Giudizio mostra Bereguardo
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6492
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Per il resto credo valga soprattutto considerare lo spirito che anima la passione per il modellismo; non c'entra la dimensione ma la qualità.
Se mi fa piacere vedere una realizzazione ben fatta la vado ad ammirare anche in uno scantinato a 100 Km di distanza!
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
- Il luogo.
Forse, pensando al "castello Visconteo di Bereguardo" ci si aspettava la Reggia di Schonbrunn
Immagine:

265,93 KB
Ove poter esporre i modulari nella famosa "sala da ballo"
Immagine:

11,91 KB
- Gli organizzatori:
Dando per scontato le alte doti del CMP ci si aspettava una manifestazione al livello di Norimberga.
Solo chi è venuto con occhio da modellista, con passione modellistica, ha notato l'alto livello qualitativo del materiale esposto. Sopratutto con lo spirito d'incontro fra modellisti.
Questo rende grande l'evento, molto più di Norimberga, nelle "umili" sale di un maniero del XIV secolo.... Che già da solo rende magico l'evento.
CMP, siete fantastici... Sempre!!!
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
roy67 ha scritto:
CMP, siete fantastici... Sempre!!!
Cosa non si farebbe per 2 fette di culatello



Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6504
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
liftman ha scritto:
roy67 ha scritto:
CMP, siete fantastici... Sempre!!!
Cosa non si farebbe per 2 fette di culatello![]()
![]()
![]()
No!
Benché sapessi ove fosse situata la cambusa (capirai se non l'avevano allestita), a mezzogiorno siamo andati, a turno, in pizzeria... Pagando.

- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
marioscd ha scritto:
io però vorrei capire una cosa che non mi è molto chiara: in due interventi ci si "lamenta" che la Mostra sia stata pubblicizzata come un evento alla "Novegro" (!) mentre era una mostra paesana (quando non "condominiale") e contemporaneamente si "critica" che questa è stata organizzata male (di conseguenza abbiamo un vistoso calo dei visitatori). Ok, a me sta bene tutto però, in primis, queste due considerazioni mi sembrano in contraddizione tra loro. La Mostra è un evento, totalmente gratuito (e già per questo dovrebbe essere chiara la sua collocazione) organizzato dalla passione di un Club che ha nello statuto la missione di "divulgare il modellismo" e farlo conoscere ai più. Cosa meglio di un evento accessibile a tutti (gratuito, appunto) dove si mette insieme la modularità di due plastici ferroviari di diversa scala (dimostrando che non ci sono alibi di "spazio" nel fermodellismo, vuoi per scala vuoi per il fatto che si possono far correre treni e divertirsi con gli amici scegliendo una via diversa dal plastico casalingo), dove si mostra "il gioco" della ferrovia con la simulazione ferroviaria in salsa FREMO (altro modo per divertirsi col modellismo), dove si mettono a disposizione del pubblico opere che vanno dai modelli di carta a costo zero (c'erano macchine di formula uno, modelli militari, auto di grande scala e trattori, questi ultimi con addirittura una specie di "workshop" dove si faceva vedere come erano costruiti...) fino alle opere di Attilio Mari, che raramente si vedono in giro, meno che mai in mostre piccole e gratuite). Insomma modellismo di tutti i tipi, passando per le barche in legno, i diorami fatti con parti di recupero, i modelli autocostruiti, figurini storici dipinti egregiamente, diorami militari iperdettagliati... Il vincitore del premio "Best-in-Show" (che ha 80 anni!) ha riprodotto un'Alfa Romeo usando, come materiale l'acciaio inox, che è in assoluto uno dei materiali meno adatti al modellismo per le sue evidenti difficoltà di manipolazione...
Abbiamo avuto espositori da Torino, da Genova, da Bologna, da Grado... il tutto in 3 sale del Castello che da solo vale la visita.
La nostra Mostra di modellismo ha tenuto a battesimo, nella sua vita, almeno tre opere che poi sono diventate famose e si sono ampliate nel tempo, ultima delle quali il plastico modulare TT che ha fatto il suo debutto tre anni fa qui. Cosa dobbiamo fare di più? non so, lo chiedo a chi non è soddisfatto e invito queste persone a farsi avanti, l'anno prossimo, per ricevere l'onere dell'organizzazione. Saremo ben lieti di imparare come si può conseguire un grande successo...
ciao
Se ti riferisci a me (come uno dei due riferimenti) ti scrivo per chiarire che nel mio scritto volevo citare due grandi eventi a cui ho partecipato e fare un paragone.
Ovviamente non ho letto tutti gli interventi nella thread in cui si annuciava la mostra, ma leggendo il numero di risposte e dal conseguente entusiasmo (evidente) della stessa mi sono immaginato che Bereguardo fosse qualcosa di simile. Evidentemente ho sbagliato.
Domanda, se avessi chiesto avrei potuto vedere qualcosa di più del castello (oltre al vostro avvenimento) oppure no?
Una visita intendo, poiché quando penso ad un castello mi vengono in mente armature, storie di vita medioevale e chissa ancora che cosa.
Mi viene in mente un'altra cosa tra l'altro ed è questa: per trovare la borsa di scambio ho dovuto immaginare che dietro alla porta d'ingresso dove c'era scritto 'Municipio' ci fosse anche qualcos'altro e così vedendola aperta ho provato ad entrarci e solo lì ho letto che a destra c'era la borsa di scambio. Prima stavo per andarmene pensando che non ci fosse e invece ho provato a camminare fino a lì.
Ok, non per forza si deve fare tutto per la sola borsa di scambio ma credo che due bei cavalletti (tipo menu del bar/ristorante) messi appena entrati nel cortile del castello che recassero la sciritta 'mostra' e 'borsa' con le relative freccie indicanti la direzione da seguire sarebbero stati più accoglienti.
Scrivo pensando che un idea (mia) possa essere utile, non certo per criticare.
Bye
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
sma835_47 ha scritto:
[...] Unico neo della mostra (lo dico da anni ma non sono ancora riuscito ad eliminarlo) è il fatto che i vari modellisti presentano le loro opere con descrizioni (se ci sono) piuttosto scarne, nella maggior parte dei casi, limitandosi al nome dell'oggetto esposto; a mio avviso sarebbe molto interessante allegare una piccola scheda con una breve descrizione dell'oggetto e delle tecniche applicate. [...]
Io ne ho parlato qui nel forum, ma la cosa è stata accantonata. La rilancio cogliendo l'occasione dell'intervento di Saverio.
Per quanto mi riguarda, il modulo Teatro Greco sarà integrato dalla tebella che vedete in foto e che alcuni hanno già visto. Mi sono limitato a poche righe, ma secondo me andrebbero indicate anche notizie tecniche.
Immagine:

166,05 KB
Immagine:

178,45 KB
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5072
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Complimenti!!!
Ciao.
PS: per le critiche sul CMP, per favore, o venite alla mostra e vi relazionate o lasciate perdere.
I Ragazzi del CMP hanno esperienza da vendere e sanno come fare una mostra, tutto il resto sono solo spettegolezzi.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Il Castello è un castello di campagna recuperato a dimora rinascimentale dalla vecchia funzione di maniero, come spesso è capitato ai castelli lombardi (quello di Belgioioso è più o meno simile). Però bastava cercare un po' in internet per documentarsi...
Il Castello non è aperto e non è visitabile eccetto per le zone che abbiamo usato per la mostra. Le altre sale a piano terra ospitano la biblioteca, una scuola di musica e locali di servizio. Al piano superiore ci sono alcune abitazioni private e il municipio.
Tornando a bomba, vorrei chiarire che quello che non mi piace, delle critiche, è se esse sono dedicate alla qualità degli oggetti in mostra o alla sua dimensione. Per quanto riguarda la logistica tutto è perfettibile...
ciao
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5072
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Invece la qualità è ottima ed è questo ciò che conta.
Propongo di chiudere qui la discussione.
Edgardo
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
marioscd ha scritto:
io invece voglio spezzare una lancia a favore di pecetta perchè sulla questione dei cartelli della mostra ha perfettamente ragione. Quando ho parlato di un elenco di cose da migliorare, per quanto riguarda la logistica, c'è tra le prime cose proprio la stampa di alcuni cartelli indicatori. In realtà questi c'erano ma erano troppo piccoli. Vedremo di sistemare questa pecca in futuro.
Il Castello è un castello di campagna recuperato a dimora rinascimentale dalla vecchia funzione di maniero, come spesso è capitato ai castelli lombardi (quello di Belgioioso è più o meno simile). Però bastava cercare un po' in internet per documentarsi...
Il Castello non è aperto e non è visitabile eccetto per le zone che abbiamo usato per la mostra. Le altre sale a piano terra ospitano la biblioteca, una scuola di musica e locali di servizio. Al piano superiore ci sono alcune abitazioni private e il municipio.
Tornando a bomba, vorrei chiarire che quello che non mi piace, delle critiche, è se esse sono dedicate alla qualità degli oggetti in mostra o alla sua dimensione. Per quanto riguarda la logistica tutto è perfettibile...
ciao
...e io spezzo due lance a favore di marioscd,
La prima è che forse ha capito che io non voglio togliere nulla a ciò che avete fatto e tutto quello che ho scritto aveva il solo scopo di dare il mio contributo al vostro lavoro = se una cosa non va la si aggiusta.
Sotto ragazzi, forse con meno post del tipo, che bello, che tosto, che cosa portiamo per pranzo, baci e abbracci, complimenti complimentosi, ma come siamo fighi, ma sei veramente bravo tu, no sei migliore dei migliori tu, ragazzi siamo tutti i migliori...
Ok, forse per l'evento di Bereguardo non c'erano post scritti proprio così ma l'atmosfera di quella thread sapeva di quella dei posti più rinomati.
La seconda è che forse intuisce che se uno parte da lontano per andare fino al punto X e lo fa basandosi sul risalto dato alla manifestazione dagli utenti di un forum probabilmente non si aspetta quello che c'è quando arriva a destinazione perché pensa di trovare di più... molto di più.
Poi dice di essere deluso? Toh, che strano.
Il tuo scritto mi fa venire un dubbio però, perché tu parli di dimensione. Parliamo di contenuti.
C'era un bel piazzale all'interno del castello e che cosa c'era dentro? Io ho visto gente persa, però a Volandia c'era uno dei tuoi con un carro armato.
Era una bella giornata, però del modellismo pavese non ho visto un elicottero od aereo o drone.
Piccolo aneddoto del 31 marzo a 5 minuti dal pesce d'Aprile:
Una volta nel tal posto non sapevano che cosa mettere ed a qualcuno venne in mente l'idea di vecchi trattori. Di certo non era un avvenimento di modellismo ma anche lì i trattori con tutto il resto centravano ben poco. Li hanno fatti arrivare lungo la strada e poi li hanno fatti girare in un campo e fermare in un prato. E puzzavano di gasolio e fumavano, e uno si è fermato ed un altro lo ha agganciato per tirarlo fino al prato e non ti dico il rumore di catorcio smarmittato...
Ma quando li hanno spenti tutti sono andati a vederli da vicino.
Bye
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Negli anni scorsi anche noi cercavamo di avere un po' di modellismo dinamico nel cortile del castello e, avevamo sempre anche un raduno di moto BMW (siamo arrivati ad oltre 40 moto tutti modelli diversi); purtroppo il fondo del cortile è stato recentemente rifatto con il materiale che hai visto, espressamente richiesto dalla Sovrintendenza alle Belle Arti e conservazione dei monumenti, materiale che è molto delicato a causa del quale abbiamo dovuto eliminare qualsiasi attività nel cortile. Siamo sempre con la spada di Damocle che un giorni ci vietino anche di entrare con le auto per scaricarle. Quindi ogni attività esterna è interdetta. Far volare qualche aereo a scoppio è impossibile per lo scarso spazio e il possibile pericolo per le persone sia nel castello che fuori (in caso di perdita del controllo). Unica possibilità sarebbe utilizzare parte dello spiazzo retrostante (area verde) che viene utilizzato come parcheggio delle auto degli espositori e dei borsisti. Io stesso in questi giorni ho parcheggiato fuori dal castello in viuzze secondarie a diverse centinaia di metri dal castello. Questo per dire le difficoltà ad inserire nella mostre una qualsiasi attività di modellismo dinamico. Da ultimo, tenendo conto di queste difficoltà, non è facile trovare il modellista che ha intenzione di partecipare con un'attività dinamica che possa andare bene.
Quindi la mostra è quella che hai potuto vedere, organizzata tutta a spese del CMP e con il lavoro appassionato dei vari soci. Mediamente si inizia oltre due mesi prima per divulgare ai possibili espositori la data (che deve essere fissata con il Comune) dell'evento; assicurarsi che vengano e predisporre i tavoli per l'esposizione. Preparare i volantini, le locandine, le comunicazioni alle varie riviste e via così fino al venerdì prima, giorno in cui si inizia l'allestimento.
Scusa la lungaggine del discorso, ma, credimi, abbiamo fatto quanto possibile: per il 2016 cercheremo di eliminare qualche inconveniente ma stai tranquillo che la mostra è come un plastico: non è mai finita e non raggiunge mai l'ottimo.
Ciao
SAverio
P.s. Scusa Edgardo, ma solo dopo aver scritto ed inviato questo intervento ho letto che avevi proposto di chiudere la discussione. Scusami ancora.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7720
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
E il mio giudizio è positivo, assolutamente.
Tutto dipende da quello che uno si aspetta.
E' chiaro che se le aspettative sono molto alte si può provare delusione anche di fronte a dei capolavori; al contrario se non ci si aspetta nulla sui apprezzano anche cose modeste.
Lapalissiano

A Casarza Ligure, qui vicino, organizzano una piccola, piccolissima mostra di modellismo ferroviario (tre anni fa era una sola sala), ma esposti c'erano dei veri capolavori, quando sono uscito, ero soddisfatto.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Io mi sono soffermato molto sulle costruzioni statiche e devo dire che erano presenti dei veri capolavori
Bravi ragazzi, avanti così

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Queste "mostre"i sono l'equivalente se vogliamo, della partica a calcetto o del picnic per altra gente. I treni o comunque i modelli servono solo da collante e da scusa per trovarsi. Che ci siano saloni o piazzali all'esterno è solo un di più...
Rolando
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
liftman ha scritto:
Io credo che alla fine queste manifestazioni servano più che altro per trovarsi assieme, niente a che vedere con la manifestazioni "mercenarie" che vengono fatte al (quasi) unico scopo di tirar sù dei soldi.
Queste "mostre"i sono l'equivalente se vogliamo, della partica a calcetto o del picnic per altra gente. I treni o comunque i modelli servono solo da collante e da scusa per trovarsi. Che ci siano saloni o piazzali all'esterno è solo un di più...
Parole sante !
Aggiungo anche che c'è modo e modo di 'dissentire'

il savoir faire non esiste più [xx(]!
Ala prossima
salutoNi
Marione
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
sma835_47 ha scritto:
Caro Pecetta i tuoi suggerimenti sull'organizzazione saranno tenuti in debito conto per l'edizione del 2016. Le critiche costruttive sono sempre ben accette perché fanno crescere. Sono d'accordo con te che molti topic dei vari forum (purtroppo anche questo non sfugge a questa brutta abitudine) sono pieni di "auto incensamenti" o "incensamenti" reciproci e il topic della nostra manifestazione non sfugge alla regola;
Alleluja, sento musica celestiale e suoni di campane. Scusami (e scusatemì tutti, staff del forum compreso) ma il sapor d'incenso in questo forum lo sento ovunque, specie quando leggo cose del tipo 'ecco che cosa ho fatto con tanto di foto'. Ok, lui è bravo ma perché dare l'esempio d'incenso anziché incominciare a chiedergli come lo ha fatto, che tecnica ha usato, non so che cosa di utile ancora e per... per portare anche gli altri utenti a fare lo stesso?
E magari lavorare per ottenere che dall'incenso si passi a qualcosa di più concreto?
Mah, forse parlo troppo in Alieno e poi magari vado anche OT.
Però parlo di musica ma non metto link, chissà perché.
Trovo positivo però questo mio insistere perché trovo delle teste umane che si fermano e pensano... vedo un piccolo bagliore in fondo al tunnel.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
...inoltre le manifestazioni portano con se la possibilità di incontrare amici, magari per avere un momento conviviale con un bel salame ed una bottiglia di vino buono.
[/quote]
Ma... per caso offrite anche a chi è partito da lontano e non vi conosce? E lo incensate e ringraziate? Cafferino servito dal gran coppiere e magari poi anche un grappino?
Hai/avete ragione a fare queste cose tra amici ma se lo mostrare in questo modo in un forum e gli date questo risalto, rischiate di apparire così grandi nelle web-parole da deludere chi vede il reale-posto.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Negli anni scorsi anche noi cercavamo di avere un po' di modellismo dinamico nel cortile del castello e, avevamo sempre anche un raduno di moto BMW (siamo arrivati ad oltre 40 moto tutti modelli diversi); purtroppo il fondo del cortile è stato recentemente rifatto con il materiale che hai visto, espressamente richiesto dalla Sovrintendenza alle Belle Arti e conservazione dei monumenti, materiale che è molto delicato a causa del quale abbiamo dovuto eliminare qualsiasi attività nel cortile. Siamo sempre con la spada di Damocle che un giorni ci vietino anche di entrare con le auto per scaricarle. Quindi ogni attività esterna è interdetta. Far volare qualche aereo a scoppio è impossibile per lo scarso spazio e il possibile pericolo per le persone sia nel castello che fuori (in caso di perdita del controllo). Unica possibilità sarebbe utilizzare parte dello spiazzo retrostante (area verde) che viene utilizzato come parcheggio delle auto degli espositori e dei borsisti. Io stesso in questi giorni ho parcheggiato fuori dal castello in viuzze secondarie a diverse centinaia di metri dal castello. Questo per dire le difficoltà ad inserire nella mostre una qualsiasi attività di modellismo dinamico. Da ultimo, tenendo conto di queste difficoltà, non è facile trovare il modellista che ha intenzione di partecipare con un'attività dinamica che possa andare bene.
Quindi la mostra è quella che hai potuto vedere, organizzata tutta a spese del CMP e con il lavoro appassionato dei vari soci. Mediamente si inizia oltre due mesi prima per divulgare ai possibili espositori la data (che deve essere fissata con il Comune) dell'evento; assicurarsi che vengano e predisporre i tavoli per l'esposizione. Preparare i volantini, le locandine, le comunicazioni alle varie riviste e via così fino al venerdì prima, giorno in cui si inizia l'allestimento.
[/quote]
Se siete arrivati a farlo ed a ripetervi negli anni vuol dire che l'impegno ce lo avete messo.
Qui i miei rispetti. Eccome!
Se siete sempre interessati ai pareri mi sbilancio anche sul discorso 'Castello'.
Ok, potevo anche documentarmi e poi, dopo aver scoperto che il castello è cambiato per diventare ciò che è adesso avrei potuto decidere di non venirci neanche. Tanto per uno in meno... a voi che vi frega giusto?
Ma io sono un Alieno e quindi vi 'giro' il discorso in questo modo:
Perché dire che la manifestazione avviene nel Castello di Bereguardo?
Perché non dire invece al municipio di Bereguardo?
Oppure in via XYZ e numero 123 di Bereguardo?
Poi se uno ci trova un castello lo vede quando è lì.
Ah, era un castello una volta e poi nella storia ha subito modifiche ecc. ecc.?
Ma... beh, tanto chi lo scopre lì era venuto per il modellismo, la borsa di scambio o per salutare/conoscere quelli del CMP.
Sono stato in posti come palestre o capannoni 'prestati' dal tal comune e li ho cercati e raggiunti per ciò che contenevano (la manifestazione) e non perché avevano un 'nome' proprio.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Scusa la lungaggine del discorso, ma, credimi, abbiamo fatto quanto possibile: per il 2016 cercheremo di eliminare qualche inconveniente ma stai tranquillo che la mostra è come un plastico: non è mai finita e non raggiunge mai l'ottimo.
Ciao
SAverio
[/quote]
Scrivi lungo e scrivimi ancora, perché a me piace trovare delle teste.

Bye
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Poi la questione del Castello... eh no, non accetto per nulla il tuo commento. Il Castello di Bereguardo è un Castello, punto e basta. La mostra si tiene all'interno dei locali del Castello e NON del Municipio. Se poi a te il Castello non piace, ti attendevi il maniero di Fenis o il Castello Sforzesco, sono problemi, tutto sommato, tuoi. Documentati, se ti va, e così sai a priori cosa troverai, cosa che io faccio sempre, quando devo muovermi per qualsiasi ragione.
Il Castello di Bereguardo dispone di alcune sale aperte al pubblico e disponibili per manifestazioni. Noi ne occupavamo tre, il Teatro, la Sala della Capriata e quella della Bifora. Come vedi, non era il Municipio. La borsa scambio si teneva, invece, in 4 sale normalmente non aperte per le manifestazioni che, però, ci vengono concesse ogni anno: queste 4 sale sono pertinenza del Municipio che risiede all'interno del Castello. Tutti gli spazi espositivi, comunque, sono all'interno del Castello e con questo vorrei chiudere questa questione che sta cominciando a diventare stucchevole.
Per l'anno prossimo (ammesso che si abbia ancora voglia di sbattersi per mesi per riorganizzare il tutto) la situazione sarà più chiara e chi vorrà venire saprà esattamente cosa troverà...
ciao
PS aggiungo, a margine, una considerazione... come mai non ti sei presentato? c'erano molti amici del forum, del CMP, forse sarebbe stata una bella occasione per conoscerci, per discutere di modellismo ed altro, forse avresti potuto dare un senso maggiore alla tua visita...
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
come facente parte dello Staff e Moderatore, non di questa area, credo che questa discusione sia arrivata al capolinea.
Ormai è stato detto tutto quello che si poteva dire, sia in positivo che in negativo.
Si possono rilevare critiche costruttive che sicuramente porteranno a migliorare le prossime edizioni e ci sono critiche positive che sicuramente fanno piacere agli organizzatori per trovare gli stimoli ad andare avanti.
Concludo che come teste pensanti l'argomento sia stato ampiamente sviscerato.
Grazie a chi ha partecipato a questa discussione per la democratica esposizione delle proprie idee che si è tenuta sempre in ambito del rispetto di ognuno, anche se a volte al limite.
Ciao a tutti.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
adobel55 ha scritto:
Signori,
come facente parte dello Staff e Moderatore, non di questa area, credo che questa discusione sia arrivata al capolinea.
Ormai è stato detto tutto quello che si poteva dire, sia in positivo che in negativo.
Si possono rilevare critiche costruttive che sicuramente porteranno a migliorare le prossime edizioni e ci sono critiche positive che sicuramente fanno piacere agli organizzatori per trovare gli stimoli ad andare avanti.
Concludo che come teste pensanti l'argomento sia stato ampiamente sviscerato.
Grazie a chi ha partecipato a questa discussione per la democratica esposizione delle proprie idee che si è tenuta sempre in ambito del rispetto di ognuno.
Ciao a tutti.
Adolfo
Sei pronto per fare il politico!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11269
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo


Ciao.
Adolfo
- inzaina roberto
- Messaggi: 12
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 17:57
- Nome: roberto
- Regione: Liguria
- Città: quiliano
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Buona Pasqua a tutti
Marione
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
Spesso si scambia la quantità delle cose in mostra con la qualità vera.
Non sono stato alla mostra ma, dalle belle foto che ho visto e dai nomi che ho sentito menzionare, credo che la qualità sia stata altissima.
Non confondiamo lo spettacolo con il fermodellismo.
A Bereguardo c'era, senza ombra di dubbio, fermodellismo di altissima qualità.
Carlo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Giudizio mostra Bereguardo
carlo mercuri ha scritto:
A Bereguardo c'era, senza ombra di dubbio, fermodellismo di altissima qualità.
E tu non c'eri, pensa se ci fossi stato!