MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
badmax28 ha scritto:
Prima un grazie a tutti per gli apprezzamenti
Rolando ed Andrea ci siete andati vicini sarà comunque un muro ma non un muretto a secco semplice.........
Muro di contenimento?
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"



Con che cosa stuccherete le fughe?
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Andrea ha scritto:
Bene, cosa ho vinto?
![]()
![]()
![]()
Con che cosa stuccherete le fughe?
Un bandierone del Milan nuovo nuovo.......ahahahahhahah
L'idea è quella di applicare sopra la solita carta igenica con vinavil e acqua, abbiamo fatto una prova su un pezzo piccolo e sembra venire bene, se hai qualche alternativa snocciola pure......
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Dalla foto i pietroni sembravano lisci sulla superficie e quindi pensavo che avreste stuccato le fughe.
La tecnica con carte igienica e vinavil è molto indicata per le pareti rocciose, io avevo inteso una parete di pietre.
Quindi non avevo indovinato.
Pertanto poi tenerti la bandiera.




- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
badmax28 ha scritto:
Bravo Andrea, stiamo realizzando il muro di contenimento che andrà tra le due galleria lato visitatore......
Come sarebbe a dire "bravo Andrea????"


Andrea ha scritto:
Rolando mi ha preceduto.
mentre pochi minuti prima
liftman ha scritto:
Un muro a secco?
Rolando
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Andrea ha scritto:
Vai tranquillo... lo straccio... ops volevo dire la bandiera, dalla pure a Rolando!![]()
si, giusto! con queste giornate di pioggia mi serve proprio un telo per asciugare il cane quando lo porto fuori

Rolando
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
- troppo volume?
- il tronco del pino singolo da allargare
Immagine:

178,57 KB
Immagine:

179,65 KB
Immagine:

161,49 KB
Considerando che un pino marittimo adulto può raggiungere i 20-30 metri, le altezze ci sono.
Ora chiedo critiche per poter migliorare la produzione, grazie
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"


Ciao, Carlo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Immagine:

198,02 KB
Immagine:

168,1 KB[/size=1
probabilmente ho caricato troppo di floccaggio, anzi riguardando meglio la foto dovrei dipanare maggiormente il dacron.
La foto dalla quale ho scopiazzato.
Immagine:

251,07 KB
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"


Fai fare al tronco meno curve....se guardi attentamente la fotografia del vero che hai postato, non ci sono parti di esso che simulano una S.....

Ciao, Carlo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Tengo a precisare che dopo le lezioni del noto botanico Dr. Carlo Rastelli, provvedendo alla potatura e sistemazione delle fronde, rimane da sistemare la struttura legnosa.
Si segnala che l'attuale posizionamento delle stesse è provvisorio.
Immagine:

272,47 KB
Immagine:

253,18 KB
Immagine:

248,84 KB
Per giusta informazione, i pini marittimi adulti raggiungono i 20-30 metri di altezza.
Attendo vostri commenti
Pino Marin
Specialist Botanic
Quaterman srl
- gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Mi saluti la signora Pina.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11309
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
Bravi.
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"


- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
ma dove li trovate questi operatori altamente specializzati????
Complimenti al Sig. Marin !!!





- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"
come credo in tutte le aziende, prima di assumere personale, si eseguono indagini presso aziende specializzate, si effettuano estenuanti colloquii, si valutano le referenze e si spera di assumere la persona idonea.
Sono dei passaggi di valutazione obbligati sempre nella speranza di assumere la persona giusta, per quanto riguarda il Sig. Marin, pur non essendo di primo pelo, dovremmo avere centrato l'obiettivo.
Si spera sempre di progredire e che si migliori con l'esperienza. Cordiali saluti.


QUATERMAN srl
il Socio di Maggioranza
- Egidio
- Messaggi: 14186
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"


- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"


Ciao, Carlo