Quindi Carlo se ho ben inteso il tronchino per il carico di un nuovo convoglio, mentre i due binari per scarico e stazionamento.
Rimane un solo dubbio, almeno per me, dei 4 deviatoi che dovrebbero essere non in vista a meno che il rilievo non sia realizzato in modo che lato operatori si possa vedere ed operare senza fatica, tenendo conto del fondale.
Mi viene in mente il tratto abbandonato nel 1998 della ferrovia del Brennero, "La chiusa di Ceraino", con le pareti rocciose a strapiombo sulla ferrovia.
In questa discussione tratta dal forum marklinfan... alcune foto che riproducono bene la realtà tra ferrovia e natura.
Linee ferroviarie abbandonate - Fonte marklinfan
Naturalmente più che considerare la linea tra parete rocciosa e fiume Adige, mi riferisco all'abbinamento portale gallerie e parete rocciosa, da notare la foggia della vela del segnale posto prima del portale sud della galleria.
Sta a Te comunque trovare la soluzione migliore...
![xx [36]](./images/smilies/36.GIF)
IpGio