Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

Il primo plastico del Gruppo Appassionati Scala TT.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#51 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
Marshall61 ha scritto:
Ed ora è la volta di un bell'articolo sul Modulare TT.....vero Andrea?!?! :cool: :cool: :cool:

Le basi le abbiamo gettate, sul prossimo TTM che tratterà di Verona 2014, ci saremo anche noi. :wink:


Ottima notizia :cool: :cool: :cool: .



Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#52 Messaggio da liftman »

Sono finalmente riuscito a mettere le mani sul n°57 di<font color="red"> TT</font id="red">M, gli ho solo dato una scorsa per il momento, ma ho letto l'articolo oggetto di questo topic, e senza niente togliere algi altri articoli, direi..... dulcis in fundo :wink: Bell'articolo e bellissime foto, si vede la mano di un professionista!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#53 Messaggio da cybergianni »

Andrea ha scritto:
Marshall61 ha scritto:
Ed ora è la volta di un bell'articolo sul Modulare TT.....vero Andrea?!?! :cool: :cool: :cool:

Le basi le abbiamo gettate, sul prossimo TTM che tratterà di Verona 2014, ci saremo anche noi. :wink:

non voglio sbilanciarmi ma mi sbilancio, il progetto del modulo vitivinicolo che spero di presentare a Novegro sarà opera di un architetto piuttosto famoso in piemonte nonchè docente affermato del politecnico di torino.... datemi il tempo di finire un paio di cantieri...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#54 Messaggio da Andrea »

Molto bene Gianni, tienici informati! :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#55 Messaggio da umberto »

Sono riuscito anche io ad afferrare il famigerato 57 :wink:
senza alcun dubbio posso dire che questo articolo è il più bello che abbia letto, sia per le bellissime foto sia per il fatto che conosco i produttori del plastico (anche se per ora solo attraverso il forum)!
ancora complimenti per la pubblicazione!

Ciao Umberto :cool:
Umberto

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11200
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#56 Messaggio da Fabrizio »

cybergianni ha scritto:
....non voglio sbilanciarmi ma mi sbilancio, il progetto del modulo vitivinicolo che spero di presentare a Novegro sarà opera di un architetto piuttosto famoso in piemonte nonchè docente affermato del politecnico di torino.... datemi il tempo di finire un paio di cantieri...



Ottimo Gianni, quando sarà il momento fai i nomi :wink: , anche se sono dell'altro ramo (ingegneria) magari l'ho sentito :wink:
Fabrizio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#57 Messaggio da adobel55 »

Ho ricevuto ieri TTM n. 57 in abbonamento, ho letto l'articolo su Carnate, molto bello e ben armonizzato tra testi e foto.
Una domanda, l'aspetto storico della scala TT l'ha curato Massimo Salvadori ?
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#58 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ebbene sì, il responsabile sono io, Ciao[:I][:I][:I][:I]
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#59 Messaggio da carlo mercuri »

Massimo ha scritto:

Ebbene sì, il responsabile sono io, Ciao[:I][:I][:I][:I]

Bravo Massimo ,ho trovato tutto molto interessante!!!!!!!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#60 Messaggio da giuseppe_risso »

Il sistema distributivo della rivista ha qualche falla.
A Chiavari non è arrivata e non arriverà :cool: .
Dovrò acquistarla on line con spese di spedizione aggiunte [:(!] e per un Genovese come me significa probabile ricovero in clinica per riprendermi... :cool: .
Ci tengo a leggerla, non tanto per il nostro Carnate di cui ho già letto l'articolo, ma per non perdermi quello di Carlo Mercuri :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: .

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#61 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:

Il sistema distributivo della rivista ha qualche falla.
A Chiavari non è arrivata e non arriverà :cool: .
Dovrò acquistarla on line con spese di spedizione aggiunte [:(!] e per un Genovese come me significa probabile ricovero in clinica per riprendermi... :cool: .
Ci tengo a leggerla, non tanto per il nostro Carnate di cui ho già letto l'articolo, ma per non perdermi quello di Carlo Mercuri :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: .


Proverò a sollecitare chi di dovere......sei sicuro che non dipenda dall'edicola??Fammi sapere! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#62 Messaggio da cararci »

Bravi ragazzi, ho letto tutto di gusto!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#63 Messaggio da giuseppe_risso »

carlo mercuri ha scritto:

Proverò a sollecitare chi di dovere......sei sicuro che non dipenda dall'edicola??Fammi sapere! :smile: :smile:


No, non è arrivato anche in altre edicole, deve essere un problema del distributore, ho mandato una mail alla duegi editrice e mi hanno risposto che pensano non arriverà più.
Quindi l'ho ordinato direttamente a loro.

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#64 Messaggio da giuseppe_risso »

Duegi editrice ha qualche serio problema di distribuzione, almeno da queste parti.
Ho chiesto informazioni e ho saputo che il n° 57, uscito il 5, qui è arrivato il 15, ma questo è niente, al distributore locale, che serve 250 edicole, ne hanno mandate 25 copie.... :cool: :cool: :cool: .
Comunque, ieri mi è arrivato.
@ Carlo: complimenti, il solito bel articolo, un montaggio da maestro e una descrizione chiara e scorrevole.
Solo una cosa, non ho capito, come mai non hai chiuso i fori delle traversine che ci sono tra le staffe di fissaggio; nella realtà non esistono e non mi sembra fosse un gran lavoro visto che si vedono solo in quelle della fila superiore.
C'é un motivo?

In genere, come ho già detto altre volte, sulle riviste sono pochi gli articoli degni di menzione, oramai si pubblicano plastici molto modesti e con orrende e incomprensibili foto, ma questa volta c'é un'eccezione:
Un fantastico diorama operativo di Mario Scarati e Bice Carabelli.
Una cosa pazzesca, una realizzazione che lascia a bocca aperta.
Pensavo fossero fotoincisioni e poi scopro che sono tutti pezzi saldati, ma saldati in modo incredibilmente pulito.
Il paragone con altre cose saldate pezzo a pezzo viste anche sulla stessa rivista è improponibile tanta è la differenza.
Lavori come questo fanno capire cosa sia il vero ferromodellismo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Insomma, anche se mi è costato un po' di più sono soldi ben spesi.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#65 Messaggio da carlo mercuri »

giuseppe_risso ha scritto:


@ Carlo: complimenti, il solito bel articolo, un montaggio da maestro e una descrizione chiara e scorrevole.
Solo una cosa, non ho capito, come mai non hai chiuso i fori delle traversine che ci sono tra le staffe di fissaggio; nella realtà non esistono e non mi sembra fosse un gran lavoro visto che si vedono solo in quelle della fila superiore.
C'é un motivo?


Ciao Giuseppe,
mi fa piacere che tu sia riuscito ad averlo, finalmente!
Devo essere sincero, dopo circa 900 tagli, circa 4 ogni traversina, per avere poi 230 traversine più o meno buone, mi ero stancato... avevo le traversine che mi uscivano dalle orecchie :grin: :grin: :grin: e quindi non ho chiuso i fori. Non sarebbe stato comunque un lavoretto così semplice come può sembrare ma non mi sono neanche posto il problema. C'è una foto dove i fori si notano molto ma è anche vero che è una foto molto ravvicinata, in realtà è una visione normale, non è così evidente.

Concordo anche sull'articolo di Mario Scarati, mi piace molto tutta la struttura creata pezzo per pezzo ma, se devo essere sincero, non è stata ben inglobata all'interno del diorama. Troppo pulita, avrei dato una patina che mettesse in risalto l'usura e l'azione degli agenti atmosferici cui vanno incontro questo tipo di strutture, specie in una miniera.
Come dire, costruzioni fantastiche ma non ben inserite nel contesto.
Comunque, tanto di cappello al costruttore.

Bello anche il ponte dell'articolo iniziale ma forse troppe foto per lo stesso soggetto.

Mi è piaciuto molto il plastico di Alex, così mediterraneo e compatto.

Di Carnate posso dire tutto il bene possibile, mi ero già espresso sul topic dedicato.
Non oso immaginare come sarebbe con mezzi ancora più tipicamente italiani.

Carlo

PS: ti sono piaciute le fiancate clonate con l'Utile Plast? Benedetto lì per lì non ci credeva!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#66 Messaggio da giuseppe_risso »

Per le traversine ti capisco, per lavori così ripetitivi non se ne viene mai alla fine; era solo un piccolo dettaglio e come dici tu si entra troppo nel particolare con i macro.
Per quel che riguarda il lavoro di Scarati, ho pensato la stessa cosa, queste strutture sono sempre un po vissute.
Però, mi sembra di capire che per il perfetto funzionamento ha bisogno che tutto sia pulito.
Magari poteva intervenire sulle parti non legate al movimento, ma è talmente bello quello che ha fatto che gli si può passare.
Mi ha colpito veramente molto.
Trovo impressionante la precisione delle saldature tutte perfettamente uguali una alle altre.
Mi piacerebbe vederlo dal vero.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#67 Messaggio da marioscd »

conosco molto bene il lavoro di Mario Scarati (che, tra l'altro, è stato anche un ex socio del CMP...) e l'ho seguito passo passo durante tutti gli anni della gestazione e della costruzione di quel grande diorama operativo. Dovete tenere presente un'aspetto particolare, per quanto riguarda quest'opera... ovvero che, per prima cosa, essa non è opera di un fermodellista ma di un appassionato e geniale maniaco di meccanica e di tecnologia che, in questo caso, ha voluto applicare al modellismo. Inizialmente tutta la parte dinamica non era nemmeno stata pensata per essere inserita all'interno di una scenografia, essa doveva rimanere un esercizio di pura micro-meccanica. Solo successivamente l'autore si decise ad ampliarla ed inserirla in un contesto modellistico più ortodosso. Rimase, però, l'idea originaria, ovvero quella di lasciare volutamente tutta la struttura metallica ed operativa "nuda" e non trattata in nessuna maniera (quindi ne verniciatura ne invecchiamento) proprio per una sorta di "distacco" di essa dal suo contesto, essendo essa il vero valore dell'opera. Il massimo che venne "ammesso" fu un possibile invecchiamento naturale negli anni, ammettendo una patina di ossidazione naturale dove essa si sarebbe formata. L'autore riprese l'idea originaria nella seconda struttura meccanica che venne realizzata, ovvero il "rotary dumper" (vero gioiello di meccanica di precisione) che è rimasto quasi privo di ambientazione scenografica. Insomma... questa è un'opera straordinaria che travalica i consueti dettami del modellismo come lo conosciamo e come lo pratichiamo, e lo fa volutamente, cercando di attirare l'attenzione più sulla perfezione del montaggio, dei movimenti, della tecnica realizzativa. Tenete anche presente che, a parte molto tondino di acciaio, qualche metro di filo elettrico, qualche tubetto di resine epossidiche, una manciata di LED e un certo numero di servomeccanismi e servomotori (tutti comunque rigorosamente "taroccati" dall'autore!) tutto il resto del materiale che è stato impiegato per realizzare il diorama proviene dalla... discarica! (vecchie stampanti, lettori CD e scanner fuori uso, lattine dei pelati, passamaneria etc etc).

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#68 Messaggio da giuseppe_risso »

Che sia un lavoro fuori dai canoni comuni (in tutti i sensi) lo si i intuisce subito.
Come ho detto, mi ha impressionato molto.

Stasera, mi sono un po' guardato l'articolo su Carnate e ho visto alcune cose che, come dice Carlo l'ingrandimento esalta: la colonna idraulica è troppo sollevata dal terreno, "galleggia" si sarebbe dovuto fare un piccolo scasso in modo che le piastre risultino a filo del pavimento.
Mi accorgo anche che l'edificio centrale sarebbe stato meglio farlo aderire ancora di più al terreno.
Comunque, tutto sommato, mi sembra che regga bene anche al macro di Benedetto :grin: .

Avatar utente
Crepaldi Mauro
Messaggi: 18
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 20:03
Nome: Mauro
Regione: Trentino - Alto Adige
Città: Bolzano
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#69 Messaggio da Crepaldi Mauro »

Oggi, ho letto l'articolo! Che dire? COMPLIMENTI!
Saluti. Crepaldi Mauro.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#70 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
Mi accorgo anche che l'edificio centrale sarebbe stato meglio farlo aderire ancora di più al terreno.

Giuseppe, la prossima volta vedi di stare più attento, il GAS TT non può tollerare certe leggerezze.
Nonostante tuTTo ciò, hai la nostra rinnovata fiducia.

:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7712
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#71 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
Mi accorgo anche che l'edificio centrale sarebbe stato meglio farlo aderire ancora di più al terreno.

Giuseppe, la prossima volta vedi di stare più attento, il GAS TT non può tollerare certe leggerezze.
Nonostante tuTTo ciò, hai la nostra rinnovata fiducia.

:cool: :cool: :cool:


Sono questi piccoli dettagli che fanno la differenza :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#72 Messaggio da Edo Mazzo »

Solo ieri sono riuscito ad acquistare TTmodellismo con il plastico di Carnate all'interno!
Davvero fantastico l'articolo!!!
e devo festeggiare in quanto il mio primo numero di TTmodellismo!!!

Un articolo davvero lunghissimo XD ma davvero fantastico e per non parlare delle foto! :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#73 Messaggio da Andrea »

Bene Edo, sono contento ti sia piaciuto.
L'augurio è che anche tu un giorno possa veder pubblicato un tuo lavoro su TTM.
Sono certo ci riuscirai. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#74 Messaggio da Andrea »

Ho pubblicato oggi la 160esima fotostoria ed è relativa al plastico di Carnate, la prima opera del Gruppo Appassionati Scala TT.
Al link sottostante potete leggere l’articolo e vedere foto inedite rispetto a quanto già pubblicato sulla rivista TTModellismo 57 che ne ha narrato le gesta nel marzo del 2014.
Prossimamente il plastico sarà esposto in maniera permanente, presso la biblioteca comunale del Comune di Peschiera Borromeo (MI) - via Giosuè Carducci 6.

http://www.scalatt.it/fotostoria_Carnate_Usmate.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carnate: pubblicazione su TTModellismo 57 (marzo)

#75 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimi la fotostoria e complimenti a tutti quanti gli autori che vi hanno partecipato :grin:
Visto la nuova collocazione lunga vita la plastico di Carnate :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “PLASTICO CARNATE USMATE”