In effetti acquistare on-line per pochi €uro non ne vale la pena. Ci si rimette con la spedizione.
MODULO "Riviera di Ponente"
Moderatore: Andrea
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
In effetti acquistare on-line per pochi €uro non ne vale la pena. Ci si rimette con la spedizione.
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao
Adolfo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
g.briotti ha scritto:
OT: stando a Roma, qualunque acquisto su internet conviene... le spese di spedizione comunque sono inferiori al costo di arrivare in un qualunque negozio della città e tornare a casa...
In questo caso è vero. Ricordo un paio d'anni fa che, dalla zona "Termini" ove mi ero fermato in hotel per la notte, decisi di andare a Ciampino (in auto), al famoso negozio che trattava materiale MdF. Impiegai un ora e mezza.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Intanto, in occasione della rassegna di Bereguardo, Edgardo mi ha fornito la versione riveduta e corretta della scheda di blocco

Un sentito ringraziamento va ad Edgardo, che si opera prodigiosamente per il funzionamento di tante cose e per questa scheda ha offerto un servizio di assistenza che non si trova nemmeno nelle migliori aziende, ricostruendo da zero la scheda senza chiedere nulla in cambio. Una impegno davvero encomiabile.
Sempre in occasione di questo evento Riccardo mi ha fornito le lastrine dei tetti.
Un ringraziamento va anche a Riccardo, che in meno di una settimana mi ha fornito le lastrine dei tetti, facendo si che tante persone abbiano un tetto (d'ora in poi con coppi messi giusti
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Un grazie a te per essere stato a trovarci
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ho risolto il problema delle stampe su acetato trasparente. Il risultato non è esaltante, tuttavia accettabile. Sopratutto per le grosse finestrature della officina si notano abbastanza i contorni semitrasparenti del telaio delle finestre. E' risultato abbastanza difficile posizionare le finestre in modo preciso, soprattutto quelle grosse della officina. Per i futuri edifici collocherò i trasparenti prima dell'assemblaggio delle pareti.
Sono da migliorare i tendaggi, perché alcuni dal colore troppo acceso.
Per le grondaie, infine, ho risolto con un profilato mezzo tondo Evergreen da 2 mm. Essendo in polistirene la sua lavorazione è stata molto più semplice. I tubi sono in filo di ferro da 0,8 mm.
Primi due edifici collocati sul modulo.

Occorre inserire la ringhiera del balcone e gli interni della officina
Dettaglio officina riparazione moto


Magazzini con accesso carraio

La zona "strada di periferia" quella su cui affaccia l'officina e i magazzini carrai vuole essere una via abbastanza degradata, che terminerà a ridosso della ferrovia.
Purtroppo l'edificio con archi, il primo realizzato, non mi convince del tutto. In generale le rifiniture sarebbero state da migliorare, le finestre dell'officina sono troppo rientranti e posizionate in modo poco preciso.
Per le finestre delle case, invece, occorre rivedere il colore di alcune tende, che talvolta è troppo acceso. Stamperò delle tende di colori più chiari.
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5155
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 61
- Stato: Connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Se questo è solo un angolo del tuo modulo immagino come sarà alla fine quando completato.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Vi mosto quale "angolo" del plastico è quello su cui sono terminati i lavori
Immagine:
120,85 KB
In tratteggio rosso le aree terminate. In tratteggio verde l'edificio che sto progettando in questo momento.
Vi preannuncio che poi ci sarà una pausa
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Tutto è migliorabile, e facendo una seconda volta un lavoro si farebbe sicuramente meglio a nostro detto.....non esiste giudice più severo di noi stessi e la perfezione non è di questo mondo....ci si può avvicinare e tu lo hai già fatto....ti faccio i miei più sinceri complimenti poichè difficilmente riusciresti a rendeire più vero ciò che già lo è.......avanti così Fabrizio che vai alla GRANDE!!!!
Buona domenica, ciao!!!!
Carlo
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Concordo inoltre sul fatto di fare una pausa. Insistere troppo, quando ci si è stancati.. Si rischia (ma è una certezza) di fare lavori alla "membro di cane".
Si lascia decantare il tutto, occupandosi di altro, poi si ricomincia belli carichi.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
si "vede" il profumo ligure, complimenti
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Anche questo è da annoverare tra i VIP (Very Important Project)
Complimenti!!!!
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4385
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Marshall61 ha scritto:
....
Tutto è migliorabile, e facendo una seconda volta un lavoro si farebbe sicuramente meglio ....
Si Carlo, con l'esperienza si impara molto. La prima costruzione ha avuto problemi con lo stucco, inconveniente risolto con la seconda costruzione (modificata miscela), con la seconda ho avuto problemi con le persiane e il posizionamento delle finestre, che risolverò nella successiva. La chiesa, l'edificio che dovrebbe essere più problematico, infatti lo lascerò per la fine.
Per l'illuminazione in un primo momento avevo pensato di non metterla, perché poco fruibile nelle esposizioni. Poi mi è venuto in mente che potrei usarla per qualche foto quando ho il modulo a casa. Vedrò cosa fare. Se la farò ambienterò il modulo a notte fonda, con i lampioni accesi e poche finestre modificate appositamente a tale scopo. Tuttavia devo ancora decidere cosa fare per questo particolare.
roy67 ha scritto:
Concordo con Egidio e Carlo. Un lavoro raffinato.
Concordo inoltre sul fatto di fare una pausa. Insistere troppo, quando ci si è stancati.. Si rischia (ma è una certezza) di fare lavori alla "membro di cane".
Si lascia decantare il tutto, occupandosi di altro, poi si ricomincia belli carichi.
Si Roberto, mettendo le finestre la pinzetta sbatteva dappertutto tranne nel punto dove doveva andare
Intanto ho proseguito con la progettazione del nuovo edificio "edificio ad angolo" che conterrà un bar, una gelateria e un negozio di costumi. Davanti a questo ci sarà un "viale dello shopping" tipico dei centri marini contemporanei
Diano Marina

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Fabrizio Borca ha scritto:
Intanto ho proseguito con la progettazione del nuovo edificio "edificio ad angolo" che conterrà un bar, una gelateria e un negozio di costumi. Davanti a questo ci sarà un "viale dello shopping" tipico dei centri marini contemporanei
Ottimo lavoro Fabrizio, non dimenticare la panetteria con la focaccia !!!
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Marshall61 ha scritto:
Ottima scelta Fabrizio, con l'illuminazione sarà molto più suggestivo....![]()
![]()
Ciao, Carlo
Vedrò come procedere, magari farò anche qualche illuminazione particolare per i monumenti. Tuttavia sono ancora indeciso. Molto dipende anche da esigenze logistiche.
claudio ha scritto:
Fabrizio complimenti avanti così.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Grazie Claudio
gavinca ha scritto:
.....
Ottimo lavoro Fabrizio, non dimenticare la panetteria con la focaccia !!!
Buon suggerimento Carlo. Dall'altra parte della strada, credo ci stia proprio bene. Sarebbe sulla piazza
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
gavinca ha scritto:
Ottimo lavoro Fabrizio, non dimenticare la panetteria con la focaccia !!!
Carlo mi ha letto nel pensiero... la focaccieria ligure NON potrà mancare...
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Pianta
Facciate anteriori
Facciate posteriori
In allegato i fogli pronti da stampare in formato A4 per tagliare le lastrine di forex (3 mm)
[url=http://www.scalatt.it/public/data/Fabrizio
Borca/201441922249_foglio1.pdf] foglio1.pdf [/url] (16,62 KB)
foglio2.pdf (10,27 KB)
foglio3.pdf (6,04 KB)
Come al solito non garantisco la correttezza dei disegni per la stampa, in quanto diversi aggiustamenti possono essere poi fatti in fase di lavorazione.
Per la cronaca, le scorse lastrine
Fabrizio Borca ha scritto:
Il progetto dell'edificio "edificio con tetto a falde" è pronto.
.....
Disegno pronto da stampare su foglio A4.
edificio_tetto_falde Model.pdf (10,77 KB)
Erano sostanzialmente corrette.
Ciao
Fabrizio