Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Riflessioni di un Genovesaccio...

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Riflessioni di un Genovesaccio...

#1 Messaggio da giuseppe_risso »

Vorrei fare una semplice considerazione: a Novegro ho visto degli ottimi ferri distanziatori che supportavano una bella catena bianca e rossa per tenere a debita distanza il pubblico, un magnifico e lungo telo che chiudeva decorosamente la parte bassa del modulare, cartelloni con il nostro logo, stampati vari, schede elettriche, cavi di collegamento tra i moduli ecc..., tutte cose che avranno avuto, logicamente, un costo.
E volete che un genovesaccio come me non si sia posto la domanda: "ma i soldi chi li ha tirati fuori?"
A me non é stato chiesto un centesimo e penso che in pochi abbiano messo mano al portafogli.
Grazie :grin: .
Però, non possiamo, noi, approfittare della vostra generosità per sempre.
Il modulare crescerà e con esso le spese.
Non sarebbe il caso che si studiasse un sistema per creare un piccolo fondo che permetta di coprire, almeno in parte, i costi?
Lo so', fatta da me, una proposta del genere, porterà a perturbazioni meteorologiche straordinarie, ma mi sembrava giusto porre il problema e parlarne.



Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Cioa Giuseppe, dalla bellissima e umida Irlanda mi associo volentieri a quello che hai detto.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Anch'io penso sia giusto ripartire le spese tra chi porta i moduli! :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#4 Messaggio da adobel55 »

In privato avevo anche io proposto di partecipare alle spese quindi ci sto.
Ciao Adolfo

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#5 Messaggio da Flavio »

Naturalmente anch'io sono favorevole a partecipare alla divisione delle spese.
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2041
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#6 Messaggio da gavinca »

Concordo anch'io con quanto detto da Giuseppe.
Se non si vuole creare il fondo perchè l'associazione formalmente non esiste, almeno dividiamo le spese tra amici.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#7 Messaggio da Andrea »

In effetti è un tema che credo sia giusto affrontare.
Se n’era parlato a Novegro e si ipotizzava di istituire un piccolo fondo cassa proprio per far fronte a queste spese vive che sinora si sono sobbarcate i singoli.
Per passione si fa anche questo, non è un problema.
Ma ora siamo in tanti e quindi, a fronte di un minimo sacrificio economico di molti, si evita di gravare sui singoli, vero Edgardo?
Cito volutamente Edgardo perchè è quello maggiormente esposto, è lui che ha tirato fuori i soldi del telo (oltre ad essersi sbattuto per andarlo ad acquistare), che ha fornito gratuitamente alcuni cavi e che ha investito in componenti elettroniche.
Cito anche Riccardo che ha anticipato i costi delle magliette e delle spedizioni. Non è stata poca cosa, credetemi.
Dividersi le spese tra buoni amici è sicuramente buona idea, ma quando circola del denaro è sempre meglio fare le cose come si deve.
Credo proprio che si debba valutare seriamente il discorso associazione (o similare) come suggerito in passato dall’amico Mario.
Purtroppo il tempo è sempre tiranno e non mi sono potuto dedicare a questa cosa.
Inoltre, se come mi auguro, parteciperemo a Verona, ci servirà avere un riferimento in tal senso, solo così sarà possibile ricevere un contributo per la partecipazione.
Chi ci crede dica la sua, naturalmente nessuno si senta obbligato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#8 Messaggio da adobel55 »

Ho espresso già la mia adesione.
ciao.
Adolfo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

L'associazione mi sembra la soluzione migliore.
Io conosco bene l'ASN, é un'associazione che non ha neppure un locale dove riunirsi, ma che funziona egregiamente.
Hanno uno statuto, un consiglio direttivo, dei soci e persino un "negozio" che fornisce ai soci lavori messi a disposizione da altri soci.
Le riunioni le fanno una volta all’anno in occasione di una manifestazione (Verona o Novegro).
Pagano una quota d'iscrizione e i soci, oltre che poter acquistare i prodotti dell'ennegozio, riservati esclusivamente a loro, ricevono una bella rivista.
Certo noi dobbiamo volare molto più bassi (per ora :grin: ) ma potremmo studiare qualcosa del genere.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#10 Messaggio da Marshall61 »

Io avevo già espresso il mio pensiero favorevole a riguardo di autotassarsi ad Edgardo quando è venuto a trovarmi, come ho manifestato ad Andrea, a Novegro, la divisione della spesa del telo. Io sono più che favorevole e sarei propenso di versare la quota del dovuto all'atto del pagamento delle nuove testate....si farebbe così un conto unico......sono favorevole anche io alla divisione delle spese come Adolfo.... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#11 Messaggio da marioscd »

se vi servono consulenze sull'organizzazione "formale" dell'associazione io sono disponibilissimo ad incontrarci da qualche parte e vi posso dare qualche dritta. Tenete presente che è possibile avere un'associazione registrata e riconosciuta senza grossi problemi e senza eccessive spese. A fronte della burocrazia (e so benissimo che qualcuno può storcere il naso...) però si possono avere delle buone regole di chiarezza (quando ci sono di mezzo i soldi, purtroppo è sempre meglio farlo) e si diventa anche un interlocutore più semplice da gestire dalle organizzazioni fieristiche...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2526
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#12 Messaggio da 58dedo »

ciao,
sono propenso a credere che la quota associativa sia cosa dovuta dal momento che ormai non è solo un rapporto e una condivisione "virtuale", si è arrivati ad un punto che il forum è il primo passo accessibile a tutti, i successivi passi (esposizioni, rivista ecc.) devono essere condivise da tutti coloro che sono interessati con la classica quota associativa annuale.
Certo che la cosa si complica con la costituzione dell'associazione, il regolamento, il direttivo, gli eventuali adempimenti di legge ecc.ecc. ma la crescita omai è INCONTENIBILE!
Al momento attuale fintanto non si farà questo passo importante, la divisione delle spese è d'obbligo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#13 Messaggio da Andrea »

marioscd ha scritto:

se vi servono consulenze sull'organizzazione "formale" dell'associazione io sono disponibilissimo ad incontrarci da qualche parte e vi posso dare qualche dritta.

Direi proprio di SI!

Diego, ma questo video lo hai visto? :grin: :grin: :grin:
Guardalo fino in fondo... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=/YIHSuuchZQI
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11257
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#14 Messaggio da Fabrizio »

Quanto alla associazione non so dirvi nulla, essendo completamente inesperto in questo, quindi lascio a voi l'incombenza adeguandomi alle richieste :grin: . Per la divisione delle spese e/o quota associativa che sia, per me è ok, sempre che sia una cifra sborsabile da uno che si porta il panino da casa per pranzo :cool:
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6533
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#15 Messaggio da Docdelburg »

Sono favorevole alla costituzione di un fondo comune con le modalità che riterrete più opportune.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#16 Messaggio da Andrea »

Fabrizio Borca ha scritto:
... sempre che sia una cifra sborsabile da uno che si porta il panino da casa per pranzo :cool:

Tranquillo Fabrizio, sarà una cifra alla portata.
Il panino è salvo... :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5129
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#17 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mario ci (mi) parlava di come affrontare questo problema, e ricordo che aveva le idee ben chiare anche per l'esperrienza CMP.
Quindi partirei da qui per fare una valutazione sommaria e discutere sul come fare. Da quello che ho capito non è poi così complicato. Alcune responsabilità dovranno essere di qualcuno, ma questo non credo sia un problema.
Poi anche le esperienze di ASN ci danno una mano, quindi direi che il "know how" c'è :wink:

Per quanto mi riguarda sono ben felice di dare il mio appoggio e per la stoffa consideratelo un regalo :smile:
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#18 Messaggio da Riccardo »

Vero,
Mario a suo tempo ci aveva già dato qualche consiglio per costituire un'associazione e sicuramente ne serviranno altri :wink: ;
è un bel passo, probabilmente indispensabile per gestire al meglio la crescita del Gruppo. :smile:
Riccardo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#19 Messaggio da MrPatato76 »

Io mi associo!!

Ciao
Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#20 Messaggio da roy67 »

Concordo anch'io. Se ci sono spese è giusto siano divise.
La costituzione di un fondo permetterà di affrontare queste spese senza dover chiedere ogni volta l'obolo ai partecipanti o che qualcuno sborsi di tasca sua tutta la cifra.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#21 Messaggio da claudio »

Concordo pienamente.
Claudio

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#22 Messaggio da liftman »

Concordo pure io! Creare un'associazione, al di là degli oneri burocratici che comporta, credo sia la cosa migliore.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#23 Messaggio da sma835_47 »

Vedo che Mario ha già proposto il suo aiuto e quindi penso che non sia un problema passarvi il nostro Statuto e regolamento come traccia. Non è obbligatorio farlo registrare, ma è sempre buona cosa perchè così diventa un atto pubblico a tutti gli effetti. Al contrario, qualsiasi statuto o regolamento voi possiate stilare, rimarrebbe sempre un atto privato tra amici.
Il costo della registrazione è inferiore ai 200€, soprattutto per bolli vari. Costituita l'associazione( logicamente senza scopo di lucro), con la designazione di un minimo di "consiglio" (almeno un presidente responsabile e un tesoriere), consiglierei farsi dare il codice fiscale in modo da poter emettere fatture regolari per eventuali rimborsi spese.
Questi i primi passi; per i particolari possiamo parlarne in seguito.
Ciao
SAverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2526
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#24 Messaggio da 58dedo »

Andrea ha scritto:
marioscd ha scritto:

se vi servono consulenze sull'organizzazione "formale" dell'associazione io sono disponibilissimo ad incontrarci da qualche parte e vi posso dare qualche dritta.

Direi proprio di SI!

Diego, ma questo video lo hai visto? :grin: :grin: :grin:
Guardalo fino in fondo... :wink:

https://www.youtube.com/watch?v=/YIHSuuchZQI


Ciao Andrea, certo che l'ho visto, ho dovuto leggere 2 volte il nome perchè non ci credevo e "coupe de cul" (francesismo) riceverò la maglietta.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4363
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Riflessioni di un Genovesaccio...

#25 Messaggio da saverD445 »

Questa discussione m'era sfuggita [:I]

Sono d'accordo nel dividere le spese .
Io ci sono...
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”