però da te mi aspettavo anche lo scarico e il rubinetto
Autocostruzione DL FS in scala TT
Moderatore: Andrea
-
fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
però da te mi aspettavo anche lo scarico e il rubinetto
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
fabio ha scritto:
però da te mi aspettavo anche lo scarico e il rubinetto![]()
Tranquillo Fabio, ci sarà anche lo scarico ed il rubinetto, ho già chiamato l'idraulico.
Ciao e grazie per l'apprezzamento
Adolfo
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
lorelay49 ha scritto:
Ciao, non vedo l'ora di vederlo finito
Anche io Giuliano, anche io.
Ciao e grazie.
Adolfo
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23670
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
adobel55 ha scritto:
Ancora un aggiornamento sulla costruzione....
Immagine:
273,7 KB
Immagine:
270,16 KB
Ancora complimeti Adolfo, lavoro STREPITOSO!!!
-
badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
stai facendo concorrenza ad Andrew....
Ho deciso dopo questo mollo tutto e vado a pescare granchi nei Mari del Nord
-
Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Bella manina.....sarà l'eta?
Complimenti veramente
Ciao Carlo
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Al prossimo aggiornamento.
Ciao.
Adolfo.
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Per Carlo, be che dire è una buona annata. Grazie per l'apprezzamento.
Ciao.
Adolfo
-
dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Grazie.
Ciao.
Adolfo
-
kit carson
- Messaggi: 187
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
- Nome: Gianni
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Un saluto a tutti, Gianni.
la mia arte in miniatura
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
kit carson ha scritto:
Ciao Adolfo, stai facendo un bel lavoro, belle le finestre, come le hai fatte ?
Un saluto a tutti, Gianni.
Gianni innanzitutto grazie,
per le finestre ti dico che ho montato l'intelaiatura direttamente all'interno dello spazio della finestra, mettendo uno spessore sul retro e poi incollando pezzettini di listello evergreen da 0,75 mm.
Poi i vetri li ho realizzati con clearfix.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Un abbraccio.
Adolfo
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Che sofferenza, almeno per me è un'impresa, ho fatto un lato, non sono molto soddisfatto perchè sono un pò dure nel movimento.
Ho fatto le cerniere in plastica siliconica che mi ha dato Edgardo, ma non ho inciso in quanto ogni volta che l'ho fatto dopo un pò di prove si rompeva.
Devo ancora verniciare la porta realizzata, grigio come le finestre va bene ??
Spero che vadano bene i servocomandi dovrebbero farcela.
Allego alcune foto.
Per Fabio, ho fatto il rubinetto e lo scarico del lavandino.
Ciao a tutti.
Adolfo
Continua........
Immagine:
227,19 KB
Immagine:
215,93 KB
Immagine:
209,93 KB
Immagine:
180,46 KB
Immagine:
201,28 KB
Immagine:
243,02 KB
-
toni
- Messaggi: 296
- Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
- Nome: antonio
- Regione: Lombardia
- Città: cisliano
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
Ferruggia Carlo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 682
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Romano di Lombardia
- Stato: Non connesso
-
MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15757
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
massimo raimondi
- Messaggi: 872
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
massimo raimondi ha scritto:
wow Adolfo ... realizzazione notevole ... complimenti ... ma ho capito bene che intendi automatizzare l'apertura delle porte?![]()
Questa è l'idea di Edgardo, speriamo di riuscire.
Grazie a tutti per i complimenti.
Ciao Adolfo
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
-
fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
adobel55 ha scritto:
Per Fabio, ho fatto il rubinetto e lo scarico del lavandino.
Grande!
non avevo dubbi
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
-
MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5777
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Ciao
RP
-
adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11386
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
Datemi un consiglio, di che colore le faccio le porte, grigie come le finestre oppure color legno invecchiato ???
Attendo lumi.
Ciao.
Adolfo
-
gavinca
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2042
- Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Bellinzago Novarese
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione DL FS in scala TT
magari gli esperti dicono che erano sempre verniciate