2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un mio modello per un amico

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Un mio modello per un amico

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti ; ho appena terminato questo modello richiestomi , da amico per il suo futuro plastico ; desiderava una chiesa ; dopo alcune ricerche nel web , avevo trovato una foto interessante anche per la sempicità architettonica che questa chiesa al vero era stata costruita , cercavo infatti un soggetto di facile e veloce realizzazzione come spunto . Questo modello ho dovuto semplificarlo in qualche particolare , non ho adottato tecniche sofisticate , né di superdettaglio pensato ed adatto anche per chi per le prime volte si dedica in questo hobby :wink:


Immagine


- In se la costruzione è stata abbastanza veloce e facile , non c'è molto da dire ; per i tetti ho usato le lastrine prestampate Auhaghen che alla fine ho cercato di variarne le tonalità dei coppi , a chiazze . Il modello è stato dipinto ad aerografo cercando di realizzare diverse tonalità sfumate ; mi era stato chiesto di non invecchiare troppo il modello , ho così mantenuto un aspetto quasi nuovo, non sarebbe la mia filosofia ma ho dovuto accettarla :


Immagine




Immagine


- Per i vetri ho usato una pellicola trasparente adesiva, come ho recentemente spiegato , per simularne un po l'effetto a mosaico , e credo sia riuscito abbastanza bene :


Immagine


La campana è di provenienza da un souvenir che il mio amico mi ha procurato , è di 1,5 cm di diametro mentre la croce è formata fa piccoli chiodini incollati con cianoacrilica ; non ho realizzato nulla all'interno della cella campanaria , volendo avrei potuto simularne un po alcune strutture interne . Le ringhiere sono una mia licenza modellistica , anche per completare in qualche modo le grandi aperture della cella campanaria, ero indeciso se dipingerle in nero , ma alla fine le ho lasciate così . Le piccole finestre sul campanile , ad essere pignoli , non sarebbero al vero proprio così , ne mi piacciono molto, volendo avrei potuto farle realistiche, ma per mancanza di tempo mi sono servito sbigativamente di quelle provenienti da un set di modellismo navale . Le foto alterano un po la colorazione data , esse virano verso il giallo ma non mi è stato facile correggerle , il modello sarebbe invece con tonalità più morbide , meno vivaci . Peccato piuttosto , perchè distorcono abbastanza le varie prospettive .


Immagine



Immagine


La base in forex verrà successivamente completata con altre cose o personaggi, una volta sistemata sul plastico. Le grondaie sono semplici tondini in filo di acciaio o plastica levigata a metà per i pluviali , di veloce costruzione quindi .

- Dimensioni :
- Se a qualcuno interessa e vuole realizzarla ecco alcune misure : il campanile è alto 20,5 cm ed è formato da un parallelepipedo in forex a sez . quadra di 3,3 cm di lato , il suo tetto piramidale è di 4,4 cm di altezza ; consiglio per la sua costruzione in forex da 3 mm, di realizzare quattro triangoli aventi i bordi interni smussati a 45° per un ottimale assemblaggio , non è difficile , basta farlo con una buona lima ; per le aperture della cella campanaria da farsi a traforo , consiglio di realizzare una dima in plastica rigida o lamierino , che facilita così anche il disegno da riportarsi per ogni lato . Le cornici sono state realizzate con i soliti profilati della Evergreen , alcuni a sez ad " U " .
La chiesa invece misura 13,7 X 7,5 X 11,5 di altezza ; il rosone è stato realizzato , mi sembra ovvio , con un ingranaggio di una vecchia sveglia meccanica . Rimango a disposizione per ulteriori informazioni e mi auguro che qualcuno la costruisca :wink:

Grazie della vostra attenzione !

:cool: Andrea



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#2 Messaggio da Marshall61 »

Semplice o no, i tuoi lavori Andrea sono sempre di notevole pregio e sono sempre un "bel vedere" :wink: ....complimenti vivissimi per la realizzazione!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#3 Messaggio da cararci »

Visto che ci sai fare bene anche con le chiese, ti commissiono la Basilica di San Pietro, ovviamente con annesso Papa e Pietà di Michelangelo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#4 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a Voi , hehehe ; ora basta con le chiese però , sono in genere gli edifici più semplici da farsi , o almeno quelli che più spontanemente vengono inseriti e realizzati ben presto in ogni plastico , e ne ho già fatte abbastanza ; a dire il vero , ho voluto portare a termine quest'opera velocemente del mio amico per disimpegnarmi , e lo sapete , sono ora impegnato con un modello molto più importante , ma lo stesso ho cercato di fare una cosa abbastanza curata nel complesso e per un amico , sempre volentieri.... per la Basilica di S. Pietro, Carlo , vedremo...hehehe, ci mancherebbe anche quella !! :wink:
Andrea :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#5 Messaggio da Andrea »

Bravissimo Andrea, splendido come sempre! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#6 Messaggio da adobel55 »

Ottimo Andrea, una domanda, i capitelli delle colonne del frontale in alto, come li hai realizzati ??.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#7 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Adolfo ed Andrea ; dunque per i capitelli è stato semplice ma anche un po di fortuna mi ha aiutato , avevo ricuperato due dettagli a forma di , diciamo , rocchetto , in plastica , provenienti da un kit fuoriuso di una nave in plastica , sarebbero e servivano per avvolgere i cavi navali , sono minuscoli , come alternativa penso ora, potrebbero essere realizzati con
un minuscolo spezzone di tubicino e due piccolissimi bottoncini in plastica realizzati con la pinza foratrice per i buchi da cinture attaccati in entranbi i lati ..spero di essermi spiegato, la scatolina mia delle cianfrusaglie si è rivelata preziosa anche in questa occasione :wink:
Andrea

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#8 Messaggio da Egidio »

Caro Andrea, i tuoi lavori sono, e lo sappiamo tutti, di notevole fattura e di incommensurabile bellezza !! Ammiro sempre le tue doti e le tue
notevoli qualita' !! :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#9 Messaggio da Andrew245 »

Come sempre MOLTO GENTILE :cool: :cool: - Grazie di cuore , Egidio !

Andrea :cool:

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#10 Messaggio da trissa »

Un altro vero gioiello regalatoci da Andrea, complimenti per la tua bravura, e per l'umiltà e la semplicità con cui ci presenti questi tuoi piccoli capolavori.
Grazie Andrea, [:0][:0][:0]

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#11 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie a te davvero Antonio , è di te invece, che ammiro sempre quel video ed i tuoi lavori che realizzi , rinnovando i miei complimenti ! :cool: :cool:
Ciao ! :cool:
Andrea

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#12 Messaggio da adobel55 »

Grazie Andrea della spiegazione, ho capito, e se ho capito io hanno capito tutti.
Bravissimo.
Ciao Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#13 Messaggio da MrMassy86 »

Andrea davvero splendida questa chiesetta, mi piace un sacco :wink:

Se non fossi stato super impegnato ti avrei chiesto se potevi realizzarne una anche a me :grin: Vabbe sara' per la prossima occasione, ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#14 Messaggio da Andrew245 »

MrMassy86 ha scritto:

Andrea davvero splendida questa chiesetta, mi piace un sacco :wink:

Se non fossi stato super impegnato ti avrei chiesto se potevi realizzarne una anche a me :grin: Vabbe sara' per la prossima occasione, ciao Massimiliano :cool:


- Ciao Massimiliano Grazie ! Avessi più tempo, sta sicuro che volentieri te la farei , dico sul serio, in genere non amo realizzare su commissione, ma è solo per questo motivo, il tempo, ed inoltre non desidero ottenere ricompense in denaro , il modellismo , l'ho già detto , non lo considero come possibile via per il guadagno , io creo per divertimento, se ne ho possibilità regalo volentieri, anche se l'oggetto richiede impegno , ma con la soddisfazzione di condividere questo entusiasmo . :wink:

Andrea :cool:

Avatar utente
IlGrandePuffone
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
Nome: Andrea
Regione: Marche
Città: Cartoceto
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#15 Messaggio da IlGrandePuffone »

A me piace moltissimo Andrea anche e soprattutto nella sua (solo per te ovviamente!, per me questo sarebbe un punto di arrivo insperato) semplicità.

Se mi posso permettere forse le ringhiere non mi convincono fino in fondo (nel senso che non mi sembravano strettamente necessarie) ma probabilmente sono le foto che le rendono più evidenti di quello che poi in effetti sono dal vivo.

Bellissima la resa complessiva del modello! I portoni sono un capolavoro assoluto.

Ciao Andrea, tanti complimenti, bellissimo

andrea
Andrea Spigarelli

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#16 Messaggio da marioscd »

ehehehehe!!! hai dimenticato di dipingere in rosso la stella sul frontone! avrebbe potuto essere l'analogo di ciò che faceva un personaggio di tanti anni fa che di mestiere era imbianchino in un paese vicino a dove vivo... lui, comunista storico dichiarato (modello Peppone, per intenderci!) quando gli fu chiesto di ridipingere la facciata della chiesa locale lui immortalò una grande "falce e martello" realizzata con vernice ad olio e successivamente ricoperta dalla normale tempera murale. Il risultato era che nei giorni di pioggia, quando l'intonaco si bagnava, la falce e martello diventava evidente in tutta la sua interezza!
Scherzi a parte, la solita eccezionale riproduzione, Andrea!!!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#17 Messaggio da Andrew245 »

marioscd ha scritto:

ehehehehe!!! hai dimenticato di dipingere in rosso la stella sul frontone! avrebbe potuto essere l'analogo di ciò che faceva un personaggio di tanti anni fa che di mestiere era imbianchino in un paese vicino a dove vivo... lui, comunista storico dichiarato (modello Peppone, per intenderci!) quando gli fu chiesto di ridipingere la facciata della chiesa locale lui immortalò una grande "falce e martello" realizzata con vernice ad olio e successivamente ricoperta dalla normale tempera murale. Il risultato era che nei giorni di pioggia, quando l'intonaco si bagnava, la falce e martello diventava evidente in tutta la sua interezza!
Scherzi a parte, la solita eccezionale riproduzione, Andrea!!!

ciao!


Ah, però ...che storia Mario ! hehehe...che poi quella stella è una mia licenza di abbellimento...non sapevo come velocemente completare quella parte , altrimenti , come al vero avrei dovuto farci gli affreschi in miniatura !..
ma non ne avevo voglia ! :geek: :wink: .... Grazie :cool:




- Hai ragione Andrea , quelle ringhiere non sono molto belle , neanche a me convincono, probabilmente prima di consegnare il modello le toglierò sostituendole con qualcosa di meglio -
:cool:

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#18 Messaggio da eddy john »

:cool: :cool: ALIENO!! :grin:
Eddy

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#19 Messaggio da Andrew245 »

eddy john ha scritto:

:cool: :cool: ALIENO!! :grin:


Heheheh.... Ma no ...hahaha .... :grin:

Ciao Eddy :grin: - grazie


Immagine

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#20 Messaggio da cf69 »

Ottimo come al tuo solito, però sinceramente quelle ringhiere stonano con la pulizia e semplicità di tutto il resto. Hanno troppi elementi, sembrano le reti arancioni che al vero delimitano i cantieri.... prova a lasciare solo il "corrimano" ed un paio di elementi di sostegno verticali (che potresti anche omettere come al vero in molti campanili), ne guadagnerà di sicuro.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#21 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissima ! Mi piacciono particolarmente le modanature e cornicioni . Gli aggetti sono una cosa comunissima nelle costruzioni italiane e difficilmente riescono ben proporzionati nei modelli, tu ci sei riuscito in pieno !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#22 Messaggio da liftman »

solo una domanda e poi eventualmente commento....

CI SONO le ostie, le candele e tutto il resto all'interno?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#23 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto:

solo una domanda e poi eventualmente commento....

CI SONO le ostie, le candele e tutto il resto all'interno?


- Eccolo la !! hhahahahha ....me l'aspettavo ! e ti pareva ....!! hahaha , Rolando sei veramente terrribile , hai la battuta sempre pronta ! :grin:

- Daccordo Fabio, modificherò quelle ringhiere :wink:

- Grazie Massimo :cool:

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#24 Messaggio da claudio »

Andrea lennesimo lavoro stupendo, mi ha colpito moltole le tegole e la colorazione, :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ciao :cool:
Claudio

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Un mio modello per un amico

#25 Messaggio da gianluigi »

Come al solito non smentisci la tua bravura nelle realizzazioni che metti in opera
Più che i complimenti che tutti ti hanno fatto ti proporrei di dare una mano per terminare la Sagrada famila in spagna costruita nel 1882 da Gaudì e che potrebbe essere terminata nel 2026
Forse un tuo intervento potrebbe anticipare la sua realizzazione qualche decennio prima.
Complimenti complimenti complimenti
Ciao
Gianluigi Mezzogori

Torna a “EDIFICI & SCENERY”