2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Borghetto Andrace

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#51 Messaggio da andrace »

sono stato a verona alla fiera dopo aver tantissime cose fantastiche...ho deciso di comprare un bel locomotore per il mio plastico...

come vi sembra? come questa locomotore?

Immagine

Immagine

cosa sarebbero questi???

Immagine

Immagine

Immagine


Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#52 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Andrea, bel acquisto :razz:
Il locomotore in questione ce lo anch'io e è un D445 della serie Lima Hobby Line, la giocattolo
secondo me è un buon locomotore, specialmente dopo essere elaborato :wink:
Ne abbiamo parlato anche qui
topic.asp?TOPIC_ID=10359

La bustina contiene gli aggiuntivi per migliorare il realismo, sono tubazioni :wink:
Ti invidio, il mio proveniva dallo Star-Set e non aveva aggiuntivi, me li sono dovuti cercare a parte :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#53 Messaggio da Peppe Petronio »

MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Andrea, stai facendo un buon lavoro :wink:
Unico appunto, i treni nei video mandali ad un andatura più lenta, la velocita così elevata è irreale :cool:
Ciao e buon lavoro Masimiliano :cool:


Ciao Andrea, ti volevo dare un mio modesto consiglio, per la mia esperienza, non mettere mai degli scambi sotto gallerie, perchè ti danno tanti problemi, meglio se fuori dove si può meglio intervenire.
Complimenti per il lavoro ti seguo con interesse.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#54 Messaggio da andrace »

Peppe Petronio ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:

Complimenti Andrea, stai facendo un buon lavoro :wink:
Unico appunto, i treni nei video mandali ad un andatura più lenta, la velocita così elevata è irreale :cool:
Ciao e buon lavoro Masimiliano :cool:


Ciao Andrea, ti volevo dare un mio modesto consiglio, per la mia esperienza, non mettere mai degli scambi sotto gallerie, perchè ti danno tanti problemi, meglio se fuori dove si può meglio intervenire.
Complimenti per il lavoro ti seguo con interesse.
Peppe



ciao peppe grazie del consiglio infatti lo scambio che vedi è proprio della entrata :smile: non vedo l'ora che sia pasqua così ci lavoro sopra :grin:


grazie massi ho appena letto la discussione...sono contento di aver preso un locomotore abbastana buono anche se ho letto che costa 35€ e io l'ho pagata 50€ :cool: ma almeno nuova perchè nel padiglione c'era l'usato e la facevano al solito prezzo!
Andrea

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#55 Messaggio da andrace »

salve a tutti oggi ho ripreso a lavorare sul mio plastico :grin: :grin:
ho fatto le seguenti cose:
-posatura e inchiodatura ferrovia davanti alla stazione
-posata un pò di terra
- e tante tante altre piccole cosette :)

ecco qualche foto :grin: :grin:

Immagine

Immagine

Immagine

a breve anche un video della nuova motrice :grin: :grin: va da dio!!!
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#56 Messaggio da Egidio »

Ottimo stato di avanzamento dei lavori ! B R A V O . :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#57 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Andrea :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#58 Messaggio da badmax28 »

Ciao Andrea vedo con piacere che piano piano stai andando avanti con Borghetto, e stai facendo anche un bel lavoro. Bravo :grin:
Max

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#59 Messaggio da andrace »

oggi ho lavorato meno ho provato i semafori, e ho posato altra terra. Sto creando l banchina percarico e scarico merci, ho fatto un telaio di legno e sui fascicoli della hachette mi consiglia di usare un cartoncino chiamo "carton plume". Qualcuno di voi usa questo materiale?? dove lo si trova? costa molto?
Andrea

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#60 Messaggio da cararci »

Io ho fatto i marciapiedi di stazione con il cartonplum, me lo aveva dato un amico architetto, che lo usa per i suoi modelli di edifici. Si dovrebbe trovare nei negozi per arti grafiche, ma è possibile farselo dare anche da chi fa mostre o cartelloni pubblicitari. È costituito da due strati di cartoncino dentro i quali ce n'è uno di polistirolo. Si piega facilmente, anche troppo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#61 Messaggio da adobel55 »

Io per le banchine ho usato spesso la balsa alta 1 cm. Lunghezza 1 m. x 10 cm.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#62 Messaggio da andrace »

Salve ragazzi...stavo cercando un colore per la strada asflatata... sono andato a vedere all'obi e ho trovato in grigio scuro e uno chiaro...vanno bene secondo voi? O senno che vernici mi consigliate? Tenete conto che la strada l'ho creata con del cartoncino e passato un po di stucco sopra
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11269
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#63 Messaggio da adobel55 »

Secondo me si, prima il grigio scuro, e poi delle striature in grigio più chiaro per dare il senso del vissuto.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#64 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Andrea,
vedo con piacere che sei andato molto avanti e con risultati ottimi. Molto bene avanti cosi. Magari per la strada dai una occhiata alla mia guida pubblicata nel forum su come realizzare un manto stradale. Non è difficile e puoi prendere degli spunti che ti potrebbero essere utili.
Un cordiale saluto
Gian Luca " Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#65 Messaggio da andrace »

ho fatto questo video così vi faccio vedere all'opera il nuovo locomotore e tutta la ferrovia posata davanti alla stazione...per quanto riguarda la elletricità è tutto ok sembra che non ha cali di velocità

Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#66 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavoro Andrea, gira tutto a meraviglia :wink:
Ti volevo chiedere, ma il marciapiede lo hai iprevisto solo davanti alla stazione? ho notato che tra i binari lo spazio non è molto :sad:
Poi, ma non è una critica ma un consiglio, io non mi fossilizzerei sul tracciato Hacette, ma lo proverei a personalizzare, ho notato che nella parte in fondo hai previsto una zona montuosa, se fossi in te con scarm o similari partirei dal tracciato Hacette e proverei a modificare l'uscita di stazione lato sinistro e nella montagna proverei ad inserire una piccola stazione nascosta, ti dico questo perchè vedendo il bel lavoro che stai facendo secondo me dopo un po che il treno gira ti annoi, con la stazione nascosta potresti avere un movimento più reale dei convogli :wink:
Io ti consiglio questo perche non vorrei facessi il mio stesso errore, io a suo tempo non l'ho realizzata ed ora me ne pento tantissimo :cool:
Poi fai come più ti piace, ci mancherebe :wink:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#67 Messaggio da andrace »

MrMassy86 ha scritto:

Ottimo lavoro Andrea, gira tutto a meraviglia :wink:
Ti volevo chiedere, ma il marciapiede lo hai iprevisto solo davanti alla stazione? ho notato che tra i binari lo spazio non è molto :sad:
Poi, ma non è una critica ma un consiglio, io non mi fossilizzerei sul tracciato Hacette, ma lo proverei a personalizzare, ho notato che nella parte in fondo hai previsto una zona montuosa, se fossi in te con scarm o similari partirei dal tracciato Hacette e proverei a modificare l'uscita di stazione lato sinistro e nella montagna proverei ad inserire una piccola stazione nascosta, ti dico questo perchè vedendo il bel lavoro che stai facendo secondo me dopo un po che il treno gira ti annoi, con la stazione nascosta potresti avere un movimento più reale dei convogli :wink:
Io ti consiglio questo perche non vorrei facessi il mio stesso errore, io a suo tempo non l'ho realizzata ed ora me ne pento tantissimo :cool:
Poi fai come più ti piace, ci mancherebe :wink:
Massimiliano :cool:


ciao massimiliano per ora è così perchè al momento non ho binari :cool: e non so quali devo prendere, ho solo qualche curva e scambio della ferrovia di mio babbo che è abbastanza vecchia...io avevo in mente di ampliarlo anche quest'estate mi piacerebbe fare come dici tu una stazione nascosta, però non sono capace e forse serve anche il controllo digitale e le locomotive digitali che non ho, almeno credo :wink:

grazie littlejohn appena letta la tua guida cercherò di prendere spunto.
grazie anche a te adobel55 stamani ho compraato 3 fogli di carton plume da 100x70cm e pomeriggio prima di entrare a lavoro compro la vernice grigio scuro... ma prima di passarla cerco di rendere la strada più liscia possibile :grin: :grin: poi per fare le buche basta che con il cacciavite incido un pò lo stucco così :grin:
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#68 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea per i binari tra i piu' economici credo siano compatibili hornby e piko, non importa che il plastico sia digitale, lo puoi realizzare anche in analogico facendo in caso di scambi polarizzati i vari sezionamenti, poi con gli interuttori dai corrente ai bonari che ti interessano :wink:
come ti ho detto prova a scaricare scarm e divertiti a fare alcune prove, lo trovi anche qui sul forum :cool:
ciao e buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#69 Messaggio da biagio_890 »

Ciao a tutti, anche io mi sto cimentando nella costruzione del plastico ferroviario! Ho da poco finito la raccolta e cominciato la costruzione! Momentaneamente sono fermo perché ho deciso di elettrificare gli scambi, e sono in attesa che mi arrivino! Per fortuna che ho trovato qualcun'altro che sta realizzando il plastico di borghetto dato che i consigli su come realizzare le cose non sono mai molti...appena riesco a capire come fare posto anche io qualche foto!!!
PS: per me è il mio primo plastico!!!
Marco

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#70 Messaggio da andrace »

salve a tutti ragazzi, domenica pienaaaa di lavori :)

-posata altra terra
-posata terra sulle montagne
-posatura massicciata :)

Immagine

Immagine

Immagine

secondo me, per un principiante mi sembra un ottimo lavoro. secondo voi?

ho trovato delle difficoltà: trovare la giusta combinazione di colla e acqua e come spargere la miscela di acqua e colla lungo la massiciata. voi come avete fatto?
Andrea

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#71 Messaggio da biagio_890 »

Ciao andrea,anche io sto facendo,il tuo stesso plastico solo che sono ancora all'inizio...cosa hai usato per fare la terra sul terreno e sulle montagne?
Ps: ti ho mandato un msg in privato!!!spero potrai aiutarmi...
Marco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#72 Messaggio da Egidio »

Bene, noto con piacere lo stato di avanzamento dei lavori.... :wink: Saluti. Egidio. :razz:
Egidio Lofrano

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#73 Messaggio da andrace »

biagio_890 ha scritto:

Ciao andrea,anche io sto facendo,il tuo stesso plastico solo che sono ancora all'inizio...cosa hai usato per fare la terra sul terreno e sulle montagne?
Ps: ti ho mandato un msg in privato!!!spero potrai aiutarmi...


ciao biagio anche per me è il mio primo plastico, ho deciso di fare questo hachette giusto per imparare le basi :) per la terra ho usato terra vera e propria. ho preso un pezzo di terra secco e poi l'ho sbriciolato con un martello da rendere polvere poi una passata di colla sul plastico e tramite un colino ho versato la terra :)
Andrea

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#74 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo lavora Andrea, stai proseguendo molto bene :wink:

@ Marco
Per il terreno oltre il metodo consigliato da Andrea poi anche utilizzare la polvere di legno, se hai qualche amico falegname ne hanno in quantita, si imèpasta con acqua e vinavil, poi la stendi sul plastico, una volta asciutta è molto solida è realistica :cool:

Buon Lavoro ad entrambi, Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
biagio_890
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2014, 14:01
Nome: marco
Regione: Puglia
Città: soleto
Stato: Non connesso

Re: Borghetto Andrace

#75 Messaggio da biagio_890 »

Mrassy ho gia usato la pasta di legno per fare il piazzale del deposito legnami, visto che di polvere ne ho in quantità dato che mio zio fa il falegname!!! Dopo posto qualche foto nella mia discussione per qualche consiglio...
La cosa che a me non piace e che quando asciuga diventa di un colore quasi uniforme e non ho ancora trovato il metodo per fare qualche sfumatura....
Andrea anche io ho deciso di fare questo plastico giusto per imparare qualcosa dato che non sapevo da dove cominciare...
Marco

Torna a “SCALA H0”