Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

BINARIO 21

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#101 Messaggio da umberto »

complimenti per il diorama e per ciò che rappresenta!
io di famiglia non ho un rapporto diretto con questo sterminio ma so' che è importante insegnare, dimostrare e ricordare ciò al fine di evitarne il ripetersi.
è uno degli eventi storici più gravi mai accaduti e ha lasciato una ferita aperta difficile da rimarginare!
ottima fotostoria e ottime descrizioni,

Ciao Umberto


Umberto

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#102 Messaggio da Stefano55 »

Dopo mesi e mesi di assenza rieccomi non per parlare di Binario 21 ma della destinazione di esso: MUSEO DELLA SHOA' DI GERUSALEMME e menzione nel VIALE DEI GIUSTI
Non nascondo di essere molto emozionato nel portare, insieme a Marta, tale modesto manufatto a settembre in Israele insieme (speriamo di farcela con il disbrigo delle pratiche in Polonia) ai poveri resti di un Ebreo trucidato 70 anni fa senza che, come era riuscito a salvare diecine di famiglie di Ebrei, il nonno di Marta potesse fare qualcosa per salvare anche Lui.
Nonno che seguì la stessa amara sorte di lì a pochi minuti.
Vi riporto le recenti mail intercorse con la Signora Silvia Jarach Presidente del Museo della Schoa' di Gerusalemme.

Antepongo a queste mail gli infiniti ringraziamenti rivolti ad Andrea e a Voi tutti per avermi allora spronato nella realizzazione di questo progetto e per il costruendo AUSCHWITZ...LA FOLLIA UMANA
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Caro Andreone
la soddisfazione sarà immensa!!!
Per te che mi hai spronato alla realizzazione di BINARIO 21 (e fotografato professionalmente), per il tuo portale che lo ospita e per me che l’ho costruito.
A questo punto dovrò fermarmi per qualche tempo con la costruzione di aerei volanti e mettermi sotto con AUSCHWITZ...la follia umana.
Ti abbraccio con l’affetto di sempre e dimmi cosa ne pensi ....
Stefano
__________________________________________________________________________________
From: Officina Dei Sapori
Sent: Friday, July 01, 2016 11:59 AM
To: Silvia Jarach
Subject: Re: silvia

Ciao Grande Silvia
ho letto e a questo punto penso di inviare a Voi (con spese di corriere internazionale a mio carico) il manufatto originale di BINARIO 21.
L’unico problema é l’imballaggio affinché arrivi integro a destinazione.
Lasciami pensare ma restiamo assolutamente in contatto.
Un grande ed affettuoso abbraccio
Stefano e Marta (che oggi pomeriggio torna dalla Polonia)
_________________________________________________________________________________________

From: Silvia Jarach
Sent: Thursday, June 30, 2016 11:02 PM
To: info@officinaesapori.it
Subject: silvia

Cara Marta, come dicevo a Stefano, il vostro lavoro è veramente interessantissimo
Penso che sia giusto che arrivi al museo della Shoà qui a Gerusalemme e cercherò di trovare un contatto per arrivare a loro
Sicuramente avrete già sentito parlare del "riconoscimento al valore dei Giusti" a chi durante la guerra abbia aiutato gli ebrei
Questo mi aiuterà a parlare qui al museo ed è per questo che ho chiesto a Stefano la storia dei vostri genitori
Aspetto vostre notizie, perchè questa storia mi è rimasta molto a cuore, forse anche perchè avendo avuto quasi tutta la famiglia sterminata, le cose si sentono diversamente
Farò il possibile
Un abbraccio Silvia
______________________________________________________________________________________
Cari Stefano e Marta, mi ha fatto molto piacere parlarti ieri sera


ho ricevuto il sito ed ho letto tutto, veramente molto interessante e toccante.

Avrei voluto più particolari riguardo alla vita dei vostri genitori e tutto quello che fecero durante la guerra

Aspetto notizie e un forte abbraccio a tutti e due

Ciao Silvia
________________________________________________________________________________________
#1489; #1497;#1493;#1504;#1497; 29, 2016 20:59, Officina Dei Sapori #1499;#1514;#1489;:
Cara Silvia
risentirti questa sera mi ha dato una forte emozione...
Ti mando, come promesso, i link dei nostri modesti lavori con in testa quello che mi sta più a cuore e che nella sua costruzione, mi faceva soffrire e piangere come un bambino: BINARIO 21 UN DIRETTO PER AUSCHWITZ
Eccoli:
http://www.scalatt.it/fotostoria_Binario21.htm
http://www.scalatt.it/fotostoria_Bergam ... crazio.htm
http://www.scalatt.it/fotostoria_san_damiano.htm
http://www.scalatt.it/fotostoria_val_solata.htm
Il nostro sito del ristorante é www.officinaesapori.it (in seconda pagina é richiamato il Binario 21)
Ora, impegni di lavoro permettendo, continuerò la costruzione di un diorama (continuazione di BINARIO 21) che si chiamerà: AUSCHWITZ...LA FOLLIA UMANA.
Sarà un plastico di un metro quadrato che riprodurrà esattamente e comprenderà: IL CORPO CENTRALE del transito “convogli”, la Juden Rampe, 4 blocchi, 4 torrette di avvistamento, circa 250 pali di cemento con isolatori alta tensione, filo spinato con lampade, fotoelettriche ecc. ecc. ecc......
Con una prossima email ti invierò la foto di una delle 4 garitte o torrette avvistamento e la progressione di questo lavoro che anch’esso, mi lacera il cuore...
Ora ti saluto benedicendo il Signore che mi ha permesso di conoscere te e i tuoi splendidi Amici che ti prego di abbracciare da parte mia.
Se hai piacere, scrivimi quell’argomento relativo alla menzione di Marta (Marzena) che mi hai anticipato al telefono.
Ti abbraccio, accarezzandoti il cuore, sorridendoti e sussurrando a te e a tutto il tuo Grande Popolo di Israele: ti voglio bene.
Stefano e Marta

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#103 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per questo bellissimo riconoscimento e traguardo, la realizzazione, anche se riproduce un momento buio della nostra storia, è qualitivamente stupenda e il luogo dove potrà essere apprezzato è davvero il più indicato, bravi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#104 Messaggio da marioscd »

la collocazione migliore per questo diorama rievocativo di un tristissimo periodo storico e della follia umana poteva essere o il museo della Shoa' di Milano (proprio al binario 21) oppure a quello di Gerusalemme. Direi che nessun altro posto è meglio di questo perchè quest'opera ha il suo grande valore nel contenuto emozionale che essa possiede. Bravi, Marta e Stefano...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#105 Messaggio da v200 »

Un bel riconoscimento alla Vostra fatica nel ricordare ai posteri la follia umana, che purtroppo non trae vantaggio dai ricordi.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#106 Messaggio da Andrea »

Carissimo Stefano,
come ho avuto modo di dirti in privato, credo non ci potesse essere collocazione migliore per la vostra opera.
Un plauso a te e a Marta per ciò che avte realizzato e per l'importante riconoscimento.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#107 Messaggio da adobel55 »

Complimenti davvero.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2442
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#108 Messaggio da Pierluigi1954 »

Come unire l'utile al dilettevole ..........
....PER NON DIMENTICARE
Bravi davvero, in tutti i sensi

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#109 Messaggio da Fabrizio »

Una storia molto bella, complimenti :cool:
Fabrizio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#110 Messaggio da dilan »

Complimenti, un grande riconoscimento.
Antonio

Avatar utente
pieroalias
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2017, 17:36
Nome: piero
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#111 Messaggio da pieroalias »

Leggo solo ora e per caso questa vecchia discussione, colpito dal titolo che apre in me ricordi di racconti. Non voglio trasformare questo post in una discussione politica ma mio padre, Partigiano, dal binario 21 è partito per Flossenburg dove non è mai arrivato perchè evaso prima dando modo a me di nascere. Ma questa è un'altra storia. Pur senza averla vista, trovo che questa realizzazione sia meravigliosa. Unire una passione in fondo "giocosa" come la nostra ( dove giocosa non è una parolaccia) alla rappresentazione di un avvenimento storico simile travalica il semplice hobby e diventa una testimonianza importante.
Non posso che fare i complimenti a Maggie.
Chiedo scusa a chi leggendo si dirà che, dopo tanto tempo dall' ultima risposta, non ho aggiunto niente di importante, tolleratemi, avevo voglia di esprimermi su questa idea.
ciao a tutti.
Piero

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#112 Messaggio da Andrea »

In occasione della ricorrenza del Giorno della Memoria del 27 gennaio, mi piace ricordare questo diorama che commemora le vittime dell'Olocausto e che è dedicato a tutti coloro i quali furono deportati e sterminati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau:
BINARIO 21... un diretto per Auschwitz.
http://www.scalatt.it/fotostoria_Binario21.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#113 Messaggio da Stefano55 »

Cari amici
ringrazio nuovamente il Presidente Andrea per aver rinfrescato la memoria di noi fermodellisti che forse troppo spesso ci dimentichiamo o siamo indifferenti su quanto ahimè allora accaduto.
Ma il ringraziamento più marcato e sentito per questa “NON INDIFFERENZA” del Sito Scala TT giunge da milioni di bambini, mamme, papà, nonni ecc che, tenendosi per mano, ci sorridono in polvere qui nel vento....
Stefano e Marta

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#114 Messaggio da Andrea »

Mi piace pubblicare alcune mail che ho ricevuto all’indirizzo del sito a seguito dell’invio alla mailing list.

Una proposta: anche solo per domani una immagine del diorama "Binario21" come sfondo del nostro desktop
Un saluto.
Nello

Grazie di cuore per la pubblicazione.
Piergiorgio

Complimenti a voi! Diorama pregevole, come sempre, ma con un valore aggiunto che riporta alla memoria l'orrore della guerra: anche in questo è la grande potenza del modellismo.
Grazie per il messaggio "devastante" che quest'opera invia.
Mario

Complimenti per davvero all'autore!
La storia non si perde.... Nemmeno in scala 1:87!
Renzo

GRAZIE!!!
Grandioso, encomiabile, e incredibilmente realistico.
È bellissimo che il modellismo “sposi” la memoria storica di queste ferite laceranti e profonde.
Questo vi fa enormemente onore.
Auguri per il prossimo lavoro, il terribile campo di sterminio……
Gentilmente, una piccola curiosità: gli ultimi due treni dell’elenco di quelli in partenza da Milano Centrale in quei mesi atroci, si fermano a Bolzano….
Non hanno proseguito verso la Polonia…. sa dirmi per quale motivo? Immagino non certo perché un evento fortuito salvò quei poveretti, destinati a morte sicura….
Grazie ancora!
Marco

Carissimo Andrea,
con difficoltà esprimo il mio vivo apprezzamento per il lavoro che hai voluto mostrare.
I complimenti non sono sufficienti considerando il soggetto e la rispondenza ad una realtà che non ci sono più parole per narrarla.
Ti ringrazio e ti prego ringraziare chi lo ha realizzato a nome anche di un vecchio e fortunato sopravvissuto,
Riccardo Coen (Presidente del Gruppo fermodellistico pistoiese "La Porrettana")
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#115 Messaggio da Stefano55 »

Caro Riccardo
ti ringrazio dei complimenti relativi a quest’opera.
Condivido quanto mi é stato girato dall’amico Andrea e relativamente alla realtà di quanto accaduto é come dici tu: non ci sono più parole per narrarla.
Non ci sono più parole per narrarla ma non stanchiamoci fino allo sfinimento di narrarla ancora.
Ho già scritto in altri post le mie sensazioni ed esperienze personali ma: fino a che e con la massima obiettività non conosci la storia, fino a che non ti sei documentato con racconti, foto, documentari e libri, fino a che il tuo pensiero di debole uomo ti porta, non riesci comunque a capire fino in fondo cosa é stato l’Olocausto.
Per capirne quindi qualcosa di più, devi essere “fortunato” ma “molto fortunato” come il sottoscritto che si é trovato un mezzogiorno di una mattina assolata nel mese di marzo, a -20° sottozero, con le spalle rivolte all’entrata principale e il petto verso le macerie delle camere a gas e i forni crematori, inginocchiato sulla Judenrampe a piangere....in quel momento non ero nemmeno più capace di pregare Dio....nemmeno le prime parole del Padre Nostro uscivano dalle mie tremolanti labbra.
Ti prego di porgere un bacio e una carezza al tuo vecchio amico sopravvissuto a ciò che non si riesce nemmeno a raccontare...figurati a viverlo.
Stefano De Giorgi

Avatar utente
Stefano55
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 8:51
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#116 Messaggio da Stefano55 »

chiedo scusa ma ho dimenticato di specificare il "meraviglioso luogo"....
mi trovavo ad Oswiecim ribattezzata in Auschwitz Birkenau...la "metropoli dello sterminio"

Avatar utente
Giovanni Fiorillo
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2015, 19:24
Nome: Giovanni
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#117 Messaggio da Giovanni Fiorillo »

E c’è chi nega e fa proseliti!!!!
Giovanni
Giovanni Fiorillo

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: BINARIO 21

#118 Messaggio da robiravasi62 »

infatti ormai logica, scienza, il solo buonsenso, sono stati banditi: basta dire una caxxata e fai proseliti: no vax, terrapiattisti, sciachimisti... perfino Elio ha fatto la canzone del licantropo vegano
Roberto

Torna a “SCALA H0”