2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Autocostruzione di una palazzina

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Autocostruzione di una palazzina

#1 Messaggio da Fosk412 »

E' un po' che avevo voglia di costruire un edificio, non che ne abbia costruiti tanti... ma la loro lavorazione mi ha divertito e così tornato a casa dopo scuola, ogni tanto mi son messo da una settimana ormai a costruire qualcosa che assomigliasse a questo:

Immagine:
Immagine
153,94 KB

il disegno rosicato su un pezzo di carta lo so, non rende ma più a meno si capisce la forma generale dell'edificio che sarà:
un edifico in quello stile che trovi ovunque in centro di una qualsiasi città del centro-nord Italia, spero di rendere il concetto meglio con il lavoro :cool:
Il materiale è cartoncino o cartolegno, fatto sta che l'ho trovato a scuola tra dei materiali rimasti nella mia classe dopo che vi è stato tolto un armadio, il contenuto da buttare evidentemente non sapevano che farne e lo hanno lasciato lì. Dai segni credo lo usassero come "tagliere" per rifilare cartoncini e carta, insomma siamo pur sempre al liceo artistico!
Fatto sta che l'ho tagliato e portato a casa.
Tutti i dettagli li ho realizzati con un foglio di un disegno sbagliato su carta tipo "fabriano" che è un po' più spessa e consistente di quella normale per stampare.
Ho colorato tutto con acrilici e i vetri non sono altro che la plastichetta trasparente delle confezioni delle ciambelle (ahhhhh ciambelle... :cool: ) che trovo al supermercato.
In attesa di fare il tetto aspetto consigli e critiche :smile:
Mi scuso per la qualità delle foto [:I]

Immagine:
Immagine
157,6 KB

Immagine:
Immagine
176,76 KB

Immagine:
Immagine
146,75 KB

Immagine:
Immagine
201,39 KB

Mandi


Giacomo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#2 Messaggio da cararci »

Sta venendo bene, ma attento alla corretta linearità delle cornici delle finestre, specie del timpano sovrastante.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#3 Messaggio da Edo Mazzo »

Ottimo....... è bellissimo :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#4 Messaggio da Egidio »

Bel lavoro, complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#5 Messaggio da Josefloco61 »

Un ottimo inizio....... io metterei anche le linee "marcapiano" sulle facciate esterne, contribuiscono a migliorare l'estetica (non so se mi spiego bene).
Comunque sta venendo sù bene, continua così.
Saluti
Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#6 Messaggio da Fosk412 »

Grazie a tutti!

@Carlo: una sistematina a qualche imperfezione l'ho sistemata ma ti assicuro che dal vivo rendono meglio e non paiono per nulla storte :wink:

@Josef: farò delle prove anche se effettivamente ci avevo già pensato...

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Giacomo, procedi molto bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#8 Messaggio da claudio »

Ottomo lavoro Giacomo,

Ciao :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#9 Messaggio da gianluigi »

Bel lavoro Giacomo sono curioso di vederlo finito
Sarà molto bello
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#10 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro.
Ti seguirò, metti gli aggiornamenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
massimo raimondi
Messaggi: 871
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#11 Messaggio da massimo raimondi »

promette bene :cool:

quoto i consigli di Josef rispetto ai marcapiani

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#12 Messaggio da Maurizio »

Concordo con chi mi ha preceduto; il lavoro promette bene :cool: .
Rimaniamo in attesa degli sviluppi.
Ciao. Maurizio
Maurizio Baggi

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#13 Messaggio da Andrea »

Bravo Giacomo, la palazzina mi pare stia venendo proprio bene! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#14 Messaggio da Fosk412 »

Innanzi tutto grazie a tutti dei complimenti ma soprattutto delle proposte, vedo che l'idea dei marcapiani ha un grande riscontro e vedrò cosa posso fare ;)
Oggi ho impostato il tetto facendo la base per le tegole e come era ovvio che accadesse mi è rimasto un bel buco sopra che non so come colmare, mi spiego: dovrei fare una zona piana ma non ho alcuna corrisponenza al vero perchè come è facile farsi una idea delle facciate degli edifici, è difficle sapere come sono composti fuori dalla tua zona visiva...
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?

Allego una fotina:
Immagine:
Immagine
106,16 KB

Mandi
Giacomo

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#15 Messaggio da cararci »

Fosk412 ha scritto:

dovrei fare una zona piana ma non ho alcuna corrisponenza al vero perchè come è facile farsi una idea delle facciate degli edifici, è difficle sapere come sono composti fuori dalla tua zona visiva...
Qualcuno ha qualche consiglio a riguardo?


Vai su Google maps e cerca edifici simili a quello che stai facendo. Per alcune grandi città puoi avere la visione 3D, che permette di avere un'idea precisa e ravvicinata dei palazzi. Prova con Roma, in cui molti edifici sono nello stile del tuo.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#16 Messaggio da Fosk412 »

Grazie Carlo, avevo provato co google maps ma effettivamente non sapevo dove andare e a Roma praticamente tutti gli edifici sono così e qualcosa ho intuito. Il fatto è che la zona in questione è molto "vuota" perchè comprende solo caminetti e antenne (che non so come fare e quindi pazienza) il resto invece è tutto grigio o comunque scuro probabilmente ricoperto da fogli di materiale impermeabile.

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#17 Messaggio da Fosk412 »

I lavori procedono :smile: . Oggi ho realizzato con il solito cartoncino ondulato le tegole del tetto e con lo stesso cartoncino della facciata la base della parte piana del tetto

Immagine:
Immagine
131,86 KB

Mi manca pertanto di colorare il tetto, mettere quei dettagli che devo provare a fare e sistemare un paio di cosine.

Mandi
Giacomo

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Bellissimo Giacomo , hai risolto molto bene il problema del tetto, notevoli anche le incorniciature delle finestre ..complimenti !! :cool: :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#19 Messaggio da adobel55 »

Bravo e poi bravo Giacomo.
Mi piace.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#20 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissima costruzione, complimenti :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
max313
Messaggi: 79
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 11:28
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#21 Messaggio da max313 »

Complimenti, veramente bella :grin:
Massimo - Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#22 Messaggio da Fosk412 »

Grazie dei complimenti :grin:
Oggi ho colorato il tetto, le tegole sono completate mentre la parte superiore ha ricevuto solo la base grigia.
Sono molto soddisfatto del mio lavoro e del meteo che mi ha regalato come per magia del sole per delle foto.

Immagine:
Immagine
241,35 KB

Immagine:
Immagine
212,59 KB

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Autocostruzione di una palazzina

#23 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giacomo, davvero una stupenda realizzazione, mi piace assai :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “EDIFICI & SCENERY”