GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Per ricordare Max

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Per ricordare Max

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Tra le varie iniziative per ricordare Max, c'era la proposta di indire un concorso tra modellisti.
Su consiglio del Presidente apro qui la discussione; parliamone in modo che si possa arrivare a una decisione che ne decreti il successo.
Intanto do qualche spunto di riflessione.
Il concorso potrebbe essere per la realizzazione di diorami dando, praticamente, la possibilità a tutti di partecipare ( se fosse per la realizzazione di rotabili sarebbe più limitata).
Potrebbe essere aperto alle scale principali N TT H0 (la Z tenderei a non inserirla, per il momento, temendo che ci sarebbe poca adesione).
Ciascuna scala avrebbe una sua classifica e una sua premiazione.
Il Trofeo Massimo Salvadori, invece, andrebbe al miglior lavoro in assoluto a prescindere dalla scala.
In alternativa si può fare un'unica classifica con un'unica premiazione.
L'iscrizione dovrebbe essere gratuita.
La mostra e la premiazione sarebbero da fare a Novegro.
Si potrebbe istituire un premio assegnato dal pubblico con votazione a Novegro e uno dai frequentatori del forum con votazione on-line.
Questo è il mio pensiero, sentiamo il vostro :grin: .



Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Mi piace tutto quello scritto, ma lascerei libera la scala con cui partecipare....N,TT,G, H0, 0....
Mi piacerebbe che venisse solo giudicata la qualità del lavoro e cosa c'è dietro il lavoro presentato.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#3 Messaggio da giuseppe_risso »

MrPatato76 ha scritto:

Mi piace tutto quello scritto, ma lascerei libera la scala con cui partecipare....N,TT,G, H0, 0....
Mi piacerebbe che venisse solo giudicata la qualità del lavoro e cosa c'è dietro il lavoro presentato.


Può essere giusto e ci avevo pensato, ma allora non si possono suddividere in categorie, si rischierebbe di avere categorie con un solo iscritto o poco più.
Io avevo anche pensato di provare il contrario, iniziare siolo con la TT per invogliare anche chi non la pratica a scoprirla.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Potrebbe avere senso la mono-scala...
Farei molta pubblicità sul forum, spingendo gli iscritti a partecipare...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#5 Messaggio da MrPatato76 »

.....ed aggiungo che personalmente vorrei evitare categorie perché potrebbe portare qualcuno a fare discriminazioni.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#6 Messaggio da marione »

Consentitemi di manifestare tutto il mio scetticismo
sull'allagare il concorso alle altre scale che non siano la TT.
Esistono già da anni vari concorsi in ASN per la scala N.
La Fimf, in ripresa, ha già il concorso Ogliari aperto.
La partecipazione non ha certo cifre mostruose, anzi ....
vogiamo correre il rischio di dividere anche i 'pochi' ?
Se creiamo 'doppioni' - pur nelle migliori condivisibili
intenzioni - corriamo il serio rischio di entrare in rotta
di collisione e generare perturbazioni che non faranno certo bene
al già atipico mondo degli appassionati.
Spero di aver esplicitato il mio pensiero.
Dunque, concorso si, ma limitatamente alla scala TT !
Buona serata

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#7 Messaggio da Fabrizio »

La butto li, come mia idea. E fare un concorso con il solo vincolo di realizzare un lavoro inerente il tema ferroviario? Gli aspiranti potrebbero proporre un diorama, un modello, ma anche una pubblicazione inerente il modellismo o perché no le ferrovie reali, una raccolta fotografica, un attrezzo particolare per il modellismo, una applicazione utile a scoprire itinerari ferroviari, oppure un qualcosa che fornisce dati tecnici di un treno che si vede o altre varie idee. Magari, ponendo pochi vincoli, nascono cose che non ci sia aspetta.

Di solito mi piace proporre un qualcosa di nuovo e se possibile, originale. Di concorsi tematici ne ho visti parecchi, ma di concorsi su più ampio spettro, che magari possono raccogliere una adesione più ampia o fare uscire qualcosa di diverso,no.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#8 Messaggio da marione »

Fabrizio ha scritto:

La butto li, come mia idea. E fare un concorso con il solo vincolo di realizzare un lavoro inerente il tema ferroviario? Gli aspiranti potrebbero proporre un diorama, un modello, ma anche una pubblicazione inerente il modellismo o perché no le ferrovie reali, una raccolta fotografica, un attrezzo particolare per il modellismo, una applicazione utile a scoprire itinerari ferroviari, oppure un qualcosa che fornisce dati tecnici di un treno che si vede o altre varie idee. Magari, ponendo pochi vincoli, nascono cose che non ci sia aspetta.

Di solito mi piace proporre un qualcosa di nuovo e se possibile, originale. Di concorsi tematici ne ho visti parecchi, ma di concorsi su più ampio spettro, che magari possono raccogliere una adesione più ampia o fare uscire qualcosa di diverso,no.

Ciao

Fabrizio


Questa proposta la trovo davvero essere interessante !
Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7759
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#9 Messaggio da liftman »

Anche a me piace l'idea di Fabrizio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#10 Messaggio da adobel55 »

La proposta del concorso mi piace e i piace anche l'idea di Fabrizio.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7677
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Non credo che scegliere alcune scale possa essere considerato discriminante nei confronti delle escluse.
In caso contrario si deve seguire l'idea di Fabrizio, sicuramente interessante, ma poco praticabile.
Intanto ci sarebbero grossi problemi organizzativi.
Ad Andrea avevo proposto anche un concorso fotografico (Massimo era un ottimo fotografo) ma abbiamo deciso di soprassedere proprio per motivi organizzativi.
E sarebbero state solo due forme espressive figuriamoci ampliarle ad altre ancora.
Poi, secondo me, sarebbe difficile stabilire se è più bella una locomotiva in ottone che una foto o una recensione scritta ecc...
Sarebbe un po come dover decidere se è più bianco il latte o più dolce lo zucchero :grin: .
Anche nelle cose che dice Marione c'è del giusto e in particolare che, forse, dovremmo trovare il coraggio di puntare solo sulla TT, ma non sono d'accordo quando parla di inutili doppioni in caso si scelgano scale come la N o l'H0.
La pluralità di concorsi per le stesse scale la trovo un fatto positivo e non negativo.
Inoltre teniamo presente che si distinguerebbero comunque.
Per esempio, l'ASN privilegia decisamente chi fa uso di materiali poveri e di riciclo.
Una scelta che non ho mai condiviso e che ho cercato di eliminare nella stesura del nuovo regolamento del premio Muzio.
Io, invece, vorrei privilegiare il risultato a prescindere da come ci si sia arrivati.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#12 Messaggio da Andrea »

Eccomi...
Intanto ringrazio Giuseppe per aver dato il via alla discussione.
Personalmente farei un concorso senza troppe restrizioni e guarderei anche alla gestione che esso comporta da un punto di vista pratico.
Il discorso dei doppioni mi interessa poco, facciamo una cosa che serva per ricordare Max e che richiami l'attenzione degli appassionati.
Io sarei il più liberale possibile e lascerei aperto a tutte le scale: dovessimo restringerlo solo alla TT, credo parteciperemmo solo noi del forum.
Invece vorrei che ci fosse massima partecipazione, dispongo di una mailing list di oltre 4.000 persone e se strutturata bene, avrebbe a mio visito un buon seguito.
Vorrei però che ci fosse un tema e pertanto l'idea di Fabrizio non mi convince (scusa Fabrizio).
Qui mi ha anticipato Giuseppe, difficile mettere a confronto una pubblicazione di modellismo con un diorama od un particolare attrezzo.
Io sono per un diorama a carattere ferroviario.
Inoltre vorrei che l'evento venisse "istituzionalizzato" e quindi replicato ogni anno in occasione di una importante fiere, mi verrebbe da dire Novegro.
Poi dobbiamo smarcare il tema delle votazioni, ho già alcune idee in proposito ma questo è il passo successivo.
Grazie a tutti coloro i quali daranno il loro contributo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#13 Messaggio da cararci »

Ottima iniziativa quella di aprire la discussione. Faccio una considerazione organizzativa: se dovessimo scegliere di permettere al pubblico di Novegro o di altre mostre di votare per le opere, dovremmo ovviamente esporle; ma allora, prevedendo- che so - una ventina di opere, occorrerebbe lo spazio adeguato. Potremmo averlo?
Detto questo, io limiterei la partecipazione a diorami e tuttalpiù ai rotabili, per non complicare l'attribuzione dei premi, prevedendo due sezioni separate.
Quanto alla scala, se si tiene conto che il premio sarebbe in memoria di un fondatore di Scala TT, sarebbe più logico che le opere fossero in TT, ma capisco che si ridurrebbe la platea dei partecipanti. È ragionevole estendere anche N e H0, ma riflettendo su quanto dicevo sulla necessità di molto spazio espositivo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#14 Messaggio da adobel55 »

Con un po' di tempo a disposizione provo a dare un contributo.
L'iniziativa è lodevole, la mia proposta è la seguente: premio per il miglior lavoro di modellismo a tema ferroviario, darei delle misure in cui stare a sconda della scala; se si riuscisse anche un premio per la fotografia a tema ferroviario da decidere il tema.
Per le votazioni si potrebbe utilizzare il forum con i sondaggi come si fece per la cabina elettrica ferroviaria.
Un canale YouTube dove mettere le foto c'è e dopo il sondaggio comunicazione del vincitore e luogo della premiazione con esposizione dei primi due classificati.
Un saluto
Adolfo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3606
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#15 Messaggio da lorelay49 »

Condivido l'idea di Fabrizio e l'iniziativa per ricordare Max, speriamo che le mie problematiche famigliari mi permettano di dare un contributo, ci terrei veramente .......
Giuliano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Mi sono letto tutto e trovo le varie proposte fatte fino ad ora molto interessanti :wink:
Io personalmente partirei con una cosa monotematica, quindi mi piace l'idea del diorama aperto a tutte le scale, magari con un premio aggiuntivo per il miglior diorama in TT, poi in base anche al successo che ha riscosso la manifestazione si potrebbe pensare in futuro di allargarla ad anche altri temi ferroviari [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#17 Messaggio da Fabrizio »

Andrea ha scritto:
...
Vorrei però che ci fosse un tema e pertanto l'idea di Fabrizio non mi convince (scusa Fabrizio).
Qui mi ha anticipato Giuseppe, difficile mettere a confronto una pubblicazione di modellismo con un diorama od un particolare attrezzo.
....


Nessun problema, Andrea. Siamo in un gruppo, tante teste, tante idee :cool:

Per quel che riguarda il mettere a confronto cose diverse, sicuramente non è opportuno decidere se è più bella una locomotiva in ottone o una recensione scritta. E' però vero che, nel pubblico, ci sono interessi in tanti settori. Da qui che, l'osservatore, scorgerà una cosa interessante che lo attira e la esaminerà. Se la cosa lo colpisce, dirà "ok, dai, questa cosa è interessante, la voto". Se nel periodo di esposizione previsto, ciascuno vota la cosa che più l'ha colpito, alla fine una proposta che ha più voti ci sarà. Per quell'anno sarà la proposta XY ad aver vinto il premio. L'idea era quella di assegnare un premio alla proposta che abbia saputo attirare l'attenzione, colpire, più che dal fatto che sia tecnicamente complessa, raffinata o simili.

Tuttavia, come dicevo, in un gruppo è bene dire la propria, ma accettare ogni proposta :wink: Anche perché, alla fine, una sola deve essere quella da mettere in pratica :wink: Il concorso a tema non mi entusiasma (lo trovo un po' inflazionato), ma è sicuramente una proposta valida. Se il concorso ha un tema, penso che con il diorama, si raccolga la più vasta adesione possibile :cool:

Per il resto (organizzazione) condivido il pensiero di Carlo. Non so come ci si possa organizzare in quel senso, credo dipenderà anche dal numero di partecipanti. Il forum credo possa risultare molto utile.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Edimau
Messaggi: 514
Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
Nome: Maurizio
Regione: Umbria
Città: Assisi
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#18 Messaggio da Edimau »

Buongiorno e innanzitutto scusate la poca partecipazione, ma problemi di varia natura (non ultimo la vista che se ne va per affari suoi!!) mi tengono un po lontano anche se ogni tanto vi seguo.
Due cose mi vengono in mente.
1) Il concorso: sarebbe un'unica edizione oppure andrebe ripetuto negli anni?
2) In altra discussione si era pensato anche a qualcosa di diverso, Donazione alla ricerca sui tumori.
E qui mi domando le due cose sono legate fra di loro oppure?

Personalmente, come già detto nell'altra discussione, sarei più per un'iniziativa diversa dal solito "Concorso" che in fin dei conti, non me ne vogliate, rimane fine a se stesso e limitato a questo "Piccolo" mondo. (qualcosa avevo proposto allora per ricordare Max in maniera continuativa).
Più che "premiare" il singolo, mi piacerebbe che l'associazione si proiettasse un po più fuori dal mondo del modellismo.

Per quanto riguarda invece il tema del concorso, una proposta. Pechè invece non far presentare dei progetti per moduli, con un tema preciso, i primi tre potrebbero poi essere ralizzati (sia dal progettista, che da qualcuno disponibile a realizzarlo/i) che poi andrebbero intitolati a Max. Rimanendo così tangibile memoria di questa persona così importante per il Gruppo.

Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!

Avatar utente
ma76tteo
Messaggi: 361
Iscritto il: martedì 23 dicembre 2014, 22:24
Nome: matteo
Regione: Sardegna
Città: tempio pausania
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#19 Messaggio da ma76tteo »

Buongiorno. Io sinceramente sarei per un concorso basato su diorami. Aperto a tutte le scale e con un unico vincitore. Si avrebbe una maggiore partecipazione, e ognuno avrebbe la possibilità di partecipare con quello che è in grado di costruire a seconda della scala su cui è abituato a lavorare.
Massimo, non lo conoscevo, ma era un modellista, qui su questo forum siamo modellisti, e penso che il concorso debba essere a tema modellistico (diorami), poi in base alla partecipazione si potrebbe pensare per gli anni successivi ad un eventuale allargamento.
Matteo - Oppala!!! Il mio Blog: http://lamiaferrovia.blogspot.it/

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5625
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#20 Messaggio da Riccardo »

lette le varie idee, molto interessanti.
penso che portare il concorso ad un tema sia la soluzione più saggia, anche per non disperdere troppo le varie proposte, ogni anno avrebbe un suo tema dedicato e riconducibile alla memoria di Massimo.
Una grande passione di Max erano i raccordi industriali.
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#21 Messaggio da gavinca »

Mi piace molto questa iniziativa per ricordare l'amico Massimo.
Secondo me però in un concorso modellistico le opere in gara dovrebbero essere almeno confrontabili, quindi l'idea del diorama penso sia quella più percorribile.
Sarebbe bello mantenere anche la suddivisione per scala e assegnare il premio Salvadori al migliore in assoluto.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#22 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
Sarebbe bello mantenere anche la suddivisione per scala e assegnare il premio Salvadori al migliore in assoluto.

Pienamente d'accordo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#23 Messaggio da v200 »

Per mia esperienza visto lo scarso seguito per le scale minori opterei per la formula open ovvero diorami in tutte le scale dove far uscire il vincitore.
Questo per le prime due/tre edizioni, poi in base alla riuscita inserire le varie categorie articolando meglio le varie sezioni.
Credo che sia la strada più praticabile.
Cosa ne dite?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#24 Messaggio da benigni99 »

v200 ha scritto:

Per mia esperienza visto lo scarso seguito per le scale minori opterei per la formula open ovvero diorami in tutte le scale dove far uscire il vincitore.
Questo per le prime due/tre edizioni, poi in base alla riuscita inserire le varie categorie articolando meglio le varie sezioni.
Credo che sia la strada più praticabile.
Cosa ne dite?


A me pare una buona idea :cool:
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23334
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Per ricordare Max

#25 Messaggio da Andrea »

A breve cercheremo di tirare le somme di tutto ciò che è stato detto.
Qualcun altro vuol dire la sua?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”