Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Teatro greco"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#176 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo Carlo, il rudere a me piace :cool: Massimiliano :cool:


Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#177 Messaggio da dilan »

In effetti nelle foto i colori spesso non rispecchiano quelli reali.
In ogni caso hai fatto un bel lavoro.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#178 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, mi piace!
Quanto è alto il manufatto?
cipiferrari ha scritto:
Domanda subliminale per il presidente. Hai letto la mia mail??o meglio ti è arrivata??

Yes e ho anche risposto... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#179 Messaggio da cararci »

È alto 10 cm. compresi frontone e gradinata.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#180 Messaggio da claudio »

Bravo Carlo per me hai fatto un ottimo lavoro.

CIAO
Claudio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#181 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:

È alto 10 cm. compresi frontone e gradinata.

Anche a me piace e osservando la foto con le persone, le proporzioni mi sembrano rispettate. :cool:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#182 Messaggio da cararci »

Ripresa dei lavori: ho montato le testate e sto prendendo le misure per la posa dei binari. Dovrò ritagliare il piano della massicciata che dovrà seguire il profilo della costa.
I binari del lato sinistro si scostano tra loro perché quello interno entra in galleria prima dell'altro e occorre lo spazio per la parete relativa.

Immagine:
Immagine
230,5 KB

Immagine:
Immagine
220,31 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#183 Messaggio da Docdelburg »

Mi sa che dovrai far riposare un pò quei poveri resti del teatro greco; han girato sui moduli di Bologna più di un globe-trotter! [:o)] :cool:

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#184 Messaggio da cararci »

Docdelburg ha scritto:

Mi sa che dovrai far riposare un pò quei poveri resti del teatro greco; han girato sui moduli di Bologna più di un globe-trotter! [:o)] :cool:


Ti assicuro che ne avranno tutto il tempo!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#185 Messaggio da Riccardo »

uau Carlo !!!!
dopo la gita a Bologna sei in formissima !!!! :grin: :grin:
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#186 Messaggio da MrPatato76 »

Sono stati fermi migliaia di anni....facciamole sgranchire un po' queste "rovine"!!


Ottimo lavoro Carlo!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#187 Messaggio da MrPatato76 »

Aggiungo che dal vivo, le creazioni di Carlo dal vivo hanno un impatto scenico davvero notevole!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#188 Messaggio da adobel55 »

Hai recuperato bene la carenza di sonno vedo.
Complimenti.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#189 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo inizio Carlo, dopo Bologna vedo che hai molta adrenalina e il modulo promette molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#190 Messaggio da Andrea »

Ebbravo Carlo, noto con piacere che l'aria di Bologna e i wurstel mattutini, ti hanno giovato. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#191 Messaggio da Egidio »

Bene Carlo, vedo con piacere che procedi di buona lena... Buon lavoro. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#192 Messaggio da cararci »

Prima di incollare i binari, mi dite a cosa servono le viti sotto i binari nel bordo delle testate?
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#193 Messaggio da adobel55 »

cararci ha scritto:

Prima di incollare i binari, mi dite a cosa servono le viti sotto i binari nel bordo delle testate?


Le viti saldate ai binari servono a irrobustire gli stessi sulle punte ed a renderli fissi e meno suscettibili a variazioni di allineamento per urti e variazioni termiche. Sia durante gli accoppiamenti che a riposo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#194 Messaggio da cararci »

Grazie Adolfo, è come pensavo. Considerata la mia scarsissima attitudine alle saldature, sceglierò un metodo diverso e più comodo. Ma non dirlo in giro, sennò si scatenano!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#195 Messaggio da Riccardo »

cararci ha scritto:

........., sceglierò un metodo diverso e più comodo. Ma non dirlo in giro, sennò si scatenano!


:cool: :cool: :cool: !!!

:cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#196 Messaggio da Andrea »

cararci ha scritto:
...sceglierò un metodo diverso e più comodo. Ma non dirlo in giro...

Bastano due gocce di saldatura, metti le viti, poi semmai si interverrà in un secondo momento.
A posteriori non si potrà più fare.
Ci sono riuscito pure io...

Immagine

Occhio anche alle controindicazioni, potresti usare dei materiali che conducono elettricità da un fungo all'altro e il corto circuito satebbe garantito. Sono aspetti ai quali non si pensa.
Di alternative non ve ne sono molte, quindi meglio parlarne. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#197 Messaggio da cararci »

Binari posati e incollati, plinti inseriti (dove mancano, il tracciato va in galleria).
A presto simulazione di scenografia, ovviamente con maglioni, calzini e mutande!



Immagine:
Immagine
199,38 KB

Immagine:
Immagine
213,28 KB
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#198 Messaggio da MrPatato76 »

adobel55 ha scritto:
cararci ha scritto:

Prima di incollare i binari, mi dite a cosa servono le viti sotto i binari nel bordo delle testate?


Le viti saldate ai binari servono a irrobustire gli stessi sulle punte ed a renderli fissi e meno suscettibili a variazioni di allineamento per urti e variazioni termiche. Sia durante gli accoppiamenti che a riposo.
Ciao.
Adolfo


Sono essenziali: evitano anche che si stacchino i binari durante i trasporti ....
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#199 Messaggio da Egidio »

Ok Carlo, ben fatto !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Teatro greco"

#200 Messaggio da roy67 »

cararci ha scritto:

A presto simulazione di scenografia, ovviamente con maglioni, calzini e mutande!


L'importante è che siano usati e non lavati... :cool: :cool: :cool: :cool:

Le viti saldate sono indispensabili, pensa ala cuspide che si è formata nei moduli dell'itticoltura.. Nonostante le viti.. :wink:
Se vuoi vengo a saldarteli io...

Comunque, tornando serio.. Ottima posa ed ottimo lavoro.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”