Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Contenitori per rottami ferroviari

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Contenitori per rottami ferroviari

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Continuando con la serie degli accesori per il mio diorama, ho dovuto realizzare tre contenitori in lamiera ondulata ; questi sono sempre presenti nei depositi, a volte nei magazzini merci e volendo sono naturalmente adatti per essere inseriti in una scena di qualche fabbrica . Premetto che, rimanendo sempre nello spirito di condivisione in questo forum, non saprei come suggerire alternative per una loro fedele riproduzione e di facile esecuzione, infatti io li ho realizzati in alluminio da serramenti con la fresatrice e microangolari in ottone, potrei suggerire di provare a realizzarli o in plasticard in cui incollare finissime striscioline di plastica sulle facciate ( pena un esaurimento nervoso :wink: ) oppure cercare qualche materiale che presenta incisioni che simulano queste lamiere, io non ne ho trovato, qualcosa di inciso esiste si , ma il risultato finale non è proprio la stessa cosa. Richiedono parecchia precisione visto le minime dimensioni, cm 1,5 X 1 X 9 mm di altezza ( solo cassa senza piedini ) .
-Sotto la voce, ed andando alla ricerca per immagini di "Contenitori in lamiera", ne troverete molti di esempi, talvolta con indicate le misure :



Immagine



Immagine


Ecco il risultato :


Immagine



Immagine


Anche se non riuscirete a riprodurli fedelmente, ma provate lo stesso, è importante che almeno siano presenti le caratteristiche piastrine forate agli angoli che al vero servono per il loro sollevamento .
Io a Pistoia ne fotografai alcuni per cui ho potuto rilevarne le dimensioni, eccone uno carico di rottami, anzi vi è lo strisciante di un pantografo :


Immagine


Grazie dell'attenzione ! :wink:
:cool:



Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#2 Messaggio da cararci »

Bella idea e ottimo risultato. Ma che te lo diciamo a fare ormai?!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#3 Messaggio da adobel55 »

Ma dai, è ora che rottami la matita, non ne può più di realizzare tutte queste cose.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#4 Messaggio da liftman »

<font color="red">AVVISO A TUTTI I FORUMISTI</font id="red">!!

E' in preparazione una lista di partecipanti alle prossime spedizioni in Groenlandia per lo Studio della reazione del Plancton alle bassissime temperature. Il viaggio avverrà rigorosamente via mare, al fine di raccogliere coloro che in precedenza si sono recati nel mare del nord per la pesca di gamberi (di gamberi ormai non ce ne sono più).

Le adesioni dovranno pervenire entro la fine del mese, per chi non l'avessse già fatto, è consigliabile donare tutta la propria attrezzatura per il modellismo, visto che ormai speranze di stupire gli altri, non ce ne sono...
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14188
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#5 Messaggio da Egidio »

Uffa Andrea....... ma non puoi fare così !! Non vale. :wink: :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#6 Messaggio da Fosk412 »

Rolando, io, vista l'ennesima realizzazione da 10 e lode di Andrea, mi iscrivo alla spedizione in Groenlandia!

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissima realizzazione Andrea :grin: :grin: :grin:
Secondo me c'è solo un sistema per cercare di riprodurre questi stupendi particolari, farli fare su commissione a un membro di questo forum, senza fare nomi mi raccomando e poi spacciarle per proprie :cool: :cool: :cool:
Andrea per me sei nell'olimpo dei modellisti, continua a stupirci e a reagalarci queste stupende creazioni :cool: :cool: :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#8 Messaggio da carlo mercuri »

Mitico!!!!!!!!!!!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#9 Messaggio da Marshall61 »

....Andrea, hai dell'incredibile.....sei un PORTENTO!!!! Complimenti vivissimi per la realizzazione!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#10 Messaggio da Andrew245 »

liftman ha scritto:

<font color="red">AVVISO A TUTTI I FORUMISTI</font id="red">!!

E' in preparazione una lista di partecipanti alle prossime spedizioni in Groenlandia per lo Studio della reazione del Plancton alle bassissime temperature. Il viaggio avverrà rigorosamente via mare, al fine di raccogliere coloro che in precedenza si sono recati nel mare del nord per la pesca di gamberi (di gamberi ormai non ce ne sono più).

Le adesioni dovranno pervenire entro la fine del mese, per chi non l'avessse già fatto, è consigliabile donare tutta la propria attrezzatura per il modellismo, visto che ormai speranze di stupire gli altri, non ce ne sono...



- HAHAHAHAHA.... :cool: :cool: - Il Terribile Rolando ha la battuta senpre pronta ..in Groenlandia e plancton..ma dove le trovi ?...sei impossibile !! :cool: ..Grazie mille anche agli altri naturalmente [:I][:I]...
Dai ragazzi, che vi posso dire, lo so che non avete una fresatrice , ma almeno io cerco di indicarvi che cosa non è ancora mai stato riprodotto modellisticamente e che cosa si può fare, plastiche a trama rigata se ne possono trovare, come le custodie dei CD, in qualche modello di rotabile, un carro per es. ormai assolutamente irricuperabile o in qualche giocattolo,... non ho trovato ancora matite più grandi... :grin:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#11 Messaggio da Riccardo »

Bravo Andrew,
questo manufatto lo copierò sicuramente.... :grin: (se riesco... :cool: :cool: :cool: )
Il problema sarà replicare anche il contenuto .... :cool: :cool: :cool:
sei il nr. 1 (altro che il mou)
Riccardo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#12 Messaggio da lorelay49 »

E pensare che mi stavo dicendo "ma Andrea non posta più niente??? "
Meno male che non l'ho scritto ........
Posso solo prenotare un posto per la spedizione in Groenlandia :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie ancora Amici :wink: ..domani posterò un'altra cosa, molto più semplice stavolta ma che in qualsiasi magazzino di stazione o deposito non deve mancare, è un oggetto che si fa in pochi minuti, provato proprio questa sera, vi indicherò brevemente come fare..,a costo quasi zero naturalmente, potrete farne a volontà !...Gli accessori non li dovete comperare ! Appuntamento allora sulla sez. " Tecniche " ! :smile:

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#14 Messaggio da sma835_47 »

ottima realizzazione Andrea.
Questi sono i tipici dettagli ai quali non si pensa ma che rendono al plastico un aspetto reale!!
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#15 Messaggio da Andrew245 »

sma835_47 ha scritto:

ottima realizzazione Andrea.
Questi sono i tipici dettagli ai quali non si pensa ma che rendono al plastico un aspetto reale!!
Ciao
Saverio


- Grazie Saverio, concordo con te, il fatto - in parte - è che se siamo abituati a documentarci solamente tramite foto nel web, spesso possono risultare insufficienti e non troviamo quei particolari che possono arrichire di più un plastico, oppure possono essere rari o non farne addirittura caso, io cerco sempre di fare in modo che anche un semplice oggetto oltre ad essere inserito correttamente, deve raccontare qualcosa, magari aggiugendo dettagli che lo complementino assieme, ma questo lo vedremo meglio cosa intendo.. Fare un giretto di indagine con la propria macchina fotografica in zone ferroviarie ( possibili ) ed un metro tascabile, aiuta moltissimo.. :wink:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#16 Messaggio da dilan »

Complimenti, anche questa una bellissima realizzazione.
Antonio

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#17 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Antonio , molto gentile :wink:
:cool:

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#18 Messaggio da elmofer »

Andrea,
anche questa è un bella chicca!
credo che te la copierò presto.
Grazie come sempre per condividere con tutti gli appassionati le tue realizzazioni :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#19 Messaggio da FRANCO »

Ottima realizzazione come sempre.
Franco
Franco 62

Avatar utente
g.briotti
Messaggi: 428
Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
Nome: Giuseppe
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#20 Messaggio da g.briotti »

Qua tocca proprio comprarci casa, in Groenlandia! :smile:

Veramente bravo, Andrea!
Giuseppe Briotti - I miei rotabili

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#21 Messaggio da Andrea »

Andrea... ecco dove li hai messi!

Immagine

Immagine

http://www.scalatt.it/fotostoria_Pistoia.htm
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#22 Messaggio da coccinella56 »

Secondo me Andrea si e' costruito un matitone lungo 4 metri che si porta in giro per fare le varie foto e poi bullarsi con tutti noi creduloni.
O no?
Ciao Valerio.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Contenitori per rottami ferroviari

#23 Messaggio da Andrew245 »

coccinella56 ha scritto:

Secondo me Andrea si e' costruito un matitone lungo 4 metri che si porta in giro per fare le varie foto e poi bullarsi con tutti noi creduloni.
O no?


.. Hahahahahaha :cool: :cool: ..proprio bella questa ! ..Grande Valerio ..Grazie !! :grin: :grin:
:cool: :cool:

Torna a “EDIFICI & SCENERY”