Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

Se pensi di realizzare un modulo o lo stai facendo, inserisci qui la tua discussione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#26 Messaggio da IpGio »

Senialas ha scritto: sabato 2 ottobre 2021, 10:36 Rimanendo nelle misure di Carlo, allego la mia idea con un tratto rettilineo (in alto) per la posa sui binari e un binario interno per far scorrere il treno man mano che si allunga.
Roberto, ma che libreria simboli hai usato?
Il modulare è in scala TT... e i codici che sono riportati nella tua proposta corrispondono alla Piko in H0.
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#27 Messaggio da Senialas »

Carlo le misure che vedi sono state espanse (120/87)per la scala H0 non avendo un sw con binari in scala TT. Se usi binari in TT le misure coincidono con le tue.
Roberto M.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#28 Messaggio da cararci »

Facendo tesoro del suggerimento di Roberto (Senales), che ringrazio, ho inserito un tronchino dritto da 62 cm. per il caricamento, lasciando i due binari di transito che facciano da stazione nascosta. Il modulo aggiuntivo misura 52 cm. di profondità.
Avevo dimenticato di sottolineare che il progetto prevede l'utilizzo di binari e deviatoi che avevo già acquistato.

Penso di realizzare i due moduli, eventualmente con ulteriori modifiche necessarie (forse per Verona), anche se verrà realizzato un caricatore come prospettato da Adolfo o altri.
.
2021-10-02.png
Modulo doppio 2 binari e tronchino dritto.jpg
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5733
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#29 Messaggio da MrPatato76 »

Carlo buon lavoro!
Verifica solo la circolabilità delle carrozze passeggeri.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4067
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#30 Messaggio da IpGio »

Quindi Carlo se ho ben inteso il tronchino per il carico di un nuovo convoglio, mentre i due binari per scarico e stazionamento.
Rimane un solo dubbio, almeno per me, dei 4 deviatoi che dovrebbero essere non in vista a meno che il rilievo non sia realizzato in modo che lato operatori si possa vedere ed operare senza fatica, tenendo conto del fondale.
Mi viene in mente il tratto abbandonato nel 1998 della ferrovia del Brennero, "La chiusa di Ceraino", con le pareti rocciose a strapiombo sulla ferrovia.
In questa discussione tratta dal forum marklinfan... alcune foto che riproducono bene la realtà tra ferrovia e natura.
Linee ferroviarie abbandonate - Fonte marklinfan
Naturalmente più che considerare la linea tra parete rocciosa e fiume Adige, mi riferisco all'abbinamento portale gallerie e parete rocciosa, da notare la foggia della vela del segnale posto prima del portale sud della galleria.
Sta a Te comunque trovare la soluzione migliore...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#31 Messaggio da 58dedo »

bell'idea Carlo,
anch'io presenterò a breve il mio modulo definitivo di anello di ritorno con stazione nascosta a tre binari, ma attenzione ai raggi delle curve, per non avere problemi di transito, deragliamenti ecc., i raggi di curvatura non devono essere inferiori a R21 raggio di 353 mm., ci sono loco che i produttori indicano idonei raggi di curvatura minimi di 310 mm.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#32 Messaggio da cararci »

La geometria del tracciato è da definire meglio, ma certamente non andrà sotto i 310 di raggio.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#33 Messaggio da 58dedo »

gli anelli di ritorno installati a Novegro hanno raggio 353 mm., a 310 mm. un convoglio di carrozze o un lungo convoglio di carri passa indenne un giro di 360°?

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#34 Messaggio da cararci »

Ho già eliminato tutte le curve da 310, il tracciato avrà soltanto curve di 353º.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#35 Messaggio da MrMassy86 »

Molto interessante anche i progetto di Carlo, seguirò gli sviluppi con interesse!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#36 Messaggio da cararci »

Ultima versione del progetto. Le curve sono tutte di 353°, il tronchino misura 58 cm. nella parte dritta e 104 cm. complessivamente, le curve nella parte nascosta sono lunghe una 115 e l'altra 97 cm. da fine gallerie a deviatoio. I tre deviatoi a vista andrebbero elettrificati, ma non so quali motori siano più adatti.

2021-10-04.png
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#37 Messaggio da Senialas »

Analogico o digitale?
Roberto M.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#38 Messaggio da cararci »

Il modulare TT per adesso è tutto analogico.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#39 Messaggio da adobel55 »

Ciao, come anticipato ho elaborato il progetto definitivo per il caricatore dei treni per il modulare.
Il progetto si basa su tre principali concezioni, semplicità, trasportabilità e flessibilità di inserimento nei layout del modulare.
Di seguito le immagini del progetto che sarà realizzato da me e da Piergiorgio.
Il caricatore è composto da 4 moduli.
la curva è ambivalente può essere montata a destra o sinistra, i moduli rettilinei sono due e se ne può montare uno solo ma si accorcia la capienza a soli 83 cm, si puossono montare i moduli rettilinei senza la curva al modulo principale.
La lunghezza dei rettilinei è stata calcolata su 6 carrozze da 22 cm + la loco, da tenere conto che in uscita ho intenzione di sezionare il binario per 20 cm.
Un saluto.
Allegati
Caricatore7.jpg
Caricatore6.jpg
Caricatore5.jpg
Caricatore4.jpg
Caricatore3.jpg

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#40 Messaggio da C_A »

E' molto bello. Ma tutto il sistema, modulo di routine compreso, ha un ingombro di 218 cm per 110 cm. Ve lo consentiranno?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#41 Messaggio da adobel55 »

Scusa Francesco come hai calcolato le misure.
A me non risulta 110 cm

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#42 Messaggio da C_A »

Adolfo non preoccuparti, per la serie 3+2=6!!! [245] [255] [236] Segui il mio ragionamento! Il modulo, quello coi binari verdi, è 55 cm. I binati curvi gialli hanno una profondità 42 cm. 55+42=97 Tredici centimetri di spazio di sicurezza me li prendo, totale 110 centimetri.
Se non è così, allora com'è??!!
Ciao Adolfo!!! [98]

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#43 Messaggio da adobel55 »

Verifico meglio ma nei 42 cm sono comprese le larghezze di 30 cm del rettilineo più 12 cm di spazio vuoto tra il rettilineo e il modulo adiacente. Quindi all'interno entra per 42 cm dall'esterno sono 42 + 55 cm totale 97 cm.
Nei 30 cm ci sono 6 cm dei binari e 12 cm a destra e a sinistra come piano di appoggio per rotabili, possiamo ridurre a 7, la larghezza dei moduli rettilinei sarebbe 20 cm. Per profondità totale di 35 cm.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#44 Messaggio da C_A »

Sì, e nel totale, cioè tutto montato, arrivi alle misure che dico io, e anche un po' oltre: nel totale è 42+55+35=132.
E qui è il mio dubbio: nel totale, quando è tutto montato, ve lo permetteranno? Fosse per me Vi permetterei un modulo nascosto al pubblico, messo in verticale rispetto al plastico, di almeno due metri, con la vostra piccola officina per riparare i rotabili, e lunghi rettilinei con tanto di scivoli di ingresso per immettere i rotabili. Comunque, a me la soluzione che proponi piace! Speriamo che piaccia a chi vi ospita!!!
Ciao!! Buona Notte!!
Francesco

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#45 Messaggio da adobel55 »

Francesco, le misure non sono quelle che dici te, se riesco provo a fare un disegno per chiarire.
Ciao.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#46 Messaggio da C_A »

Adolfo, il disegno è qui. Lo devi completare mettendo i valori numerici alle quote che ho indicato. Così ti rendi conto anche di come sto interpretando tutto e cosa mi sfugge e non capisco!!
Ciao e grazie per l'attenzione!!!
Allegati
Documento1.jpg

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#47 Messaggio da cararci »

Sono iniziati i lavori di costruzione del doppio modulo per una stazione nascosta.
Dimensioni 100 x 110.
Allegati
01 - Telaio.jpg
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#48 Messaggio da cararci »

Il ripiano
Allegati
02 - Telaio e ripiano.jpg
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#49 Messaggio da cararci »

Il tracciato
Allegati
03 - Tracciato.jpg
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Progetto di modulo per caricamento convogli e/o transito alternativo

#50 Messaggio da cararci »

La simulazione delle gallerie e del fondale in ambiente collinare, che nasconderà la stazione.
Allegati
05 - Tracciato posteriore e gallerie.jpg
04 - Tracciato anteriore e gallerie.jpg
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI IN COSTRUZIONE/PROGETTAZIONE”