Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Hai realizzato uno scorcio davvero molto suggestivo....... nonostante alcune foto fatte di fretta non rendano giusto merito al tuo grande lavoro.
Permettimi di dirti Carlo e' non e' una critica ma soltanto una puntualizzazione : a fine di un lavoro e' bene curare anche l' aspetto fotografico per esaltare
quello che si e' fatto. Comunque sei un grande... Saluti. Egidio.
Grazie Egidio sia per i complimenti che per la puntualizzazione.... la fretta come al solito non è una saggia consigliera la prossima volta farò le foto come si deve e soprattutto poizionate sui moduli, bhè ancora un pò di pazienza.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
ill.mo Architetto, suvvia mi si perde nella presentazione finale!
Francamente, visto che è Lei, le dò un 5 e mezzo. Mi attendo un recupero, pertanto a breve pretendo una presentazione da professionista!!
Tanto poi me lo gusto a Verona.
A Carlè, che te devo dì, la stadel è veramente una superchicca. BRAVISSIMO!!!!!!!!!!!
Complimenti Carlo davvero notevole bellissima, d'altronde da te non ci si può aspettare niente di meno.
Sono proprio curioso di vedere l'insieme de tuo modulo, tanto a Verona manca poco.
....anche il "tassello della Stadel è quasi ultimato, manca ancora un'acacia a finco del fienile e qualche ritocco e poi si trasferità sul modulo......:
Immagine: 195 KB
Complimenti Carlo, sempre meglio!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
....non vi voglio più tediare con gli sviluppi dei lavori sui moduli, ormai li vedrete a Verona, ma posto le fotografie degli originali che mi hanno ispirato nella costruzione sia del molino Mollia della Val Sesia che della Stadel:
Immagine: 577,69 KB
Immagine: 158,43 KB
...per la Stadel un ringraziamento particolare va al mio ex compagno d'arme nonchè compagno di Corso Gino Lanzo che ha effettuato lo scatto appositamente per lo scopo inei pressi di Gressoney la Trinitè in Valle d'Aosta dove ancora si trova insediata una numerosa comunita Walser.....
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
@ Adolfo: accidenti l'influenza a Marzo.....spero che non lo sia, magari una " frescata"....con gli alti e bassi della temperatura in questi gionri non si capisce più nulla.....
Vedrai che con un bicchiere di vino di quello bono che porto domani ti passa..... :257]
A domani......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Quante novità Carlo!
A breve le ammirerò dal vivo....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Carlo,
anche il tuo modulo, anche se forse manca ancora qualche piccolo ritocco, fa parte degli "ultimati".
Necessita quindi di adeguata fotostoria...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata