2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#201 Messaggio da liftman »

trenini ha scritto:

Da quello che sò io la faesite è resistente all'acqua infatti se ti ricordi dei mobili da cucina degli anni 70-80 quelli da pochi soldi erano di trugiolato ricoperti di faesite e quando prendevano l'umido gonfiava il trugiolato e si sfasciavano ed era la faesite che li teneva in sieme finche non si scollava. Questo sull'umidità per la rigidità non saprei ma ho qualche dubbio
Ciao Loris


Loris mi sà che ti confondo con la formica... La faesite è tutt'ora impiegata nei mobili tipo "mondo convenienza" e mobiletti da brico center, come fondo dei cassetti o come posteriore. Essendo praticamente fibre di legno pressate, è molto sensibile all'umidità, indipendentemente dal fatto che venga bagnato più o meno direttamente. Se poi è laminata da entrambi i lati, le cose cambiano, ma è in ogni caso un materiale "povero" con tutti i difetti del caso. Tra i pregi, il costo basso [:o)]

Abbiamo comunque un falegname tra di noi, se trova il tempo tra un'autocostruzione e l'altra..... Jerryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy dove seiiiiii? :cool: :cool: :cool:


Ciao!
Rolando

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#202 Messaggio da Docdelburg »

Come direbbe Napolitano/Crozza:
è con viva e vibrante soddisfazione.....che annuncio di aver terminato la costruzione delle travate laterali del ponte! :cool:

Non ne potevo più.... :?

Immagine:
Immagine
135,99 KB

Oltre alle quattro travate già montate ho terminato le altre otto e ora mi accingo a dotarle di rivettatura, rifinirle, verniciarle e dotarle di canali di scolo. Il lavoro noiosissimo di tagliare e incollare micropezzetti di abs è finalmente terminato; mi inventavo i lavori pur di non riprenderlo.... :wink:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#203 Messaggio da Egidio »

Lavoro davvero superlativo, Doc. Sei davvero grande...... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#204 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Doc, un lavoro superbo ed impegnativo :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#205 Messaggio da gaspare »

bellisimo Doc!!!! :cool:
Gaspare Sardone

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#206 Messaggio da marioscd »

mai in vacanza tu e'????? ebbravo Doc, adesso dobbiamo darci dentro anche noi con il nuovo cappio...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#207 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Doc.
Proprio un bellissimo lavoro di pazienza.
Ciao Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#208 Messaggio da dilan »

Stai facendo veramente un gran bel lavoro.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#209 Messaggio da Docdelburg »

Mi sto dedicando al completamento delle basi degli ultimi due moduli, il quarto e il quinto. Il quinto è tutto sommato speculare al primo, con l'accesso in muratura al ponte vero e proprio; così come il quarto è simile al terzo, solo con una quota leggermente superiore.
Eccoli uniti per le opportune verifiche; il quarto modulo già trattato con impregnante mentre il quinto ha i piani in via di completamento.

Immagine:
Immagine
143,4 KB

Immagine:
Immagine
132,47 KB

Immagine:
Immagine
115,94 KB

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#210 Messaggio da Docdelburg »

Al primo modulo ho cominciato ad applicare alcuni strati di polistirolo per creare la rampa di accesso della statale di cui si nota la sagoma in cartone.

Immagine:
Immagine
143,94 KB

Immagine:
Immagine
140,9 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#211 Messaggio da Andrea »

Occhio DOC, mi pare che sulla statale sia riportato Oltrepò Pavese... :cool:
Scherzi a parte, quando sarà finitò, sarà bellissimo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#212 Messaggio da Docdelburg »

Andrea ha scritto:

Occhio DOC, mi pare che sulla statale sia riportato Oltrepò Pavese... :cool:
...............


Si, l'ennesima scatola di vino svuotata..... :cool:

Eppure è la dicitura giusta, trattandosi del modulo posto, appunto, appena oltre il Po! :grin: :wink:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#213 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
Eppure è la dicitura giusta, trattandosi del modulo posto, appunto, appena oltre il Po! :grin: :wink:

Ogni scusa è buona per trincarsi una bottiglia di un buon rosso...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#214 Messaggio da marioscd »

Andrea ha scritto:
Docdelburg ha scritto:
Eppure è la dicitura giusta, trattandosi del modulo posto, appunto, appena oltre il Po! :grin: :wink:

Ogni scusa è buona per trincarsi una bottiglia di un buon rosso...


Non è vero!!! è riportato su tutti i manuali di modellismo: "il miglior materiale per la riproduzione di sedi stradali è il cartone delle confezioni di vino". Il buon Doc non fa altro che attenersi strettamente a ciò... e se ci si deve sacrificare lo si fa per una buona causa..............

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6501
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#215 Messaggio da Docdelburg »

Oggi ho completato tutte le basi e, con un pò di emozione, ho affiancato per la prima volta tutti e cinque i moduli. [:I]
Non ce l'ho fatta a non fare un paio di foto che vi propongo chiedendo scusa per il disordine del garage.

Immagine:
Immagine
178,63 KB

Immagine:
Immagine
173 KB

Cinque moduli per un totale di sei metri di lunghezza; il ponte in ferro sarà lungo 360 cm.
Situazione attuale:
1° modulo: sto iniziando la scenografia
2° modulo: binari e ponte completati manca la scenografia
3° modulo: binari posati
4° modulo: iniziato la posa dei piloni
5° modulo: base completata da trattare con impregnante.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#216 Messaggio da saverD445 »

Bellissimo lavoro...

i miei complimenti Doc.. :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#217 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro,
resto in attesa degli ulteriori sviluppi.

Ciao
Antonio

Avatar utente
andrea98
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 21:59
Nome: Andrea
Regione: Piemonte
Città: paesana
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#218 Messaggio da andrea98 »

Complimenti!! Mi piace moltissimo la disposizione del ponte, autostrada e ferrovia

Andrea
Andrea -modellismo in scala h0 epoca V/VI-

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#219 Messaggio da Egidio »

Ammappate che parata di moduli........... Una volta finito il lavoro sono sicuro che sara'
bellissimo ammirare tale opera architettonica immersa nel paesaggio Pavese. Grande, Doc..... :wink:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#220 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Mauro, le foto panoramiche fanno comprendere l'importante opera che stai realizzando :wink: Buon lavoro Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#221 Messaggio da marioscd »

spettacolare!!!! adesso si cerca un volontario che voglia costruire un modulo FIMF in curva.... (e non sto scherzando!)

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#222 Messaggio da Marshall61 »

Bellissimo lavoro Mauro, non manca certo l'impatto visivo, veramente un opera faraonica...... :cool: ....complimenti e buona prosecuzione dei lavori!!!! :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#223 Messaggio da Riccardo »

caspita Doc !!! colpo d'occhio strepitoso... :grin:
Un gran mega lavoro, complimenti :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#224 Messaggio da Andrea »

Che dire.... visione sublime!! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Progetto ponte in ferro sul Po linea MI-GE

#225 Messaggio da JackTrain »

Mauro, che tu fossi un Maestro per me è cosa nota..ma qui è da lasciarmi definitivamente senza parole!! meraviglioso è dir poco!!! :grin:

mi piacerebbe moltissimo vederlo dal vivo, quando a fine settembre torno in italia.. [:I]
Ciao Jacopo

Torna a “SCALA H0”