GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

Ferrovie in esercizio e dismesse, stazioni, impianti, segnalamento e infrastrutture.

Moderatori: Fabrizio, MrMassy86

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6161
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#1 Messaggio da Docdelburg »

Sono appena rientrato da una decina di giorni di vacanza itinerante in Norvegia. Vorrei qui brevemente raccontarvi di questa ferrovia spettacolare che unisce Flams a Myrdal, paesi a circa 150 Km da Bergen. Percorrendola mi sono sentito per la prima volta come un personaggio dei nostri plastici di fantasia. Man mano che mi inoltravo lungo la linea singola con curve strette, un unico raddoppio di binario per l'incrocio, pendenze al limite dell'adozione della cremagliera (adozione infatti di doppia trazione simmetrica), gallerie, ponti, paesaggi da presepe, laghetti, cascate, nevai.... Mi venivano in mente le critiche che spesso facciamo ai principianti: troppe cose in così poco spazio, e poi sembra tutto finto quindi occorre sporcare, invecchiare, sbiadire, rendere vissuti alcuni aspetti della scenografia!
Raccontare le emozioni e le immagini scorse davanti agli occhi è pressochè impossibile e quindi mi limito a proporvi alcune foto e a consigliarvi di mettere in agenda questa tappa nel caso pensiate di andare in Norvegia. E poi non mi permetterò più di criticare quei piccoli plastici che hanno di tutto e di più in una vegetazione perfetta da non sembrare vera; io, in plastico come quello, ci ho viaggiato per più di un'ora!

https://it.wikipedia.org/wiki/Fl%C3%A5msbana

Immagine:
Immagine
225,57 KB

Immagine:
Immagine
352,99 KB

Immagine:
Immagine
170,82 KB

Immagine:
Immagine
149,81 KB

Immagine:
Immagine
249,14 KB

Immagine:
Immagine
165,5 KB

Immagine:
Immagine
176,03 KB

Immagine:
Immagine
93,45 KB

Immagine:
Immagine
262,38 KB

Immagine:
Immagine
154,4 KB


Qualche riferimento sul tubo:






Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#2 Messaggio da adobel55 »

Veramente spettacolare.
Grazie per la condivisione DOC.
Ciao.
Aolfo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#3 Messaggio da MrPatato76 »

....ehhh ma che Spettacolo!!!
Bellissima la foto con la cascata!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
matteob
Messaggi: 886
Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
Nome: matteo
Regione: Veneto
Città: San Bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#4 Messaggio da matteob »

Visitai anch'io questo itinerario nell'agosto del 2005. Ero su delle carrozze d'epoca, trainate da una vaporiera. Tanto tanto verde, e rocce molto scure. Hai assistito allo spettacolo della cascata, con ballerini/e che volteggiano tra le rocce con una imbragatura a tempo di musica classica?
Matteo

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11081
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 40
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#5 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello, Mauro. Grazie della condivisione.
Fabrizio

Avatar utente
Gigi
Messaggi: 405
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
Nome: Luigi
Regione: Piemonte
Città: San Michele Mondovì
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#6 Messaggio da Gigi »

Bellissime le foto,la Norvegia e' bellissima e vi e' anche molto rispetto per l'ambiente,grazie e ciao.
Luigi Bocchiardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Bellissimi panorami, grazie di averli condivisi Mauro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#8 Messaggio da cararci »

La Norvegia resta per me un sogno da realizzare. Grazie per le foto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#9 Messaggio da Andreacaimano656 »

Che posti incantevoli :geek:
Grazie per la condivisione Mauro :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6161
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#10 Messaggio da Docdelburg »

Trovato anche un cab ride, anche se poi manca la visione principale del paesaggio attorno al treno:


Avatar utente
coccinella56
Messaggi: 476
Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
Nome: Valerio
Regione: Lombardia
Città: Canzo
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#11 Messaggio da coccinella56 »

La Norvegia è sicuramente uno dei paesi più belli che abbia mai visitato, per tre volte l'ho girata in lungo e in "poco' largo, dal selvaggio nord alle pescose isole Lofoten, dove su una barchetta in un fiordo perdi la cognizione del tempo, ti sembra l'imbrunire ed è mezzanotte, la bellissima capitale Oslo e l'incantevole costa dove se vuoi aggirare un fiordo largo 100 metri devi fare 300 chilometri, i suoi ponti ed i tunnel che passano sotto i fiordi per i quali paghi il pedaggio finché non si è raggiunta la copertura della spesa, (sì proprio come in Italia).
Non ho mai avuto l'occasione di prendere quel treno veramente spettacolare.
Ciao Valerio.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#12 Messaggio da Egidio »

Bellissime immagini. Beato te che hai potuto vedere posti da favola.......... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10390
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#13 Messaggio da v200 »

Grazie per le bellissime foto, dove si vede la Re 460 Svizzera :grin:
Unica nazione la Norvegia ad averla in esercizio, mi ha colpito la composizione simmetrica con due loco :cool: Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Flamsbana, ferrovia spettacolare in Norvegia

#14 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissimo! Grazie per la condivisione! Grande paese la Norvegia !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Torna a “LINEE ED IMPIANTI”