Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Il costo, acquistando una lastra di compensato di spessore 4 mm. - cm. 122x250 (si ottengono 7 lastre da cm. 100x35), è E. 2,4 a pannello;
per la finitura dei pannelli occorrerebbe:
- turapori trasparente
- smalto all'acqua acrilico opaco azzurro
- acrilico per aerografo bianco e grigio nuvola
- spray trasparente opaco protettivo
il costo finale non supera i 5 euro a pannello
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
58dedo ha scritto:
il costo finale non supera i 5 euro a pannello
Direi assolutamente accessibile, pensavo ad un costo maggiore.
Bisogna decidere la colorazione più idonea ed anche un pratico sistema per bloccare i pannelli l'uno con l'altro.
A me piacciono molto anche le nuvole realizzate da Diego.
Per quanto riguarda i seguenti moduli, il parere è più che favorevole:
Viadotto San Carlo (standard)
Kartodromo (standard)
Vecchia Torre (curvo)
Segheria (fuori standard)
Personalmente credo che il modulare GAS TT farà un ulteriore salto di qualità.
P.S.: qualche riserva sui modui di Carlo Furruggia, mi pareva che volesse riprodurre uno sfondo perticolare per lo scalo lacuale.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
topic.asp?TOPIC_ID=6334
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Tipo molle fermafogli

- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5088
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Primo fra tutti perchè è un peso in più e secondo me non tutti i moduli sono idonei all'applicazione di un sfondo.
Poi si è parlato anche di illuminazione e questa è un'altra cosa che peserebbe molto sulla logistica.
Ma partiamo da zero.
Cerco di spiegare le mie motivazioni.
Uno sfondo su un modulare lo trovo ottimo su un modulo che ha uno scenario con rilievi montani o se un modulare ha una tipologiia con tema unico.
Il nostro modulare ha tanti tipi di moduli molto diversificati tra loro.
Spesso ci troviamo in difficoltà a stabilire un layout perchè abbiamo moduli con caratteristiche molto diverse tra loro e si cerca sempre di abbinare tali caretteristiche
per combinare tra loro i moduli.
Questo è un dato di fatto e fino ad ora mi sembra che in tutte le varie esposizioni dove il GAS TT ha partecipato, tale necessità è stata soddisfatta con una ponderta composizione dei layout.
La mia perplessità riguarda l'uso di un fondale in quei moduli dove vi sono strade o comunque attraversamenti trasversali.
Penso ad esempio al mio modulo del passaggio a livello o al futuro modulo Brianza. Oppure al modulo autostradale di Roy, dove uno sfondo sarebbe difficile da inserire perchè si viene a creare uno sbarramento tra fondale e strade.
Illuminazione:
L'illuminazione del modulare è un altro punto molto critico che comporterebbe un aggravio sulla logistica. Il nostro impianto è un modulare, non un diorama e aggiungere ulteriori impianti di illuminazine non farà altro che incasinare l'attuale impianto elettrico con cavi, luci e supporti. E' veramente necessario tutto questo?
Siamo sicuri di poter gestire un impianto del genere? Non vorrei che facessimo il passo più lungo della gamba

Tutto qui.
Mi trovo molto in accordo con il pensiero di Fabrizio.
Poi io mi adeguerò al volere del gruppo e se fondali siano, fondali vi saranno, se luci siano, che la luce ci illumini.
Ci tenevo a dare la mia opinione.
Edgardo
- piepand
- Socio GAS TT
- Messaggi: 551
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2013, 8:15
- Nome: Piergiorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Sono perplesso, ma mi adeguo.
Perplesso perché lo sfondo non dà un senso di profondità anzi appiattisce. I fondali mostrati dalle foto come esempio sono tutti lineari e fanno da sfondo ad un particolare e limitato scenario (diorama). Abbiamo noi diversi moduli con diversi scenari che si snodano su un ....chiamamolo ovale. Per l'illuminazione: abbiamo proprio bisogno di illuminare i nostri moduli? Quando le mostre a cui partecipiamo sono tenute in locali illuminati. Già si notano poco le casette e i lampioni vari illuminati. Consideriamo, poi, il lato pratico. Con tutti gli sganciamenti che abbiamo dovremmo rimanere all'esterno dei moduli, in mezzo al pubblico.
Mi adeguo perché, data la mia scarsa esperienza, non riesco a focalizzare meglio il contesto e inoltre perché appartenendo ad un gruppo se questo decide in un certo modo mi devo adeguare.
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1176
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Condivido le stesse motivazioni da lui espresse, in particolare modo vedere una strada che termina nel più azzurro dei cieli mi lascia molto perplesso! [:0]
Ma se il gruppo deciderà che fondale dovrà essere, ebbene fondale sarà!

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Da un lato credo che a decidere è giusto che sia la maggioranza (sfondo si - sfondo no), dall'altra parte non mi piace affatto dover forzare chi lo sfondo non lo vuole.
Io penso che il modulare, da un punto di vista visivo e fotografico, ne trarrebbe un immenso beneficio, ma è chiaramente il mio punto di vista.
Vero quello che dice Giorgio in merito agli sganciamenti ma quello è un altro problema da risolvere (credo più importante dello sfondo) indipendentemente dallo sfondo.
Ci auguriamo che prima o poi riusciremo a sistemare questa lacuna che a mio avviso rimane prioritaria.
Stando sul tema sfondo, lancio questa proposta: si potrebbe pensare di avere dei moduli nei quali non inserire lo sfondo?
Su alcuni andrebbe in effetti fatto uno sfondo ad hoc, penso alla stazione di Ed, al viadotto autostradale, allo scalo lacuale...
Lo dico anche perché, come detto sopra, non mi va di obbligare nessuno ad inserire uno sfondo controvoglia.
Non credo che i visitatori si scandalizzerebbero vedendo dei moduli con lo sfondo ed altri no.
In fin dei conti a Como è andata così ed è stato un grande successo.
Sono anche convinto che il pubblico apprezzi maggiormente un plastico/modulo con un bello sfondo ma magari è solo una mia convinzione e mi sbaglio.
Sul tema illuminazione direi di parlarne più avanti, personalmente non sono molto convinto.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11211
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Anche per quel che riguarda il mio modulo non vedo bene esteticamente il fondale, in quanto sul lato posteriore ho le case "tagliate" e le strade che vanno verso il lato posteriore. Con un fondo azzurro case e strade terminerebbero nel nulla, Servirebbe uno sfondo ad hoc, ma è ancora presto per parlarne.
Concordo con Edgardo riguardo il fatto che fondale ed illuminazione aggiungerebbero peso alla logistica. Già ora il montaggio/smontaggio richiede tempo e spesso non tutti possono rimanere dall'inizio alla fine delle operazioni. Il fondale, in effetti, inciderebbe poco, molto ma molto di più invece inciderebbe l'illuminazione. Comunque...leggere il seguito

Detto questo, secondo me, l'ideale è che ci sia per ognuno la libertà di fare come crede (sfondo e illuminazione). Io non credo che avere moduli con sfondo ed altri senza sia un pugno in un occhio, mentre da punto di vista pratico e della logistica, ogni costruttore saprà come far fronte alle sue necessità.
Per come la vedo io, poi, è vero che il plastico modulare deve essere gradevole alla vista del pubblico, ma secondo me deve dare sopratutto soddisfazione a chi lo costruisce. A questo punto, pur cercando di evitare scempi, è secondo me bene che ogni modellista possa usare la sua fantasia e adottare delle soluzioni che più gli aggradano, purché sia poi esso a gestirne le incombenze.
In fondo, se non ne escono degli scempi, la libertà d'espressione di ognuno può anche venire prima della estetica e dell'uniformità. Vedere più soluzioni diverse su un unico impianto da la possibilità all'osservatore di trarre spunti e capire che ci sono diversi modi di vedere e fare le cose.
Alla fine non è un lavoro e nessuno ci paga per esporre, quindi deve essere prima di tutto un appagamento personale.
Ciao
Fabrizio
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
In tutti i plastici o modulari che ho visto e che lo avevano faceva la differenza.
E' chiaro che sarebbe bene che ciascun modulo avesse un apposito sfondo, ma questo è impossibile perché si perderebbe di omogeneità, cosa che può essere accettata nei moduli, ma non nello sfondo.
Se ci sono problemi logistici, allora, chi trasporta in giro il modulare è la persona più adatta a giudicare, e non io.
Ma se parliamo di estetica il discorso cambia.
Interruzione off topic: in questo istante ho visto Berardi trasformare un rigore contro l'Inter ....
Tornando agli sfondi, è vero che non è realistico vedere una strada finire contro un cielo azzurro, e lo è ancora meno un'autostrada sopraelevata, ma lo è sicuramente di più che vederle finire in un precipizio, nel nulla, con come sfondo per eventuali foto un tavolino o una seggiola.
Quindi, quello che suggerisco io è di fornire sfondi con un cielo uniforme fatto da una sola mano, poi, se uno vuole, lo personalizza.
Per esempio, io, farei nella parte bassa un paesaggio urbano che renda credibile il deposito locomotive.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11211
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
giuseppe_risso ha scritto:
....
Tornando agli sfondi, è vero che non è realistico vedere una strada finire contro un cielo azzurro, e lo ha ancora meno un'autostrada sopraelevata, ma lo è sicuramente di più che vederle finire in un precipizio, nel nulla, con come sfondo per eventuali foto un tavolino o una seggiola.
....
In diverse situazioni ho delle idee strane, lo ammetto...ma così come non c'è uno sfondo davanti, per me, la stessa cosa può essere pure dietro. E' il famoso "taglio della scena" di cui spesso faccio menzione. Secondo me in taluni casi, non sempre, è applicabile e risulta meno brutto far finire una scena verso il nulla, in modo che si capisca esattamente che là termina la riproduzione. Poi lo ammetto, non so se sia una pratica applicabile.... non sono nemmeno un artista, ma più un tecnico. Forse è deformazione professionale



- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Certo che ci possono essere delle problematiche soprattutto per quei moduli con attraversamenti tipo strade o edifici ma penso, come dice Giuseppe, meglio vedere una tinta sull'azzurro che avere uno sfondo di tavoli, sedie o salamini.... (


Si potrebbe sempre dedicare (come detto da Andrea) qualche fondale specifico per i casi di attraversamenti, magari con una colorazione o addirittura disegno esclusivo.
Sicuramente la gestione logistica dei montatori/smontatori si aggraverebbe anche di questi pannelli ma con un miglioramento estetico notevole

Non abbiamo costrizioni o vincoli, ragionamoci sopra attentamente per trovare una soluzione collettiva che sia effettivamente sostenibile.
giuseppe_risso ha scritto:
.....
Interruzione off topic: in questo istante ho visto Berardi trasformare un rigore contro l'Inter ....
......














per questo piccolo dettaglio ci vediamo al bar dello sport !!!!







- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

giuseppe_risso ha scritto:
Tornando agli sfondi, è vero che non è realistico vedere una strada finire contro un cielo azzurro, e lo è ancora meno un'autostrada sopraelevata, ma lo è sicuramente di più che vederle finire in un precipizio, nel nulla, con come sfondo per eventuali foto un tavolino o una seggiola.
Credo che nessuno dei nostri moduli finisca in modo realistico con uno sfondo azzurro, pensiamo ad ogniuno dei nostri mondi in miniatura ed è effettivamente così.
Dietro l'erbetta, non potrà mai spuntare un cielo azzurro e nemmeno dietro un torrente (Viadotto San Carlo) o la biglietteria di un Kartodromo...
Queste foto le ho scattate alle varie mostre con il pannello azzurro, ne metto solo alcune.
Forse sarà merito di o'professore che tiene benissimo i pannelli, ma io il modulare lo preferisco così... tutta la vita!!!
Fabrizio ha scritto:
...e risulta meno brutto far finire una scena verso il nulla, in modo che si capisca esattamente che là termina la riproduzione...
Fabrizio, fai lavorare un po' la tua fantasia tirando fuori il bambino che è in te.
Uè mi raccomando, ho detto il bambino!



- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
E' inevitabile che ciò avvenga, indipendentemente dalla RAL che sceglieremo.
Pensiamo alla massicciati, tutti abbiamo utilizzato quella prevista dal normativo ma non abbiamo una massicciata uguale all'altra.
Io per primo perchè mi sono divertito con le polveri...
Pur essendo estremamente liberale, su questo aspetto sarei abbastanza talebano (salvo eccezioni).
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
58dedo ha scritto:
... personalmente reputo che le norme debbano essere ancora più specifiche e restrittive, come lo sono e dovranno essere per altri argomenti.![]()
Non è semplice Diego, tutto sommato credo che ogniuno di noi le abbia seguite dando poi un po' di spazio alla propira... creatività!
Comunque (vedi massicciata) tutto è rimediabile ed avremo modo di parlarne in altra sede.

- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Lo sfondo dovrebbe servire solo a delimitare la scena e concentrare l'attenzione sui moduli (come avete già detto molto bene), mentre gli sfondi di Diego che completano in modo egregio i suoi moduli probabilmente mal si adatterebbero ad altri moduli con caratteristiche diverse.
In sintesi: sì al fondale ma tinta unita e molto chiaro, ma come sempre mi adeguo alla scelta della maggioranza.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7724
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Magari non un grigiolino "milanese"

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11285
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
gavinca ha scritto:
Dal mio punto di vista in un modulare come il nostro con moduli tutti diversi uno dall'altro, penso sia meglio un fondale con una tinta molto chiara come nelle foto inserite da Andrea, senza nuvole o altro.
Lo sfondo dovrebbe servire solo a delimitare la scena e concentrare l'attenzione sui moduli (come avete già detto molto bene), mentre gli sfondi di Diego che completano in modo egregio i suoi moduli probabilmente mal si adatterebbero ad altri moduli con caratteristiche diverse.
In sintesi: sì al fondale ma tinta unita e molto chiaro, ma come sempre mi adeguo alla scelta della maggioranza.
Beh, si potrebbe fare un fondale per i moduli marini con cielo azzurro ed i moduli milanesi con fondale grigio.



Concordo sulla tinta unita ed unica mano realizzaztrice da vendere a pagamento come le testate (salvo peronalizzazioni dove necesarie)
Ciao.
Adolfo
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5088
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

https://lmo.wikipedia.org/wiki/Scighera
Scherzi a parte io non ho mai detto che i fondali non servono o che sono brutti.
I moduli di Diego e le foto di Andrea hanno dimostrato un notevole effetto scenografico e di questo ne va dato atto. Però il nostro impianto (lo ripeto) è un modulare e non un diorama. In un diorama vi è una piccola situazione scenica che viene riprodotta fine a se stessa, mentre in un modulare vi sono passaggi repentini di scenografie improponibili nella realtà.
Questo è per me il problema principale.
Abbiamo talmente tante opzioni scenografiche belle che diventa difficile combinarle. Ci vantiamo tanto (e a ragione) di esporre un modulare ricco di dettagli, ma poi diventa critico abbinare tra loro i moduli in base alla loro scenografia che rappresentano.
Per esperienza ho visto che i visitatori (che per la maggior parte non sono modellisti) sono attratti dalla movimentazione dei treni, non dai particolari che noi invece qui stiamo discutendo.
Quello che voglio dire è che guardiamo il probelma da un punto di vista sbagliato.
Per l'aspetto logistico rimango sempre fermo sul fatto che ci dovremo sobbarcare il trasoporto di tanti fondali quanti moduli avremo in uso.
E visto gli sbattimenti dell'anno appena passato in occasione delle 4 mostre a cui abbiamo partecipato, direi di rifletterci bene e di lasciare ad ogni singolo partecipante l'opzione di proporre un fondale per il suo modulo.
Ovviamente mi adeguerò al volere della maggioranza come già espresso in precedente post.
Edgardo
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
- esalta tutti gli altri colori di ogni modulo
- non implica diversità di gradazioni, il nero è nero
- non finge di essere un cielo irrealistico, ma delimita gli spazi senza pretese.
Si potrebbe addirittura pensare ad un unico telo sorretto da apposite aste applicabili facilmente alle estremità di ogni modulo. Costo contenuto, manegevolezza, montaggio rapido.
L'illuminazione non mi convince: ci incasina, rischia di appiattire gli elementi se non fatta come si deve, annulla le illuminazioni dei singoli moduli che ce l'hanno.
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT

Sul fatto che il nero sia nero e non ci siano differenze di gradazioni però ho delle perplessità

Rolando
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Azzurro di fondo per il modulare GAS TT
Basta guardare ognuna delle 174 fotostorie che ho pubblicato in questi anni.

Pensiamo alle migliaia di foto scattate al nostro modulare ed al beneficio che ne avrebbe ricavato con uno sfondo (chiaramente non nero...).
