Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Luciano, i tuoi lavori sono sempre stupendi e di grande ispirazione, vorrei porti una domanda: cosa farai per il buco creatosi sopra l'elicoidale, dietro al fondale? Lo lasci semplicemente così?
Mandi
Devo lasciarlo aperto perchè mi serve per arrivare a prendere gli oggetti sugli scaffali!
Complimenti Luciano per l'inserimento del Castello di Subbiano. Visto da solo è stupendo, ma inserito nel complesso è semplicemente favoloso.
Alessandro.
P.S. pss...psss... non ditelo, ma dal vivo il plastico di Luciano è ancora più bello!!
Luciano, è tutto straordinariamente armonioso e ottimamente riprodotto.... tra le tante cose mi colpisce la tua maestria nel saper riprodurre con attenzione i "segni del tempo". L'invecchiamento di edifici e manufatti è veramente notevole.... questo scorcio è magnifico.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Luciano, sinceri complimenti per la tua ultima realizzazione, non solo per la realizzazione "fisica" ma anche per la minuziosa ricerca di opere poco comuni che con la tua manualità diventano delle opere d'arte; seguo sempre con vivo interesse i tuoi progressi che servono come incentivo per miglioraremi sempre più.....approfitto del post per formulare a te e Famiglia i migliori auguri per un Felice Anno!
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Nero allungato con acqua, grigio scuro liscio, grigio chiaro e bianco a pennello secco. Tocco finale di un marrone scuro dato, a pennello secco, in qua e in là!!! Si riparte con il plastichetto dopo una parentesi abbastanza lunga......