Ciao, Carlo
Tecniche per realizzare alberi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Dato che si chiama "Modulo sottostazione elettrica" e non "modulo della foresta impenetrabile" ho deciso di fermarmi qui, fare alberi non mi entusiasma
Immagine:
387,98 KB
Immagine:
263,82 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Alessandro Piazzai
- Messaggi: 22
- Iscritto il: domenica 15 settembre 2013, 19:48
- Nome: Alessandro
- Regione: Umbria
- Città: Monteleone d'Orvieto
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Bisognerebbe quasi metterla in evidenza, essendo praticamente un'enciclopedia del verde, non necessariamente in scala
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
ci provo anch'io.
Nel modulo Cascina Vecia, vi sono diversi alberi/alberelli fatti in maniera abbastanza semplice, per lo più trattasi di teloxis con incollati fiocchi di varie tonalità.
Ora, volendo inserire almeno una pianta un pò più specifica, ecco il mio tentativo.....[:I]
ho per prima cosa letto queste discussioni per capire il da-farsi, le piantagioni di Carlo sono spettacolari e viste dal vivo, sono ancor più reali
si parte,
intreccio di filamenti elettrici
Immagine:
348,37 KB
poi ho dato delle passate di fondo per creare uniformità del tronco con colorazione tendente al bianco (in effetti vorrei ricreare una betulla)
Immagine:
310,91 KB
con delle leggere strisciate orizzontali marrone scuro / nero cerco di ricreare la caratterisca corteccia
Immagine:
303,55 KB
a questo punto per riprodurre i rami più sottili con le foglie ho dapprima provato dei filamenti con foglioline incorporate della silflor ma non riuscendo ad aprirle nella maniera più opportuna ho cambiato prodotto.
Ho utilizzato della "lana" finissima d'acciaio, quella che si usa per lucidare il legno e sfoltendola ampiamente l'ho poi incollata ai rami del tronco
Immagine:
282,19 KB
Ed ora .... le foglie.....
Origano e basilico secchi, prima triturati ulteriormente poi, dopo passate di lacca sulla chioma, distribuiti a pioggia cercando di coprire tutta la superficie
Immagine:
539,19 KB
Immagine:
501,02 KB
a questo punto, il posizionamento nel modulo
Immagine:
465,48 KB
nel modulo Cascina Vecia, la betulla ha trovato dimora
topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=6445&REPLY_ID=84548
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
L'unico consiglio che ti posso dare è di accertarsi di aver spruzzato bene la lacca sulle foglie triturate, essendo materiale organico tende a perdere il colore rapidamente ed a richiamare piccoli insetti; mi domandavo, a riguardo del materiale della Silfor, se hai utilizzato quello apposito per le trama delle betulle.....
Ad ogni buon conto hai fatto un ottimo lavoro!!!
Ciao, Carlo
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Carlo, il materiale Silflor che ho provato è generico con foglioline.
Non sapevo esistesse un prodotto specifico per betulle (hai un riferimento?), avevo trovato quello con le foglioline caratteristiche degli ulivi....
Una volta ultimato ho dato una mano successiva di lacca per "fissare" meglio il tutto.... vedremo col tempo se resiste.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23642
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ne realizzerai altri?
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
rbk250 ha scritto:
grazie ancora,
Carlo, il materiale Silflor che ho provato è generico con foglioline.
Non sapevo esistesse un prodotto specifico per betulle (hai un riferimento?), avevo trovato quello con le foglioline caratteristiche degli ulivi....
Una volta ultimato ho dato una mano successiva di lacca per "fissare" meglio il tutto.... vedremo col tempo se resiste.![]()
![]()
Ciao Riccardo, ti giro direttamente il link della pagina del fogliame per le betulle, dove acquisto normalmente:
http://www.topbaum.de/Belaubung--Modell ... -1-zu-160/
Nell'indice di sinistra puoi trovare tutte le tipologie di fogliame che producono......
Buona domenica, ciao!
Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
rbk250 ha scritto:
Penso di realizzarne ancora ....; è molto difficile (per me ovviamente....) ma molto entusiasmante
![]()
![]()
....per esperienza personale, trovandolo entusiasmante, le difficoltà si superano....e poi sarà solamente divertimento!!!!
Ciao, Carlo
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
rbk250 ha scritto:
grazie Carlo, è un'ottimo sito![]()
...prego Riccardo,....divertiti mi raccomando!
Ciao, Carlo
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Una domanda: la lana di acciaio l'hai colorata di verde? Almeno cosi sembra dalla foto.
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
hai visto bene, l'ho colorata con verde e marrone in varie sfumature.
- giulio barberini
- Messaggi: 408
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
- Nome: giulio
- Regione: Umbria
- Città: magione
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
questi sono i materiali di base

qui qualche step


e questo è il risultato finale

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11362
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Grazie e ciao.
Aodlfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15746
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23642
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Tecniche per realizzare alberi
Questo è lo scenario:
Immagine:

286,96 KB
vi giro il link del Forum Marklinfan Club Italia dove potrete vedere altre fotografie delle splendide realizzazioni di Antonio:
http://www.marklinfan.net/le_cascine_e_la_chiesa.htm
Ciao, Carlo