2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Giuseppe, come va a Chiavari?

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Giuseppe, come va a Chiavari?

#1 Messaggio da cararci »

Spero che i danni a Chiavari siano limitati. Giuseppe Risso, ci dai tue notizie?


Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#2 Messaggio da marione »

Anch'io chiedo, con trepidazione, notizie da Giuseppe !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#3 Messaggio da maxmarun »

Ho sentito stamattina che è esondato l'Entella e il centro storico di Chiavari è allagato. Giuseppe tutto a posto?
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#4 Messaggio da cf69 »

Giuseppe, attendiamo tue notizie, non tenerci sulle spine.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#5 Messaggio da roy67 »

Mi unisco al coro. Giuseppe, appena puoi fai sapere.

Ma temo che, se è successo come a Parma, le comunicazioni siano interrotte per lasciare libere le frequenze dei soccorsi, nonché l'interruzione dell'energia elettrica per ovvi motivi.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#6 Messaggio da nino51 »

Vi aggiorno con qualche notizia ,purtroppo non bella : ho appema sentito Giuseppe al cellulare e mi ha detto che ha il negozio allagato e sta spalando fango!!!!! ho chiuso subito per non rubargli tempo e energie preziose ..... FORZA GIUSEPPE !!!!!!
Nino

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#7 Messaggio da adobel55 »

Anche io ho sentito Giuseppe al cellulare, purtroppo non è un bel momento, quattro parole di corsa, sta bene ma il negozio è allagato, stanno spalando via acqua e fango.
A presto Giuseppe.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#8 Messaggio da Marco16.10 »

a me si è allagato il box. Ho cercato di limitare i danni. Per fortuna ieri pomeriggio ho messo in sicurezza moto e biciclette.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Cavolo non ci voleva [:(!] l'importante è che Giuseppe stia bene, forza Giuseppe, ti aspettiamo sul forum per avere tue nuove e sperando che la situazione migliori, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#10 Messaggio da lorelay49 »

Forza ragazzi, vi siamo tutti vicini.........
Giuliano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#11 Messaggio da Riccardo »

Forza Giuseppe !!!
non posso far altro che sperare in un miglioramento delle condizioni meteo.
Coraggio a tutti coloro che sono coinvolti in queste situazioni difficili.
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#12 Messaggio da MrPatato76 »

Mi associo al coro: ti siamo tutti vicini e spero che i danni siano il più leggeri possibile!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#13 Messaggio da roy67 »

Forza Chiavaresi. Ho visto i video al TG5.. Impressionanti.

A Parma stiamo attendendo la stessa piena, che arriva dal versante opposto dell'appennino. E' attesa per il primo pomeriggio... Speriamo bene. La cassa d'espansione è già piena e deve "scaricare", Baganza e Taro non l'hanno... :sad:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#14 Messaggio da Egidio »

Purtroppo non e' un bel momento per i Liguri. Speriamo che tutto si risolva presto. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#15 Messaggio da liftman »

Ho provato pure io a chiamarlo stamani, ma il cell squillava a vuoto e dopo qualche squillo è entrata la segreteria. Immagino sia stato troppo "preso" per rispondere ed è comprensibile.
Un grosso augurio che tutto torni a posto in tempi brevi, e che il tempo dia un poco di clemenza a questa regione che non ne può più.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Anch'io stavo pensando a Giuseppe....nessuno ha notizie??? :sad: :sad:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#17 Messaggio da aborotto »

Recentente si stanno vivendo momenti di devastazione ciclici. Ogni acquazzone è preludio di importanti e gravi drammi. Vi sono vicino.
Mi sia permesso una riflessione. A Verona si stà vivendo in questi mesi una vera e propria movimentazione popolare per la famosa TAV. Espropri, devastazioni con importanti cantieri sparsi ovunque in territori tutelati ( vedi le colline del Custozza e Bardolino ) che dureranno decine di anni. Per guadagnare un quarto d'ora in termini di velocità.
Nel nostro piccolo comune di 18 mila abitanti si fanno riunioni settimanali con presenze di oltre 400 persone per limitate capienze delle stanze ospitanti ( nessuna testata giornalistica sta riportando nulla se non poche realtà locali ). I cittadini non vogliono questa opera di discussa utilità. Oltre a questo non ci sono le coperture, i vari ministri non stanno assolutamente passando informazioni agli enti locali. In regione il presidente ha decretato che l'opera si farà e con tanti salamelecchi e paroloni hanno rassicurato i sindaci ma la realtà dei fatti è che vivremo sicuramente un vero sconvolgimento.
Detto questo...ma tutti questi cavolo di soldi......non sono necessari e più importanti da dirottare per questi drammi? Le grandi opere ci sono già......si stanno sgretolando.

Argini da rifare, strade che oramai sono delle vere e proprie mulattiere, zone dove basterebbe poco per cambiare radicalmente la qualità della vita.
Io poi per fare una variante alla mia abitazione ho dovuto attenere un anno perchè sono in zone tutelata, la Tav invece pure passando per le stesse zone spiana e devasta.....
E' davvero deprimente vedere come chi gestisce la cosa pubblica sia volutamente distante, godendosi i privilegi e coprendosi gli occhi. Non ho ancora speso una vita ma da sempre sento le stesse parole.....si deve fare...faremo...loro non hanno fatto....loro hanno promesso...noi faremo......e intanto viviamo drammi quotidiani.

Il mio augurio, da imprenditore, è che si decida di fare una cordata e dirottare tutte le tasse a chi ne ha di bisogno. A Roma si debbono mandare solo pochi spiccioli.....quelli necessari a coprire le spese di chi lavora.

Scusate.....ho detto l'ovvio.
Ancora tanta solidarietà a chi sta vivendo questi drammi devastanti.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#18 Messaggio da liftman »

Appena ricevuta l'ennesima chiamata dalla protezione civile, che prolunga l'allerta meteo fino alle 24 di domani... A dire il vero qua a La Spezia, di disagi non ne abbiamo avuti, ancora meno dove abito io, perchè sono in una zona "rialzata", e non vi sono rischi di allagamenti o frane, ma è innegabile che nella zone limitrofe, di danni ce ne sono stati a volontà, e pure vittime..
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#19 Messaggio da carlo mercuri »

Vi ricordate il mio topic sull'inversione polare ed il clima?????[8][8] :sad: :sad: :sad: :sad:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#20 Messaggio da Massimo Salvadori »

Giuseppe, immagino che sia al massimo dello stress, ma farebbe piacere a tutti un cenno per dire che state tutti bene.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#21 Messaggio da Andrea »

Ho appena sentito il caro amico Giuseppe.
Mi è parso provato ma per fortuna stanno bene.
Non tantissima acqua in negozio, ma moltissimo fango, mi diceva che non era mai accaduta una cosa del genere.
Purtroppo i danni al contenuto del suo negozio sono ingenti, soprattutto per la tipologia dei materiali trattati.
Mi spiace Giuseppe, siamo tutti con te!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#22 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Ho appena sentito il caro amico Giuseppe.
Mi è parso provato ma per fortuna stanno bene.
Non tantissima acqua in negozio, ma moltissimo fango, mi diceva che non era mai accaduta una cosa del genere.
Purtroppo i danni al contenuto del suo negozio sono ingenti, soprattutto per la tipologia dei materiali trattati.
Mi spiace Giuseppe, siamo tutti con te!


Il clima è diventato una tragedia.......nessuno è più al sicuro!!
Mi ricordo ad ottobre, una grandinata a Firenze così non l'avevo mai vista!!
Ero in auto e pensavo che mi sarebbero esplosi i vetri....la grandine con vento fortissimo, veniva da tutte le direzioni!! Una delle rare volte in vita mia che ho avuto paura!! Forza Giuseppe, passerà!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#23 Messaggio da Fabrizio »

Che brutta notizia :sad: Forza Giuseppe! Speriamo che tutto si risolva presto.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#24 Messaggio da roy67 »

carlo mercuri ha scritto:

Vi ricordate il mio topic sull'inversione polare ed il clima?????[8][8] :sad: :sad: :sad: :sad:


Oltre a questo, c'è anche altro... Non posso raccontarlo pubblicamente.. ma c'è anche altro... che proviene dai "piani superiori"..... :wink:

Comunque, ribadisco la vicinanza ai liguri.
A Parma è rientrato l'allarme, dato più che altro per "parare il c°°o" agli addetti... :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7717
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Giuseppe, come va a Chiavari?

#25 Messaggio da giuseppe_risso »

Finalmente a casa.
Stimo tutti bene e non è poco visto quello che è successo.
E' stata una giornata da incubo.
Iniziata già ieri sera con una dura lotta per impedire a un torrente d'acqua che scendeva dalla collina retrostante casa mia di invaderla.
Quella “battaglia” l'abbiamo vinta.
Invece, il negozio di Chiavari è stato invaso dalle acque del fiume Entella che è straripato
Non tanta, un palmo ma ritirandosi ha lasciato uno strato uniforme di fango per l'intera superficie.
A memoria degli abitanti della zona, non si era mai inondata la nostra strada, malgrado le numerose esondazioni del fiume.
Era imprevedibile, ma la pioggia è stata veramente eccezionale.
Noi lavoriamo per il 95% legno, carta e cartone e potete immaginare il disastro.
I danni sono ingenti, anche se le attrezzature sono salve.
Inoltre, la casa di uno dei miei figli è stata investita da una grossa frana che è scesa dalla collina retrostante danneggiando il tetto e riempiendo una grossa intercapedine, ma soprattutto eliminando ulteriori protezioni per una eventuale seconda frana.
Un ingegnere edile che è venuto a vedere ha detto che non aveva mai visto, in zona, una frana di simili dimensioni e che un ulteriore possibile smottamento finirebbe direttamente sopra al tetto sfondandolo.
Purtroppo sono previste ancora forti piogge.
Speriamo bene.
Vi ringrazio tutti, siete dei veri amici.

Torna a “OFF TOPIC”