Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Una sede per il GAS TT?

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
piepand
Socio GAS TT
Messaggi: 551
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
Nome: Piergiorgio
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#101 Messaggio da piepand »

Scusa ho capito male.


Piergiorgio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#102 Messaggio da Andrea »

piepand ha scritto:

Scusa ho capito male.

Figurati Piergiorgio, probabilmente mi sono espresso male per via della delusione che traspare dalle mie parole.
Comunque sono in attesa dall'amico Giuliano di una nuova bozza di accordo che sottoporrò al Consiglio Direttivo.
Un grazie anche a Massimo Peroni e, udite udite, sono quasi riuscito a convincerlo a fare un modulo GAS TT.
Ma questa è un'altra storia... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#103 Messaggio da Andrea »

La nostra visita a Caravaggio, non ha portato a nulla di concreto, ma abbiamo trovato comunque il modo di... festeggiare la nostra amicizia!
Faccio notare il senso di responsabilità del Presidente che aveva a bordo ben quattro consiglieri e che, come noterete, ha il bicchiere pieno di un liquido di colore differente dagli altri...

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11235
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#104 Messaggio da Fabrizio »

Bene così ragazzi :wink: Una bella combriccola. Questa è la cosa più importante.

Per il resto, avete fatto bene a rimandare a quando le cose saranno più chiare. Del resto fretta non c'è ed è meglio avere tutte le sicurezze del caso per non avere problemi dopo.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#105 Messaggio da liftman »

Andrea ha scritto:

Faccio notare il senso di responsabilità del Presidente che aveva a bordo ben quattro consiglieri e che, come noterete, ha il bicchiere pieno di un liquido di colore differente dagli altri...

Immagine


io vedo che il presidente è pronto a pagare il conto con un portafoglio bello gonfio vicino al piatto :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#106 Messaggio da marione »

... in che pizzeria eravate ( sempre foste ancora a Caravaggio ...) ?

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#107 Messaggio da Massimo Salvadori »

Una precisazione, il bicchiere del Presidente era ( ma ancora per poco ) pieno di Barolo annata 2010, che il pizzaiolo manigoldo aveva servito in una lattina di Coca Cola. :wink: :wink: :wink:

per l' amico Marione : la pizzeria è sulla Rivoltana, una costruzione recente, bianca, che fa birreria, si trova sulla destra della strada andando da Caravaggio verso Milano, prima dell' incrocio con la via "Cerca". :smile: :smile: :smile:

P.S. - Ha offerto il Presidente, di tasca propria, e ci ha pure messo la benzina e il pedaggio BreBeMi. Insomma una splendida mattinata per noi.[:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#108 Messaggio da marioscd »

Massimo ha scritto:
P.S. - Ha offerto il Presidente, di tasca propria, e ci ha pure messo la benzina e il pedaggio BreBeMi. Insomma una splendida mattinata per noi.[:I][:I][:I]


sono certissimo che il Presidente vorrà replicare con tutti quanti la splendida mattinata in quel di Novegro...

ciao!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#109 Messaggio da Egidio »

Andrea ha scritto:
piepand ha scritto:

Scusa ho capito male.

Figurati Piergiorgio, probabilmente mi sono espresso male per via della delusione che traspare dalle mie parole.
Comunque sono in attesa dall'amico Giuliano di una nuova bozza di accordo che sottoporrò al Consiglio Direttivo.
Un grazie anche a Massimo Peroni e, udite udite, sono quasi riuscito a convincerlo a fare un modulo GAS TT.
Ma questa è un'altra storia... :wink:

Mi auguro che presto i vs. sforzi comuni e i tanti sacrifici diano presto i loro frutti. E che il GASTT abbia una sede per poter ancora di piu' dire la sua in ambito modellistico. Nonostante che traspare la tua delusione di fondo Andrea, vai avanti cosi' ..........Vedo con piacere che non sei da solo, la combriccola ti e' di aiuto. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#110 Messaggio da Andrea »

Massimo ha scritto:

Una precisazione, il bicchiere del Presidente era ( ma ancora per poco ) pieno di Barolo annata 2010.

Confermo... Barolo 2010 "zero calorie" :cool: :cool: :cool:
liftman ha scritto:
...io vedo che il presidente è pronto a pagare il conto con un portafoglio bello gonfio vicino al piatto :wink:

La sai lunga Rolando.
In effetti il mio portafoglio pullula di carte... carta Accord... Carta Brico... carta Fidaty... carta Decatlon... Unes Card... carta dei servizi.. :cool:
Egidio ha scritto:
...Nonostante che traspare la tua delusione di fondo Andrea, vai avanti cosi ...

Ci puoi contare Egidio. :wink:
marioscd ha scritto:
sono certissimo che il Presidente vorrà replicare con tutti quanti la splendida mattinata in quel di Novegro...

Vista la quantità di generi alimentari, solidi e liquidi, che saranno presenti negli stand GAS TT e CMP, sarebbe uno spreco. :cool:

Comunque sarà mia premura organizzare un bel banchetto in occasione di un'ipotetica inaugurazione. Ad essere sinceri, ci avevo già pensato ed avevo anche sentito l’amico Stefano dell’Officina per organizzare un catering in occasione dell’evento.
Ma, a questo punto, meglio voltar pagina e concentrarsi su altro.
Ho riflettuto sulla questione e credo sia corretto chiarire pubblicamente i risvolti della questione.
Ne abbiamo parlato a lungo in questa discussione ed è giusto che si capisca il motivo del mancato accordo.
Senza polemiche ne rancori, come nello stile del GAS TT.
A presto. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#111 Messaggio da marione »

Scusa Andrea,
a parte l'amarezza assolutamente condivisibile, nelle ultime righe fai capire che è saltato tutto e ce lo spiegherai quanto prima o ... ho capito male io ?
E questo che intendevi dire ?
Grazie mille

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#112 Messaggio da Andrea »

Si Marione, è così.
Per chiarire l’accaduto, ripartiamo da qui, era il 7 giugno
Andrea ha scritto:

E’ con grande soddisfazione che vi comunico che il GAS TT ha ufficialmente una propria sede.
Questa mattina mi sono recato nella sede de “I Fontanili” ed ho avuto modo di accordarmi con loro.
Oltre al doveroso grazie a Massimo (Hobbymassimo) che mi ha creato il contatto ed ha promosso il “gemellaggio”, un grazie ai disponibilissimi Giuliano (Presidente) e Fabio con i quali mi sono intrattenuto stamane.
Formalmente saremo ospiti della loro Associazione (all’interno della vecchia scuola ve ne sono altre, come ad esempio l’Aido) ma la sostanza è che avremo uno spazio ampissimo tutto per noi.
Un locale di una vecchia classe che ha una superficie di oltre 50mt quadrati.
I Fontanili ci metteranno anche a disposizione una parte del corridoio attiguo al suddetto locale, dove potremo esporre, in maniera permanente, anche il plastico di Carnate.
Ho anche ragionato con Giuliano sul fatto di dotarlo di una teca di protezione.
Ternando alla sede, credo proprio si tratti di una grande soddisfazione per noi tutti.
Potremo anche ricavare all’interno del locale un piccolo laboratorio, dove poter lavorare sui nostri moduli.
I locali saranno riscaldati in inverno, c’è anche un bagno ed acqua e corrente elettrica sono offerte dal Comune di Caravaggio (anche a loro un doveroso ringraziamento).
Tornando ai locali, posto sotto qualche foto scattata stamane.
Qui, in futuro, troverà ospitalità il nostro modulare, è argomento sul quale ragioneremo con calma, non vi nascondo che ho già qualche idea.
I locali sono ampi e luminosi ed in un ottimo stato.
La mia idea, una volta liberato il locale, è quella di dare una bella tinteggiatura di bianco (i fondi per vernice, rulli e attrezzatura non mancano), appendere qualche poster e magari realizzare un bel “murales” con la scritta GAS TT.
Ma sono dettagli e su questo avremo modo di ragionare con calma.

Immagine

Immagine

Immagine

Come avete letto, la premessa era quella di essere ospiti della loro Associazione ma “avere uno spazio tutto per noi”. Questo non è purtroppo più possibile. Durante l’incontro di sabato, è emerso che il loro Gruppo ha ora altri lavori modellisti da esporre e quindi in quel locale verrebbero ospitati altri plastici.
Visto che siamo in casa altrui, massimo rispetto per le loro scelte, ma non è quello che cerchiamo e pensavamo di ottenere.
Un conto è avere una sede con un locale “nostro”, un conto è disporre di uno spazio pubblico dove poter esporre il modulare. Oltretutto uno spazio ridotto, che creerebbe problemi di disposizione dei moduli, soprattutto in prospettiva futura. E visto quanto stiamo crescendo, dobbiamo essere lungimiranti.
Ci sono anche aspetti legati alla scrittura privata che non ci convincono e che non intendiamo sottoscrivere.
Giuliano (Presidente “I Fontanili”) mi ha informato che giovedì terranno una riunione straordinaria per ritornare sulla questione. Attenderò di conoscere gli sviluppi della riunione per fare ulteriori comunicati sul tema.
Rassicuro comunque tuTTi, che ci siamo già aTTivati su altri fronti, per valutare soluzioni alternative. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#113 Messaggio da roy67 »

Grazie per il chiarimento, Andrea. Sono d'accordo che bisogna essere lungimiranti.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#114 Messaggio da giuseppe_risso »

Saggia decisione.
La promiscuità si può accettare sino a un certo punto.
Oltre....

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#115 Messaggio da marione »

Decisione assolutamente condivisibile, sopratutto dopo quanto esposto !
Dai, non perdiamoci d'animo e pensiamo al prossimo Novegro !

SautoNi

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#116 Messaggio da adobel55 »

Ciao a tuTTi.

Ho letto un'articolo sul giornale "La Stampa" di cui allego il Link, in cui si parla di una iniziativa di RFI "Adotta una Stazione" dove si mette a disposizione di Organizzazioni umanitarie ed Onlus stanza o edifici non più utilizzati senza pagare affitto, purchè si pensi a fare manutenzione, custodia e tutela del bene.
Questo per diminuire le occupazioni abusive.

Adolfo

http://www.lastampa.it/2014/09/04/socie ... agina.html

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#117 Messaggio da Edimau »

Si è vero, qui da me la stazione di Bastia umbra, diventata impresenziata, è sede di due associazioni di volontariato per il sostegno ai disabili.

Potrebbe essere na opportunità, magari cercando una sinergia con un'altra associazione, dato che magari l'impegno per una struttura abbastanza grande potrebbe risultare faticoso e oneroso per una sola.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#118 Messaggio da marioscd »

Non è facile ottenere il comodato d'uso per un'associazione direttamente da FS. Noi ne sappiamo qualcosa... Ma è più semplice passare attraverso un'istituzione come un comune, se si riesce a trovare un accordo.

Ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#119 Messaggio da liftman »

oggi mi sono imbattuto in questo link: http://design.fanpage.it/italia-stazion ... utenzione/ nel testo c'è un link a RFI http://www.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnex ... a3e90aRCRD solo che non trovo un elenco dei fabbricati, quindi presumo si debbano contattare.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#120 Messaggio da Flavio »

Beh, che dire? Ho letto tutto velocemente e mi viene da evidenziare quanto segue:
E' vero, noi siamo lungimiranti! E soprattutto ormai siamo tanti! Per questo motivo i problemi quando si incontrano riusciamo anche a risolverli.
Forse non subito ma comunque si risolvono.

Per quanto mi riguarda, in merito alla nostra futura sede, da tempo ne sto parlando con un caro amico (che al momento per motivi di ovvia riservatezza non vado a citare ne il nome ne il suo incarico istituzionale) in merito ad una possibile opportunità localizzata a poche centinaia di metri da un'uscita della tangenziale ovest (naturalmente di Milano!! eh, eh, eh).
Alla luce degli ultimi avvenimenti ho sentito questo amico il quale mi ha confermato la sua disponibilità. Al punto che probabilmente ci farà visita a Novegro per valutare con noi la situazione.
Tutto questo, al momento non significa nulla ma, come dicevo sopra, ormai siamo in tanti e una soluzione salterà fuori. Anche presto!
Chi ci ferma più!!??
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#121 Messaggio da cararci »

Flavio ha scritto:

... a poche centinaia di metri da un'uscita della tangenziale ovest (naturalmente di Milano!! eh, eh, eh).

A meno male, pensavo fosse al confine con la Francia!
Allora farò facilmente un salto due tre volte la settimana :grin:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#122 Messaggio da adobel55 »

Peccato, se era la Tangenziale Est in pratica l'uscita è sotto casa mia... (Roma)
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#123 Messaggio da Docdelburg »

Sti milanesi.....ma non era Roma "caput mundi"? :wink: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#124 Messaggio da Andrea »

Flavio ha scritto:
Chi ci ferma più!!??

In effetti è proprio così.
Ieri mi ha chiamato Flavio per anticiparmi questa grossa novità.
Al momento non anticipiamo nulla, vista l'esperienza precedente, meglio comportarsi come il mitico Trap.. non dire gatto se non ce l'hai nel sacco.
Quanto ventilato da Flavio, sarebbe qualcosa di fantastico, semmai andrà in porto, ne capirete il motivo.
Ma altre cose bollono in pentola, anche il nostro Vice Presidente si sta attivando in tal senso.
Grazie anche ad Adolfo e Rolando per le loro segnalazioni.
MeTTiamocela tuTTa e troveremo una sede "tuTTa nostra", magari... senza le virgolette. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Una sede per il GAS TT?

#125 Messaggio da Edimau »

Bene Andrea, vedo che dopo l'"Amarezza" provata, l'entusiasmo è ritornato!

Adesso una precisazione, anche se scontata. Dato che si era parlato di Trasloco dopo Novegro, chiaramente il tutto decade? E ognuno si riprende i..moduli suoi!!! :grin: :grin: :grin:

Altra cosa, come avevo accennato all'inizio della discussione, non è il caso di iniziare a parlare di Regolamento? Certo può sembrare prematuro, ma credo(per altre esperienze vissute) che questo aiuti anche nella eventuale scelta di posti, nell'aver chiaro cosa si voglia ottenere dalla futura sede.
Anche in fase di trattativa, (seppure in fase di bozza) averlo aiuterebbe chi dovrà condurla avendo le idee chiare su che cosa ci "propone" di fare o come utilizzare i locali. Sembrano aspetti secondari, ma da non sottovalutare.Certamente nella prima fase andrebbero indicate le linee di massima, per poi stendere un efffettivo "Regolamento" in base alle caratteristiche della "Sede" trovata e delle clausole di gestione messe nell'accordo.
Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”