Questo perché a me interessava avere un plastico semplice, in modo da non dover pensare a manovrare convogli ma solo ad avere una passerella su cui far passare i materiali che mi diverto ad elaborare. Come dicevo, occorre che un plastico sia fatto a seconda di cosa il modellista ricerca
Progetto da discutere con voi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11300
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Questo perché a me interessava avere un plastico semplice, in modo da non dover pensare a manovrare convogli ma solo ad avere una passerella su cui far passare i materiali che mi diverto ad elaborare. Come dicevo, occorre che un plastico sia fatto a seconda di cosa il modellista ricerca
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Lo spazio che hai a disposizione è circa quello del mio plastico (4,5x1,4 mt). Io, per mia scelta, ho voluto rappresentare un punto di "rifornimento locomotive a vapore" su una stazione principale, dalla quale si dirama una linea secondaria. Pressapoco una sorta di Fortezza. Ove le grandi e piccole vaporiere venivano rifornite prima di prendere la "via secondaria" o dopo l'arrivo da questa, per ripartire verso le grandi stazioni.
Con una configurazione del genere ti puoi sbizzarrire con manovre, composizioni, scomposizioni, mentre i grandi espressi e lunghi merci fanno solo passerella sui binari principali della stazione, per ritornare alla stazione nascosta.
Ma questo può soddisfarti se è quello che vuoi veramente rappresentare.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
gian paolo cardelli ha scritto:
Ti do subito una dritta da Sfinge: prova a pensare ad un parallelepipedo da 395 x 140 da sviluppare in verticale con due TERRAZZE trapezoidali profonde 60 cm SOVRAPPOSTE...
Ho fatto qualche tentativo ma non credo di capire a cosa stai pensando; poi magari quando hai tempo mi butti giù uno schizzo.
Per ora grazie.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
L'ipotesi riguarda la stazione principale di transito servita da due elicoidali (raggi 545 e 607 mm) che andranno ad una stazione nascosta e una rampa a salire per una piccola stazione di testa e forse un piccolo raccordo industriale.
Immagine:
89,53 KB
Immagine:
81,1 KB
- marione
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Grazie mille
Marione
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
@ Marione: puoi vederli qui sul forum o altrimenti youtube, basta che metti come titolo Trainpassion, valle casanuova o plastico Lepri, dovrebbe esserci anche quello di Fabrizio, ma lo vedi tranquillamente qui nel forum.
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Ho provato a completare il tracciato e ho modificato un pò il piano binari della stazione in modo da avere i due binari principali con lunghezza utile superiore ai 2 metri per entrambe le direzioni.
Stazione nascosta con cappio per consentire l'inversione di marcia dei convogli e tre tronchini per i reversibili
Immagine:
91,36 KB
Le due rampe elicoidali (che non ho ancora deciso se lasciare così semplici o più probabilmente raddoppiare)
Immagine:
58,75 KB
La stazione principale di transito e una ipotesi di stazione terminale in quota
Immagine:
100,34 KB
Due visioni 3D per completare l'iconografia
Immagine:
124,26 KB
Immagine:
127,34 KB
Volendo sulla parte destra, facendo proseguire una linea dalla stazione di testa, potrebbe starci un raccordo industriale, ma non volevo affollare troppo di binari. Per ora mi interessa studiare bene la stazione nascosta, gli elicoidali e la stazione principale di transito.
Che ne dite?
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11366
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Molto sintetica senza affollamento di binari con ottima manovrabilità.
Continua su questa strada.
Ciao
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15751
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
gian paolo cardelli ha scritto:
Ultima cosa: con una linea continua a doppio binario un cappio solo non ti basta...
Di questo me ne n'ero accorto stanotte prima di addormentarmi.....[:I]
Ne è venuta fuori questa possibile soluzione con cappio che permette la giratura dei convogli nelle due direzioni con eliminazione dei doppi inglesi (effettivamente non proprio indicati là sotto).
Immagine:
87,74 KB
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
"Il problema principale è che ho fatto tutta una serie di progetti ma non ce n'è uno che mi convinca veramente; questo che ho postato è quello più probabile. Però è un tracciato che mi sembra di aver visto mille volte in mille varianti poco diverse le une dalle altre.
Se volete pubblico le altre ipotesi, compresa una grossa stazione di testa.
La si metta come si vuole lo spazio è quello che è e più di tanto non si può fare.
Mi piacerebbe far correre qualche convoglio, fare qualche manovra, alternare merci a passeggeri, fare qualche spola con automotrici......ma alla fine a qualcosa tocca sempre rinunciare."
I tracciati sono sempre quelli, è un dato di fatto. Il motivo è quello che citi dopo: gli spazi nelle abitazioni europee (e non solo) sono tali che precludono la realizzazione esatta di qualcosa esistente nella realtà. Volendo rispettare rigorosamente la realtà e ricorrere alla scala H0, oltre le ferrovie a scartamento ridotto non si può andare (e anche lì alcuni piani di stazione potrebbero richiedere qualche interpretazione). Con la TT il discorso già cambia...
Che alla fine si debba rinunciare a qualcosa è tassativo: quello che vuoi fare te (che è anche quello che voglio fare io) impone di uscire dal solito schema "linea a doppio binario con stazione imponente completa di tutto, con treni sempre a vista per gustarseli", per il semplice motivo che per farlo servirebbe un capannone industriale!
Secondo me, pertanto, sei sul giusto percorso: devi solo trovare il tuo punto di equilibrio. Ti posso solo dire che - dal mio punto di vista - eviterei la stazione secondaria a vista. Le ragioni le ho esposte nella discussione che ho aperto sulla reincarnazione del mio impianto. La linea di parata, poi lo la ritengo superflua: al vero, nel corrispettivo delle stazioni che possiamo permetterci con gli spazi a nostra disposizione, i treni "importanti" sfrecciano via, quindi l' "effetto parata" c'è già...
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Hochaxige ha scritto:
Mauro, intervengo riallacciandomi a tue considerazioni che riporto.....
Certamente Andrea, sono e siamo, penso, quasi tutti d'accordo su quello che dici. Il problema è trovare una soluzione "equilibrata" per il modo di intendere la ferrovia che ognuno di noi ha.
Quello che più mi scoccia è che nelle relative ristrettezze di spazio (non scordiamoci che lo spazio a mia disposizione molti non se lo possono proprio permettere....
Sarei tentato di rinunciare ad ogni tipo di passerella per avere un discreto scalo merci e in questo senso mi torna spesso in mente un progetto di qualche tempo fa che avrebbe bisogno di essere rivisto ma nella sostanza mi intriga sempre di più....una bella stazione di testa e basta!
Immagine:
131,22 KB
Immagine:
143,44 KB
Mi rendo conto che sembro alquanto ondivago, ma come dicevo in precedenza si deve sempre rinunciare a qualcosa; ma prima di spendere tempo e (un bel pò) di danaro vorrei avere qualche certezza che ora non ho. [:I]
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- Marco16.10
- Messaggi: 880
- Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Leivi
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Immagine:
298,2 KB
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Se vuoi manovrare merci, devi creare una linea seconbdaria che si dirama da una lina principale.
Avai merci da scomporre (una parte prosegue, un altra parte si deve "diramare"), non ché avrai i merci raccoglitori che provengon o dalla secondaria.
I grandi espressi e lunghi merci che fanno passerella lungo i binari stazione.
Ho un idea per quanto concerne la deviata secondaria. Però potrò pubblicarla solo quando avrò il mio Pc funzionanate.
Ora è in laboratorio, per seri problemi di salute dell'Hard disk principale (sono collegato con lo smartphone, tramite la rete Wi-Fi dell'azienda).
Abbi quindi anche pietà della grammatica... Non che normalmente sia un erudito, ma con le mie "manone" digitare sui "microtasti" virtuali è veramante un impresa modellistica.
- Hochaxige
- Messaggi: 123
- Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:37
- Nome: ANDREA
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Se invece vuoi fare una scelta "coraggiosa" scegli come tema uno scalo merci (tipo Firenze CM) con 2/3 binari di corsa dando all'eventuale stazione/fermata un ruolo minimo (essenzialmente treni "importanti" che sfrecciano) e qualche locale che si ferma. Per far sparire i treni, puoi ricorrere a dei trinceroni alle estremità, propedeutici a gallerie che si noterebbero ben poco... Sarebbe più facile descriverlo a voce ma penso che si capisca cosa intendo.
Comunque, fossi in te, visto che hai a disposizione 4+2+1,4 metri lineari cioè 7,4 m, io penserei seriamente ad un PaP, perché tutti quei metri danno molto più "respiro" e credibilità all'impianto...
- acampanella
- Messaggi: 291
- Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2014, 13:06
- Nome: Andrea
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Trieste
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Docdelburg ha scritto:
una bella stazione di testa e basta!
Tergeste pubblicata su TTM 47?
il mio sogno proibito... ma non troppo!
forse proprio grazie alla scala TT riuscirò a realizzarlo...
(quando dici la s"""": la stanza ha una parete da 4 metri e l'altra da 2,8...
l'armadio nn viene messo a ridosso della parete lunga? eh!)
era perfetto per la scala H0..)
tornando al tuo dilemma io sono favorevole alla stazione di testa, aggiungendo la linea di parata e studiando bene la stazione nascosta per le tue esigenze!
ciao
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11366
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
girando su internet ho trovato queste immagini di schemi di stazioni, due riferite a stazioni di transito di cui una con stella di inversione e una di testa con stella di inversione:
Stazione di Ora, Stazione di Calalzo, Stazione di Predazzo.
Spero ti siano utili come spunto, a me piacciono.
Mio intriga l'idea della stazione di Ora come transito per treni di parata e come punto a punto verso la stazione di testa di Predazzo, come nella realtà d'altronde. La vedo transitata da trazione termica e vapore, molto bello.
Per lo schema della stazione di Empoli proposta da Andrea Vanzetto, su Google Maps puoi vedere bene lo sviluppo che è molto interessante (ricerca stazione di Empoli)
Ciao.
Adolfo
Immagine:

67,31 KB
Immagine:

244,42 KB
Immagine:

78,91 KB
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
Mi avete dato molti spunti e altri ne avete promessi; rimanendo in curiosa attesa comincio a fare qualche elaborazione di cui non mancherò di mettervi partecipi.
- Egidio
- Messaggi: 14246
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6578
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: Progetto da discutere con voi
acampanella ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
una bella stazione di testa e basta!
Tergeste pubblicata su TTM 47?
E dove credi che abbia trovato l'ispirazione?