2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

plastico ferrovie FFL

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#101 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Fabio,
mi sembra meglio così, l'unico dubbio è l'officina, troppo vicina al DL, si impallano nello scenario.
Ciao.
Adolfo

infatti penso che la toglierò e posizionerò nel deposito td di fronte alla stazione,e lì metto la costruzione e accessori dedicati alla pulizia dei fasci tubieri .
ho preso questo un pò di tempo fà,ancora da montare e se possibile italianizzare


Immagine:
Immagine
43,65 KB


Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#102 Messaggio da elmofer »

adobel55 ha scritto:

Fabio,
mi sembra meglio così, l'unico dubbio è l'officina, troppo vicina al DL, si impallano nello scenario.
Ciao.
Adolfo


magari se riuscisse a mettere la rimessa un po più parallela al binario si sinistra, ci sarebbe un po più di statto tra i due edifici [8]
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#103 Messaggio da Giannantonio »

Complimenti Fabio per come procede il tuo lavoro, è un piacere seguirti negli sviluppi.

Ciao.
Giannantonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#104 Messaggio da dilan »

Ciao Fabio,
se posso esprimere il mio punto di vista, devo dirti che a me piaceva di più la sistemazione del deposito così come l'avevi rappresentata nelle foto precedenti del giorno 16.
Alcune foto rendevano un aspetto molto realistico.
Vedi se puoi risolvere il problema dell'accesso al deposito mantenendo quella disposizione.
Ovviamente il mio è un consiglio strettamente personale, tu hai un'idea più diretta del plastico, quindi sono sicuro che farai la scelta migliore.
Ciao
Antonio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#105 Messaggio da fabio »

@antonio
puoi e "devi"esprimere un parere,altrimenti farei i post dicendo :
ho fatto così e mi piace ! :grin:
sto cercando il compromesso migliore,e ben venga l'aiuto di tutti.
ci studierò ancora,purtroppo non si nota in foto,ma ho dei vincoli strutturali che impediscono di montare determinati scambi in determinate posizioni,in quanto quasi tutti i pannelli sono amovibili per permettere l'accesso al piano stazione nascosto..
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
michele1971
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 14:24
Nome: Michele
Regione: Umbria
Città: Perugia
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#106 Messaggio da michele1971 »

Ciao Fabio e' fantastico tutto il tuo deposito!!! I muri ad archi sullo sfondo sono veramente ottimi.

Michele

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#107 Messaggio da adobel55 »

Fabio,
ritornando alla posizione iniziale, scambiando la piattaforma con la zona svuotamento cenere potrebbe funzionare?
Ciao

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#108 Messaggio da fabio »

adobel55 ha scritto:

Fabio,
ritornando alla posizione iniziale, scambiando la piattaforma con la zona svuotamento cenere potrebbe funzionare?
Ciao

provato con un simulacro,dovrei spostare verso six il deposito,non ci entra..
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#109 Messaggio da adobel55 »

Azz... Allora hai un problema.
Ma troverai la soluzione, comunque quella iniziale non era male.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#110 Messaggio da fabio »

malgrado il tempo tiranno,e dei lavori per il GFT,ogni tanto metto una manina al mio plastico,oggi ho preparato alcune attrezzzature che abelliranno i depositi.

che vi sembrano?



Immagine:
Immagine
138,92 KB

Immagine:
Immagine
144,27 KB





Immagine:
Immagine
75,2 KB


Immagine:
Immagine
65,53 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#111 Messaggio da cybergianni »

da impazzire.. bellissimo il tornio parallelo. anche la fossa è un opera d'arte. peccato doverli rinchiudere nella rimessa..
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#112 Messaggio da Egidio »

Straordinarie realizzazioni. Se non ti dispiace vorrei sapere la tecnica che hai adoperato. :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#113 Messaggio da fabio »

grazie,ma io li ho "solo" montati e verniciati [:I]
la rimessa è simplon model,come la fossa e i tavoli.
tornio e trapano a colonna Preiser serie military.

la rimessa viene fornita senza fossa,ho tagliato la base e inserito la fossa,stuccato e verniciato in grigio medio e poi sporcato il tutto con grigio grafite molto diluito.
il fine tronchino è realizzato da me con polistirene,le tavole sono quadrelli e listelli navali,rubati a mio figlio dalla sua nave in perenne costruzione :grin:

tornio e trapano,in verde magnolia,poi argento sulle parti tipo maniglie e ruotini,sui binari di scorrimento del carrello,e nero-rosso-verde per piccole parti,pomelli tasti ecc.

Armadio attrezzi fà parte della cabina della 245 in kit linea model,visto che non monterò mai la versione statica,ho pensato di recuperarlo :wink:



Immagine:
Immagine
66,29 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#114 Messaggio da fabio »

cybergianni ha scritto:

da impazzire.. bellissimo il tornio parallelo. anche la fossa è un opera d'arte. peccato doverli rinchiudere nella rimessa..

in effetti,,mà sia la fossa che la rimessa sono illuminate,si vedranno abbastanza :wink:
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#115 Messaggio da saverD445 »

Ottimo Fabio, anche con il caldo vai avanti :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#116 Messaggio da MrMassy86 »

Complimeti Fabio, mi piace la rimessa con gli oggetti di lavoro, veramente belli :wink:
Anch'io ho cercato di animare l'interno della rimessa con materiale di recupero che avevo :smile:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#117 Messaggio da adobel55 »

E bravo Fabietto.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#118 Messaggio da Docdelburg »

Complimenti Fabio, ho passato un piacevolissimo quarto d'ora leggendomi attentamente la discussione e gustandomi i tuoi lavori! :grin:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#119 Messaggio da dilan »

Bravo Fabio,
hai fatto un ottimo lavoro.

Ciao
Antonio

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#120 Messaggio da fabio »

Docdelburg ha scritto:

Complimenti Fabio, ho passato un piacevolissimo quarto d'ora leggendomi attentamente la discussione e gustandomi i tuoi lavori! :grin:

questo mi fa particolarmente piacere,è la stessa sensazione che provo io leggendo i post di tutti voi,ma sapere che anche altri provano questa sensazione leggendo il tuo,bè fa molto piacere [:I]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#121 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Fabio,
Era un po' di tempo che non seguivo i lavori sul forum e devo dire che sei andato avanti in maniera eccellente. Davvero complimenti vivissimi, ottimo lavoro.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#122 Messaggio da fabio »

nel mio,confusionario percorso,di costruzione del plastico,ogni tanto mi distraggo con qualche edificio.
questa estate ho approfittato di alcuni giorni al mare.per iniizare il montaggio\trasformazione,della stazione.
Alcuni mesi fà acquistai usata,ma mai montata,la riproduzione della stazione di S. Colombiano della Faller,Art. 1180 nel catalogo Faller del 1989 presentata da gieffegi,probabilmente molti di voi la conosceranno o avranno,il kit potrebbe essere montato così come prodotto,ma naturalmente perchè non complicarsi la vita? :smile:
non ho fatto molte foto,ma prometto di postarle quanto prima,ho eliminato la base originale all'interno,sostituita con una lastrina di plastica Krea,che riproduce la pavimentazione,con l'intento di realizzare uno o due ambienti visibili all'interno,ho poi deciso di realizzare solo la sala d'aspetto illuminata con led.stò realizzando le panchine
interne,che poi vi farò vedere.
per la pensilina ho preferito prendere quella della mkb,in cartoncino,adattata nelle misure alla stazione,stò realizzando delle plafoniere per illuminarla,mentre nella facciata lato piazza metterò dei lampioncini commerciali.
eccovi una foto in attesa delle altre :wink:


Immagine:
Immagine
135,74 KB
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#123 Messaggio da MrMassy86 »

Coplimenti Fabio, davvero bella :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#124 Messaggio da dilan »

Molto bella! E' venuta veramente bene.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: plastico ferrovie FFL

#125 Messaggio da Egidio »

Mi associo ai complimenti degli altri amici.... :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”