobre 2014, 21:06
Molto belle le palme. Complimenti anche ad Alessandro.
Antonio
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#785
Messaggio
da Marshall61 » giovedì 13 novembre 2014, 20:44
....dopo aver ultimato anche la terza palma, sono passato alla costruzione del primo dei 5 Lecci che dovrò realizzare; i Leccio è della famiglia della Quercia ed è molto diffuso in Toscana anche nelle immediate vicinanze del mare; anche lui come frutti produce le ghiande ma ha qualche differenza, la prima che le foglie non cadono d'autunno e rimangono di un bel verde carico anche di inverno e la seconda che ha, si il tronco rugoso ma con venature meno marcate, ma di un grigio molto scuro che, quando bagnato dalla pioggia, assume la tonalità del nero fumo:
Immagine:
90,54 KB
Immagine:
98,41 KB
Immagine:
195,85 KB
Immagine:
64,77 KB
....infine posto anche la foto dell'ultima palma prodotta, la più piccola solamente 10 cm. di altezza.....:
Immagine:
44,53 KB
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#786
Messaggio
da MrMassy86 » giovedì 13 novembre 2014, 23:02
Ottima realizzazione Carlo
che tipo di fogliame hai utilizzato per il leccio?
Massimiliano
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#787
Messaggio
da dilan » giovedì 13 novembre 2014, 23:23
Complimenti, un'altra bellissima realizzazione.
Antonio
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11279 Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#788
Messaggio
da adobel55 » giovedì 13 novembre 2014, 23:34
Complimenti Carlo
Ciao
Adolfo
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530 Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato:
Non connesso
#789
Messaggio
da Andrea » giovedì 13 novembre 2014, 23:58
Carlo, il SOLITO lavoro SUBLIME.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”.
La valle incantata
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#790
Messaggio
da Marshall61 » venerdì 14 novembre 2014, 0:08
Grazie a tutti per i bei complimenti!!!
Massy, per il fogliame ho utilizzato la trama della Mininatur...
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208 Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato:
Connesso
#791
Messaggio
da Fabrizio » venerdì 14 novembre 2014, 0:20
Molto belli anche questi lecci Carlo
Spero con il nuovo anno di riprendere i lavori sul mio modulo e copiare un po' dei tuoi alberi
Ciao
Fabrizio
Fabrizio
Egidio
Messaggi: 14137 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#792
Messaggio
da Egidio » venerdì 14 novembre 2014, 13:33
da rimanere davvero a bocca aperta. Geniale Carlo !!
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#793
Messaggio
da Marshall61 » venerdì 14 novembre 2014, 18:40
Grazie Fabrizio ed Egidio per i complimenti!!!
Fabrizio sicuramente riuscirai nell'intento e riuscirai a terminare anche il modulo che sarà superlativo....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694 Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato:
Non connesso
#794
Messaggio
da cararci » venerdì 14 novembre 2014, 22:12
Marshall61
Messaggi: 7203 Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato:
Non connesso
#795
Messaggio
da Marshall61 » sabato 15 novembre 2014, 11:02
Ciao Carlo, hai fatto un ottimo lavoro, vediamolo a lavoro finito, i consigli e le osservazioni li sai di già.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Egidio
Messaggi: 14137 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#796
Messaggio
da Egidio » sabato 15 novembre 2014, 12:44
Concordo anch' io con l' amico Carlo che stai facendo bene.
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
dilan
Messaggi: 3959 Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato:
Non connesso
#797
Messaggio
da dilan » sabato 15 novembre 2014, 22:43
La base di partenza sembra buona, sono curioso di vedere l'effetto finale.
Antonio
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694 Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato:
Non connesso
#798
Messaggio
da cararci » sabato 15 novembre 2014, 23:58
Immagine:
289,99 KB
Immagine:
283,15 KB
Ma gli esperimenti continueranno.
Egidio
Messaggi: 14137 Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato:
Non connesso
#799
Messaggio
da Egidio » domenica 16 novembre 2014, 9:28
Davvero niente male, Carlo !!
Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719 Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato:
Non connesso
#800
Messaggio
da MrMassy86 » domenica 16 novembre 2014, 14:48
Bella realizzazione Carlo, forse l'unica cosa che personalmente avrei fatto diversa è la chioma dove avrei utilizzato il depron, comunque ripeto non male
Massimiliano