

- In se la costruzione è stata abbastanza veloce e facile , non c'è molto da dire ; per i tetti ho usato le lastrine prestampate Auhaghen che alla fine ho cercato di variarne le tonalità dei coppi , a chiazze . Il modello è stato dipinto ad aerografo cercando di realizzare diverse tonalità sfumate ; mi era stato chiesto di non invecchiare troppo il modello , ho così mantenuto un aspetto quasi nuovo, non sarebbe la mia filosofia ma ho dovuto accettarla :


- Per i vetri ho usato una pellicola trasparente adesiva, come ho recentemente spiegato , per simularne un po l'effetto a mosaico , e credo sia riuscito abbastanza bene :

La campana è di provenienza da un souvenir che il mio amico mi ha procurato , è di 1,5 cm di diametro mentre la croce è formata fa piccoli chiodini incollati con cianoacrilica ; non ho realizzato nulla all'interno della cella campanaria , volendo avrei potuto simularne un po alcune strutture interne . Le ringhiere sono una mia licenza modellistica , anche per completare in qualche modo le grandi aperture della cella campanaria, ero indeciso se dipingerle in nero , ma alla fine le ho lasciate così . Le piccole finestre sul campanile , ad essere pignoli , non sarebbero al vero proprio così , ne mi piacciono molto, volendo avrei potuto farle realistiche, ma per mancanza di tempo mi sono servito sbigativamente di quelle provenienti da un set di modellismo navale . Le foto alterano un po la colorazione data , esse virano verso il giallo ma non mi è stato facile correggerle , il modello sarebbe invece con tonalità più morbide , meno vivaci . Peccato piuttosto , perchè distorcono abbastanza le varie prospettive .


La base in forex verrà successivamente completata con altre cose o personaggi, una volta sistemata sul plastico. Le grondaie sono semplici tondini in filo di acciaio o plastica levigata a metà per i pluviali , di veloce costruzione quindi .
- Dimensioni :
- Se a qualcuno interessa e vuole realizzarla ecco alcune misure : il campanile è alto 20,5 cm ed è formato da un parallelepipedo in forex a sez . quadra di 3,3 cm di lato , il suo tetto piramidale è di 4,4 cm di altezza ; consiglio per la sua costruzione in forex da 3 mm, di realizzare quattro triangoli aventi i bordi interni smussati a 45° per un ottimale assemblaggio , non è difficile , basta farlo con una buona lima ; per le aperture della cella campanaria da farsi a traforo , consiglio di realizzare una dima in plastica rigida o lamierino , che facilita così anche il disegno da riportarsi per ogni lato . Le cornici sono state realizzate con i soliti profilati della Evergreen , alcuni a sez ad " U " .
La chiesa invece misura 13,7 X 7,5 X 11,5 di altezza ; il rosone è stato realizzato , mi sembra ovvio , con un ingranaggio di una vecchia sveglia meccanica . Rimango a disposizione per ulteriori informazioni e mi auguro che qualcuno la costruisca

Grazie della vostra attenzione !
