
MODULO "Teatro greco"
Moderatore: Andrea
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Immagine:

203,86 KB
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

Immagine:
128,31 KB
Immagine:

76,5 KB
Immagine:

60,52 KB
Immagine:

69,94 KB
File SCARM per il download:
GAS_TT_modulo-teatro greco 4_mm996.zip (50,1 KB)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Immagine:

94,74 KB
In fase di realizzazione può essere valutabile la preferenza di Andrea per i binari dritti.
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

(Secondo me i binari stanno bene così, di solito la ferrovia segue l'andamento della costa. )
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
gavinca ha scritto:
A questo punto lo stampi in 3D e il modulo è finito![]()
(Secondo me i binari stanno bene così, di solito la ferrovia segue l'andamento della costa. )
Secondo me anche, i binari dritti li vedo bene solo per linee AV.
Il promontorio....... vedrò di limarlo.
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
cf69 ha scritto:
gavinca ha scritto:
A questo punto lo stampi in 3D e il modulo è finito![]()
(Secondo me i binari stanno bene così, di solito la ferrovia segue l'andamento della costa. )
Secondo me anche, i binari dritti li vedo bene solo per linee AV.
Il promontorio....... vedrò di limarlo.
La mia idea delle due calette...risolta con il promontorio!!
A questo punto così solo pre gusto estetico, allungherei di una arcata la parte a sinistra della galleria paramassi e acorrcerei di 1 0 anche 2 quella di destra (parlo solo del binario esterno)
Maurizio
P.S.
Ad Andrea, come vede binari curvi gli...si fa male!!!!!





- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"


- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
cararci ha scritto:
Anch'io preferisco la curva, ma al Presidente bisogna qualche volta dare attenzione (dopodiché facciamo come ci pare)
Tranquilli ragazzi, non lasciatevi condizionare dal Presidente.

Trovo tutto molto bello, sarà un modulo a forte impatto visivo.

Io comunque preferisco questa, tiè!

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Tenete conto che non ho mai costruito la struttura di un modulo, cosa che sarà un po' problematica a causa dei ridotti spazi di lavorazione in casa e per la scarsità di attrezzi appositi.
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Ovviamente il dettaglio soffre dell'approssimazione, ne soffrono specialmente teatro e arcate; ma forse nel complesso il modellino rende l'idea di quello che potrebbe essere il risultato finale.
Immagine:
530,32 KB
Immagine:
379,77 KB
Immagine:
410,76 KB
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
sei sulla strada di Andrew, comunque lascerei un pochino di spazio inpiù trai i binari scoperti e lo strapiombo.
Ciao.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
adobel55 ha scritto:
Carlo,
sei sulla strada di Andrew, comunque lascerei un pochino di spazio inpiù trai i binari scoperti e lo strapiombo.
Ciao.
Adolfo
Ti ringrazio, ma non ho ancora la sua... matita!
Quanto ai binari vicini al dirupo, hai paura che vadano giù i convogli? Nel caso manderemmo il tuo convoglio cantiere!

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"






bellissimo, sembra di leggere le prime pagine del libro "Saluti da Ferbach"
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
La ferrovia che costeggia il dirupo mi piace molto.
In effetti le ferrovie costriere non hanno un andamento rettilineo, ma seguono le sinuosità della costa (tranne che in galleria).
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"


- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
E l'eventuale forma curva come si fa, assemblando vari pezzi o ritagliandone uno largo abbastanza da ricavarla?
Immagine:

36,77 KB
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Tale striscia ha la larghezza di 93mm, quindi il bordo di 45° l'ho ricreato nel mio caso con del tutolo di mais.
Tu potresti usare pasta di legno, colla + segatura od altro materiale plasmabile.....
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Teatro greco"
Immagine:

8,65 KB
........con un utensile tipo questo.
Immagine:

4,92 KB
Per fare le curve puoi tagliare a spicchi di gradi sino ad ottenere la curva desiderate...