2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Come da titolo!! :grin: :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
113,73 KB

Carlo.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#2 Messaggio da Docdelburg »

Carlo sei fortissimo! :cool:

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#3 Messaggio da JackTrain »

Impressionante!!!!! :cool: :cool: :cool: complimenti infiniti!! [:I]
Ciao Jacopo

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#4 Messaggio da MrPatato76 »

Un vero gioiellino!! :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#5 Messaggio da Andrew245 »

"Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone "...op-là, ecco sfornato un'altro gioiellino..Sempre forte Carlo ! :cool:

:cool:

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#6 Messaggio da cybergianni »

secondo me non sei umano... lavorare oggetti cosi piccoli su lamiera di ottone da 5 centesimi si chiama maestria... Grazie Maestro per i capolavori :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Stupendo Carlo, un vero gioiello :cool: :cool: :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#8 Messaggio da Digtrain »

Caspita Carlo, anche con te abbiamo finito le parole!!!! :wink:

Che dire sei incredibile!!! :grin:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#9 Messaggio da dilan »

Strabiliante! E' un gioiellino!
Lavoro di grandissima precisione.
Complimenti!
Antonio

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#10 Messaggio da cararci »

Sai cosa ci aspettiamo da te Mario ed io! :wink:
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#11 Messaggio da AXEL »

Ma era un kit oppure hai fatto tutto a mano?
Ciao Carlo il Mago!!!
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Grazie ragazzi, molto gentili! Anche io ho finito le parole per ringraziarvi, quindi devo ripetermi...
Grazie ancora.
La draisina vera mi pare abbia la parte frontale del vecchio pullmino 850 o 900 Fiat, mentre il motore, da quello che ho visto nei vari filmati in rete, parrebbe di una 500. Ce ne sono varie versioni, una più spigolosa, della quale ho ricavato i disegni di massima su ITreni, ma gli ho poi dato la fisionomia di quello più vecchio che a me piace di più.
Per rispondere ad Alex, ecco un'altra foto che spiega da sola:


Immagine:
Immagine
168,28 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#13 Messaggio da liftman »

Veramente minuscola, potresti farci un ciondolo da appendere al portachiavi (per i maschietti) o alla catenina (per le femminucce) [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#14 Messaggio da Egidio »

Strabiliante !!! :cool: Manualita' sull' infinitamente piccolo da G E N I O. :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#15 Messaggio da AXEL »

carlo mercuri ha scritto:

Per rispondere ad Alex, ecco un'altra foto che spiega da sola:


Immagine:
Immagine
168,28 KB

Allora sei un Mago due volte :wink:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#16 Messaggio da carlo mercuri »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">AXEL ha scritto:
Allora sei un Mago due volte :wink:
[/quote]

Puro e semplice fermodellismo!![:I][:I]
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#17 Messaggio da liftman »

carlo mercuri ha scritto:
Puro e semplice fermodellismo!![:I][:I]


in questo caso direi ottonmodellismo :wink:
:cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#18 Messaggio da carlo mercuri »

liftman ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:
Puro e semplice fermodellismo!![:I][:I]


in questo caso direi ottonmodellismo :wink:
:cool: :cool: :cool:


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#19 Messaggio da adobel55 »

Carlo .................. Tutte le parole esaurite.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#20 Messaggio da Marshall61 »

Semplicemente fantastica Carlo, lavorare in queste dimensioni non è sicuramente semplice e tu sei un vero Maestro!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#21 Messaggio da Peppe Petronio »

... Ciao Carlo ....Vedo che è molto caratteristica e difficoltosa!! date le dimensioni, ma posso farti notare una cosa? quei pararuote mi sembrano eccessivamente grandi forse dovresti assottigliarli un pò.
Cosa pensi! di motorizzarla! se si la base di appoggio non mi sembra adatta.
E poi sarei curioso di sapere come hai fatto le aperture delle finestre, penso con una punta di trapano!!
Comunque sia, sei un vulcano di idee.
Complimenti
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#22 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Peppe,
le ruote, proprio perchè in N non tutto si può riprodurre in scala perfetta, sono di dimensioni più grosse e di conseguenza anche i parafanghi devono essere più larghi per coprire la fascia di rotolamento.
Non è prevista nessuna motorizzazione.
C'è, come mi hanno fatto notare, chi è riuscito a motorizzarlo ma dilatando enormemente le dimensioni e ottenendo un modello missile che francamente non mi attira assolutamente. Meglio statico e un po' più fedele.
La captazione poi, vista la leggerezza, sarebbe un disastro.
No no, va bene così!!
Le aperture le ho realizzate nell'unico modo possibile, ovvero alcuni fori vicini, allargati piano piano fino a poter far entrare la lima quadra.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
SilvestroZ
Messaggi: 413
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 21:58
Nome: Silvestro
Regione: Sicilia
Città: Misterbianco
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#23 Messaggio da SilvestroZ »

potresti postare i disegni da cui sei partito per la "superba" realizzazione? ;-)
Silvestro

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Era una semplice lastrina da 5 decimi di ottone.N

#24 Messaggio da carlo mercuri »

SilvestroZ ha scritto:

potresti postare i disegni da cui sei partito per la "superba" realizzazione? ;-)


Come dicevo all'inizio del post i disegni sono su I treni,quindi non si possono postare!Non solo,ma io ho preso solo le misure principali e ho modificato le forme,visto che i disegni riproducevano il tipo più moderno,che a me non piaceva assolutamente!! :smile: :smile: [:I][:I]
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”