Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama minimo stile UK

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Diorama minimo stile UK

#1 Messaggio da trissa »

Buonasera ragazzi, è un po' di tempo che per motivi vari sono stato poco partecipe delle attività del forum che è sempre più bello, pieno di novità e di spunti veramente validi. Vi seguo comunque sempre con interesse apprezzando gli stupendi lavori che tutti voi con impegno portate avanti
In questi giorni ante "feste natalizie" ho provato ad inserire una piccola loco della "hornby" comperata in Inghilterra ad Agosto , in un diorama minimo (ancora in via di ultimazione) da inviare come piccolo dono natalizio, appunto in UK. Vi posto qualche foto il tutto è stato autocostruito partendo da materiale povero e pezzetti d'avanzo. La base ed il muro sono in forex, il piccolo magazzino fatto con "stecconi" per gli arrosticini adeguatamente limati e graffiatil'albero autocostruito con fili di rame saldato, i vari corrimani realizzati con filo d'ottone saldato.Conto di mettere il tutto dentro una piccola vetrinetta che sto approntando. Appena terminato il tutto posterò la costruzione definitiva .



Immagine:
Immagine
341,88 KB

Immagine:
Immagine
248,64 KB

Immagine:
Immagine
329,04 KB

Immagine:
Immagine
272,65 KB

Immagine:
Immagine
329,05 KB

Immagine:
Immagine
285,06 KB

Immagine:
Immagine
377,16 KB

Immagine:
Immagine
236,32 KB

Immagine:
Immagine
321,24 KB

Immagine:
Immagine
268,44 KB

Immagine:
Immagine
281,01 KB

Immagine:
Immagine
238,43 KB



Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#2 Messaggio da AXEL »

Molto bello.Bravo :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Bellissimo!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#4 Messaggio da adobel55 »

Antonio,
un piccolo capolavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#5 Messaggio da cararci »

Molto realistico, davvero bravo. E belle anche le foto!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#6 Messaggio da dilan »

Molto bello e di grande effetto, molto realistica la colorazione e l'invecchiamento.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14196
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#7 Messaggio da Egidio »

Semplicemente stupendo !! :cool: Saluit. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#8 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi associo ad Adolfo, è un vero capolavoro, inoltre i diorami minimi mi piacciono moltissimo. Complimenti ! :geek: :geek: :geek: :geek:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Milacris
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 18 aprile 2013, 23:18
Nome: Cristian
Regione: Veneto
Città: Trevignano
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#9 Messaggio da Milacris »

Bellissimo!!!!
Cristian - Continuerai ad avere ciò che hai, fino a quando continuerai a fare ciò che fai.

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#10 Messaggio da trissa »

Grazie di cuore ragazzi, oggi tenterò di costruire la vetrinetta per contenerlo e cercherò di fare gli ultimi ritocchi, voglio aggiungere delle piccole piantine basse nella parte del magazzino dove sono le assi, sporcare un pochino il muro dietro il recipiente dellacqua, e aggiungere qualche piccolo accessorio qua e la.
Cordialissimi saluti, (ed anche se è presto) felici feste a tutti.
Antonio.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#11 Messaggio da roy67 »

La classe non è acqua, come si dice a Parma.
Un lavoro pregno di fini dettagli, peccato solo conoscere poco la locomotiva (per quanto mi riguarda, e se non erro è in scala 1:76). Avrebbe dato più spessore al realismo.. Che è comunque stratosferico.
Bravo Antonio.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#12 Messaggio da MrMassy86 »

Stupenda realizzazione Antonio, di grande effetto e realismo :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#13 Messaggio da Riccardo »

bravo Antonio,
un gioiellino, ben curato in tutti i dettagli.
:cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#14 Messaggio da carlo mercuri »

Azzarola, che bello!!!!! Notevoli anche le foto!!!!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#15 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per la stupenda realizzazione Antonio!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#16 Messaggio da Andrea »

Complimenti Antonio, credo che il dono natalizio sarà molto apprezzato.
Considerato che hai autocostruito il tutto con materiale povero e avanzi, hai fatto un lavoro eccellente.
Davvero molto bello il piccolo magazzino fatto con gli stecconi degli arrosticini.
Mostraci poi la costruzione definitiva. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
trissa
Messaggi: 245
Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
Nome: antonio
Regione: Lazio
Città: tivoli
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#17 Messaggio da trissa »

Per correttezza verso l'amico Roy, che molto giustamente ha chiesto qualche notiziola sulla macchina reale , vi posto alcune foto e la sua carta d’identità reperite da un paio di fonti in rete.
Acquistai questa macchina (HORNBY) proprio per la sua forma buffa e sgraziata, (Caldaia larga con un cappello da scugnizzo sopra, (sella) cabina alta e stretta, finestrature rotonde, assenza dei respingenti, sostituiti da due blocchi di legno duro ricoperti anteriormente con lamiera pesante; “gancio veloce” quasi ad occhiello ….. "strana" in relazione ai nostri standard. Mi resi conto che ai suoi tempi, doveva davvero essere un "jolly tuttofare" molto distante come forme ed eleganza dalle nostre belle locotender, ma in grado di smistare sui binari delle grandi factories Inglesi e nei piazzali di stazione, carri merci e passeggeri di qualsiasi stazza.
Come si può vedere da qualche foto sotto, la piccola loco è ...onnivora, non disdegna affatto di produrre vapore con la legna diligentemente accatastata in cabina, oppure bruciando carbone di piccolo taglio magari torba di cui l' Inghilterra è piena.

FOTO:


Immagine:
Immagine
67,31 KB

Immagine:
Immagine
109,41 KB

Immagine:
Immagine
70,71 KB

Immagine:
Immagine
105,23 KB

Immagine:
Immagine
104,85 KB


Immagine:
Immagine
129,8 KB

Queste sono le notizie sulla loco:

Caledonian Railway 264 Class
LMS CR 0-4-0ST 56039 Whiteinch 1.9.58
264 Class loco 56039 manovra a Whiteinch Glasgow nel 1958.

Costruita nel 1885 come CR 269, poi LMS 16039 e 56039. BR
Nota Locotender a carbone.

Tipo motore a vapore
Progetto: Dugald Drummond, John F. McIntosh
Costruita da: Neilson and Company
Data 1885, 1895, 1900, 1902, 1908

Specifiche costruttive:
Configurazione 0-4-0ST
Calibro 1435 millimetri (4 ft 8 1/2 in)
Diametro Driver 3 ft 8 in (1.12 m)
Lunghezza 22 ft 3 3/4 (6,801 m)
Peso Locomotive 27,375 tonnellate lunghe (27,814 t)
Tipo di carburante : carbone
Capacità acqua 800 imp gal (3.600 l; 960 US gal)
Pressione caldaia 140 psi (970 kPa)
Cilindri due dentro
Dimensione del cilindro 14 in × 20 in (360 mm x 510 millimetri)

I dati di performance
Sforzo di trazione 10.601 lbf (47.16 kN)
carriera
Class 0F

Le classi Caledonian Railway 264 e 611 erano 0-4-0 locomotive serbatoio a sella disegnati da Dugald Drummond e costruiti da Neilson and Company nel 1885. [1] [2] esempi successivi sono stati costruiti in opere ferroviarie St. Rollox sotto la direzione di John F. McIntosh nel 1895, 1900, 1902 e il 1908. [3] [4] [2]

Queste piccole loco sono rimaste in servizio a lungo sotto i LMS (che designò tutte le locomotive a sella Neilson come Class 0F) e British Railways, con l'ultima della classe ritirata nel 1962. [5] [6] La classe 0F, a volte indicata dal generico termine "carlini", sono stati utilizzate principalmente come macchine da manovra nella zona intorno a Glasgow, in Scozia, spesso ricorrendo per il loro funzionamento,a carburanti di scarsa qualità (legna) o modificate per il per migliorare la loro capacità anche usando carbone carbone di piccolo taglio. La maggior parte delle loco 0-4-0 del periodo avevano cilindri esterni e valvole di scorrimento all'interno azionate da ingranaggi valvola di Stephenson. Alcune sono state poi vendute nel settore privato e diversi anche resi a sud fino a Crewe, dove hanno agito come macchine da manovra in British Railways] Nessuna delle varie locomotive classe 0F sono sopravvissuti in conservazione.

Grazie a tutti e chiedo scusa ad Andrea in particolare per tutto questo spazio occupato, ma spero faccia piacere avere qualche informazione e curiosità sul "mostriciattolo".
Saluti Antonio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#18 Messaggio da Enrico57 »

Bellissimo diorama Antonio!
Foto impeccabili. :razz: :razz: :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
ho_master
Messaggi: 675
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 6:58
Nome: Antonello
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Diorama minimo stile UK

#19 Messaggio da ho_master »

Il tuo diorama mi porta immediatamente alla memoria quelle ambientazioni scoperte per caso durante una passeggiata nella campagna inglese buttando giu' uno sguardo dall' onnipresente cavalcavia, magari nel tardo pomeriggio alla fine di una giornata di lavoro.

La simpatica macchinetta e' stata per anni il cavallo di battaglia della Kitmaster durante i 'fantastici' '60 col soprannome di 'Pug' clicca qui .

Con la paghetta di un paio di settimane riuscivi a comprarti un modellino da costruire per imparare a muovere le mani e poi sognare

Antonello

Torna a “EDIFICI & SCENERY”