Franco
Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Moderatore: Andrea
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Rolando, per la fotostoria basta chiedere al nostro Ill.mo Presidente.
Ormai siamo a buon punto. Mancano i piccoli particolari (scalette di accesso, specchietti retrovisori, estintori, cilindri idraulici di sollevamento, tubo scarico cereali, etc) e terminare la verniciatura (quella attuale è solo per capire se siamo sulla buona strada, non è definitiva. La tonalità verde deve essere più "acida", un mix di giallo e verde e non verde e grigio come l'attuale).
Immagine:

8,13 KB
Alcune foto del modello:
L'interno del telaio posteriore.
Immagine:
134,62 KB
Le parti di cui è composta:
Immagine:
142,89 KB
Le parti assemblate, solo appoggiate:
Immagine:
142,84 KB
Immagine:
139,66 KB
Immagine:
138,96 KB
Immagine:
138,99 KB
- claudio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 969
- Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
- Nome: Claudio
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Novellara
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
non vedo l'ora di vederla finita
Ciao.
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ovviamente non metterò la vera marca (CLAAS), ma metterò un "surrogato"
Immagine:

28,45 KB
Gruppo Appassionati Autocostruzioni Scala TT
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11367
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ciao
Adolfo
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
Grazie ragazzi. Sto preparando anche le decals.
Ovviamente non metterò la vera marca (CLAAS), ma metterò un "surrogato"
Immagine:
28,45 KB
Gruppo Appassionati Autocostruzioni Scala TT
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Hai la mia totale_assoluta_superba STIMA !
Eccezionale !
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
Immagine:
28,45 KB
Gruppo Appassionati Autocostruzioni Scala TT
Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Andrea ha scritto:
Ce lo devono riconoscere... siamo un <font color="red">Gruppo creativo!</font id="red">![]()
E'... Bhè.....
Qualche altro scatto:
Immagine:
147,8 KB
Immagine:
135,03 KB
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
cararci ha scritto:
Adesso te lo posso dire, Roberto, ci sai fare!
Dici?
Credi che possa impegnarmi in qualcosa di più difficoltoso?
Grazie Carlo.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Immagine:
138,4 KB
Ed ecco un breve video.. che riassume la costruzione
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2551
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Complimenti veramente, ormai non devo più meravigliarmi di nulla.
In questo forum, trovi dei veri maestri in tutti i settori del ferromodellismo, dall'autocostruzione all'elettronica!!! Riteniamoci fortunati noi appassionati che abbiamo questi maestri che ci insegnano e ci spronano a provare
CHAPEAU a Roy e a tutti i "maestri".
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
Gli manca solo la parola...
<center>
<font color="blue"><font face="Arial Black">CHAPEAU!</font id="Arial Black"></font id="blue">
</center>
Rolando
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
58dedo ha scritto:
Riteniamoci fortunati noi appassionati che abbiamo questi maestri che ci insegnano e ci spronano a provare
...e che non hanno la puzza sotto al naso
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Massimiliano
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Mi ritengo un appassionato modellista che non lascia nulla di intentato. Che non dice mi piacerebbe... ma lo faccio e basta, con tutti gli errori che si pssono commettere, anche di più.
Se fate i bravi, domenica 23 novembre, nel pomeriggio, sarà esposta allo stand GASTT, con fanali accesi (se c'è una vetrinetta, perché vorrei inserirla nel mio modulo, senza doverla ricostruire...)
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Idea, progettazione, costruzione e riprese sono tutte fasi da grande ammirazione!! Complimenti
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11367
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Bellissimo effetto.
Complimenti.
Caio.
Adolfo
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso