2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il cantiere navale

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Il cantiere navale

#1 Messaggio da luciano lepri »

Mi è stato richiesto di collaborare alla definizione di un tratto marino del grande plastico di San Giuliano di Scandicci, alle porte di Firenze. Ho pensato ad un cantiere per la costruzione di piccoli yacht.
Ecco un po' di immagini....

Immagine:
Immagine
109,03 KB

Immagine:
Immagine
125,1 KB

Immagine:
Immagine
121,04 KB

Immagine:
Immagine
84,73 KB

Immagine:
Immagine
144,04 KB

Immagine:
Immagine
106,23 KB

Immagine:
Immagine
105,46 KB

Immagine:
Immagine
119,94 KB

Immagine:
Immagine
144,33 KB

Immagine:
Immagine
151,35 KB

Immagine:
Immagine
139,3 KB

Immagine:
Immagine
148,53 KB



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#2 Messaggio da adobel55 »

Ho l'onore di essere il primo a farti i complimenti per la bellissima realizzazione.
Una domanda, ti sei ispirato a qualcosa di reale o tutta opera di ingegno.
Complimenti di nuovo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Alegiustizia
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 4 aprile 2013, 16:32
Nome: Alessandro
Regione: Campania
Città: Acerra
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#3 Messaggio da Alegiustizia »

Spettacolare! :razz:
Gli infissi sono in cartoncino?
Alessandro

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#4 Messaggio da massimo raimondi »

<font color="red">bellissimo ... superbo ... eccezionale ... </font id="red">

... figurati quello che potrà essere ciò che si intravede a completamento della scenografia ...

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#5 Messaggio da Egidio »

Caro Luciano le tue realizzazioni sono delle vere e proprie opere d'arti !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#6 Messaggio da MrPatato76 »

....manca solo il mare!!

Bellissimo

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#7 Messaggio da marioscd »

Luciano.... semplicemente superbo (ma da te ormai non ci si puo' aspettare nulla di meno...). Prima o poi voglio vederlo dal vero questo plastico a Scandicci... Davvero un'ennesima opera d'arte!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#8 Messaggio da Marshall61 »

....semplcemente fantastico Luciano, un lavoro veramente superbo, complimenti vivissimi per la tua realizzazione e per la collaborazione con il Plastico di San Giuliano!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#9 Messaggio da g.briotti »

Molto bello Luciano... adesso non resta che trovare un carro per il trasporto degli yacht...
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
pichi
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 15:04
Nome: pietro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#10 Messaggio da pichi »

Semplicemente stupendo, l'invecchiamento è il solito capolavoro, ma per le vetrate come hai fatto?
Pietro

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

ll solito gran bel lavoro.
Complimenti.

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#12 Messaggio da michele1971 »

Sei il Numero 1!!!!!


saluti
Michele

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#13 Messaggio da cararci »

Un lavoro veramente ammirevole (ed invidiabile)! Il tetto arrugginito è il massimo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#14 Messaggio da sma835_47 »

Un altro capolavoro che si aggiunge ad una serie ormai interminabile. Complimenti!!
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#15 Messaggio da claudio »

Dire stupendo è poco :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao Claudio
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#16 Messaggio da roy67 »

Lavoro semplicemente fantastico.

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#17 Messaggio da liftman »

Decisamente realistico, Luciano quando arriva arriva :wink: Complimenti!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#18 Messaggio da Christian-E.656 »

troppo bello...troppo
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6484
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#19 Messaggio da Docdelburg »

Caspita che bello!

E io adesso che parole uso per farti i complimenti.....?[:I]

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#20 Messaggio da fabio »

spettacolare :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
immaggiono cosa ci verrà intorno...
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#21 Messaggio da MrMassy86 »

Mi accodo per farti i complimenti, Stupenda realizzazione :cool: :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#22 Messaggio da carlo mercuri »

Ammappa che bello!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#23 Messaggio da lorelay49 »

Se non sapessi che sintratta di una tua realizzazione giurereinche sono foto di un vero cantiere....... BRAVISSIMO
Giuliano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#24 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Luciano, bellissimo lavoro. A me piacciono molto le ambientazioni marine, e anche quelle industriali... questa costruzione le coniuga tutte e due ed è sorprendentemente realistica. Hanno proprio contattato la persona giusta quelli del plastico di San Giuliano :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Il cantiere navale

#25 Messaggio da elmofer »

Luciano...i complimenti si sprecano :cool: :cool:
Ottima realizzazione come sempre.
Dimmi che saranno allestiti anche gli interni :razz: :grin:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Torna a “SCALA H0”