Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Pali catenaria in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#126 Messaggio da Docdelburg »

Per le giunzioni tra moduli ho provato a fare degli occhielli alla fune portante superiore e un rialzo terminale allo strisciante e sembrano tenere abbastanza bene.
Si aggancia la parte in alto all'ancoraggio del palo, sopra l'isolatore, in modo da tesare, di misura, la catenaria e quindi si posiziona lo strisciante sotto la zampa di ragno agganciandolo con il rialzo.

Immagine:
Immagine
200,97 KB


Immagine:
Immagine
195,93 KB



Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#127 Messaggio da Riccardo »

bene, ottime soluzioni,..... :grin:
sicuramente al prossimo "raduno" avremo qualche modulo con catenaria per effettuare delle prove connessioni e scorrimento pantografo..... :cool:
ovviamente filmeremo il tutto e renderemo pubblici solo i video ben riusciti :cool: :cool: :cool:

:wink:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#128 Messaggio da Marshall61 »

Docdelburg ha scritto:

Le saldature che ho fatto io, con punta fine a 650 °C, non hanno fuso l'isolatore in plastica. Ho tenuto una temperatura alta così il contatto con la zampa di ragno è risultato molto breve.
Notare che prima ho leggermente sporcato di pasta salda e quindi stagnato, separatamente, sia l'estremità della zampa di ragno che il filo della catenaria nel punto di giunzione. Così facendo, con un semplice tocco del saldatore la giunzione è fatta.


Scusami Mauro per le precisazioni, ma ho parlato senza vedere i tuoi filmati[:I]
Hai utilizzato un ottima soluzione per la saldatura della catenaria e sicuramente lo striciante della loco essendo tondo agevola notevolmente il contatto con la catenaria, cosa che se fosse piatto come nelle loco in H0 non succederebbe.
Per il collegamento fra moduli la tua soluzione credo che sia l'unica ed è quello che pensavo anche io, ma non avendo ancora pali e catenaria non potevo verificare.
Posto una fotografia relativo ad un palo in scala H0 in kit della Linea Model modificato per la catenaria Marklin, la sperimentazione in questo caso l'ho effettuata ed è andata a buon fine; ho aggiunto al supporto dell'isolatore superiore un pezzo di ottone messo a "T"....in questo modo l'aggancio risulta essere solidale sia sopra che sotto, ovviamente l'accorgimento è da usarsi solamente sui pali di testa modulo:

Immagine:
Immagine
456,51 KB

Quindi tu hai utilizzato catenaria Sommerfield da 25 cm. per i tratti dritti e con che misura per i tratti curvi?
Approfitto per farti nuovamente i complimenti, anche se è in un altro thread, per il modulo che hai costruito veramente un ottimo lavoro!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#129 Messaggio da Docdelburg »

Grazie Carlo! Nel tratto in curvo ho utilizzato i segmenti Sommerfield più corti da 15 cm di lunghezza in modo che la proiezione della linea spezzata della catenaria sia sempre all'interno delle rotaie.

Per quanto riguarda i pezzi di catenaria tra moduli io ho fatto gli uncini ruotati di 90 gradi: quello della fune di sospensione in alto è orizzontale perchè si innesta appena sopra il piolino verticale su cui è saldao il capo della fune del pezzo di catenaria fisso e che va verso il centro del modulo. In questo modo l'uncino è trattenuto dall'abbassarsi dell'altro capo della fune e l'aggancio dello strisciante, più sotto, lo mantiene in posizione.
Dovessimo provare a far strisciare i pantografi credo che servirebbe fissare le due estremità della fune della strisciante alle zampe di ragno con un goccio di Attack.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#130 Messaggio da Marshall61 »

...prego!, grazie a te!!! :wink: :grin:
....bisogna ritrovarsi e provare....farò di tutto per essere operativo con i moduli il più presto possibile....il lavoro che stò ultimando mi stà veramente portando via un sacco di tempo....spero che per la mostra di Bereguardo siano terminati, o perlomeno che l'armamento e la linea aerea siano operativi così si può provare il tutto, io non ho neppure un trasformatore CC in analogico nè tantomeno rotabili in TT, il materiale H0 che ho in continua è tutto degitale e tra Multimouse e CSII li posso fa andare.... :razz: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#131 Messaggio da Riccardo »

dopo un certo periodo di "latitanza" ecco ripresi i lavori di alcuni accessori per i pannelli che saranno esposti questo Settembre a Novegro.
Per il pannello con blocco elettrico (SUPERMODULO GAS TT) di Edgardo topic.asp?TOPIC_ID=7302 si dovrà posizionare un palo catenaria con doppia mensola
Lo schema delle varie tipologie di pali che mi ha inviato Edgardo a cui ho schizzato le varie note:

Immagine:
Immagine
284,38 KB

ed ecco alcune immagini delle varie fasi costruttive

Immagine:
Immagine
272,48 KB

Immagine:
Immagine
213,93 KB

Immagine:
Immagine
263,64 KB

Immagine:
Immagine
239,32 KB


continua ..... :wink:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#132 Messaggio da giuseppe_risso »

Ottimo lavoro, anche nel deposito (quando arriverò alla palificazione) serviranno pali speciali.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#133 Messaggio da Marshall61 »

....Riccardo, ormai non ti ferma più nessuno!!!!! Bellissimo lavoro, complimenti vivissimi!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#134 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Gran bel lavoro Riccardo!
Dalle foto vedo che i pali procedendo benissimo :grin:
Per quelli speciali sarà opportuno parlarne in futuro per chi ne avrà bisogno; almeno per le quote, anche
se sono mollto soggettivi.
In qualsiasi caso si può fare un po' di tutto, basta impostare il tracciato della linea
aerea come se fosse più o meno un tracciato ferroviario e lavorarci su... Sempre più o meno :wink:

Comunque complimenti neh!
ED

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#135 Messaggio da Riccardo »

grazie a tuTTi,
i lavori procedono molto lenti e Novegro si avvicina.... :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#136 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:
...e Novegro si avvicina.... :cool: :cool: :cool:


troppo velocemente... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#137 Messaggio da Riccardo »

..... continuava.....
posto qualche foto sugli sviluppi dei pali per Edgardo e Flavio che utilizzeranno per i loro moduli


Immagine:
Immagine
206,17 KB

Immagine:
Immagine
247,11 KB

Immagine:
Immagine
235,1 KB

Immagine:
Immagine
325,87 KB

Immagine:
Immagine
345,31 KB

Immagine:
Immagine
312,46 KB

Immagine:
Immagine
190,74 KB

Immagine:
Immagine
543,12 KB

Immagine:
Immagine
175,07 KB

Immagine:
Immagine
616,35 KB

Immagine:
Immagine
557,39 KB

Immagine:
Immagine
352,13 KB
Riccardo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2037
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#138 Messaggio da gavinca »

Che belli !! Sempre più realistici, la prossima versione avrà le carrucole funzionanti !!
... o funzionano già in questa :cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5756
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#139 Messaggio da MrPatato76 »

Spettacolari!!!

Ciao
Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#140 Messaggio da liftman »

Bellissimi Riccardo! :cool: :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#141 Messaggio da dilan »

Superlativi! :wink:
Antonio

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#142 Messaggio da Riccardo »

grazie a tuTTi,
spero facciano bella presenza sui vari pannelli
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#143 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: .....semplicemente fantastico questo palo tenditore.....<font color="red">BRAVISSIMO</font id="red"> Riccardo, complimenti vivissimi!!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#144 Messaggio da adobel55 »

Bravissimo Riccardo, i pali sono molto relistici.
Veramente belli.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#145 Messaggio da claudio »

Splendido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Claudio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#146 Messaggio da giuseppe_risso »

Riccardo, oramai se un maestro.
I tuoi pali sono bellissimi.
Io voglio avere la soddisfazione di farmi tutto da solo (e per questo a Novegro non so se ci saranno), ma certo tu mi tenti fortemente...

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#147 Messaggio da Riccardo »

grazie ancora a tuTTi,
a dir il vero servirebbe un poco di sporcatura, magari fatta direttamente dal modellista.... :wink:
Giuseppe, spero proprio che tu riesca a realizzarli, avrò modo di capire dove migliorare....[:I]
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#148 Messaggio da Marshall61 »

....sei troppo modesto Riccardo.....sono una bomba!!!! :wink: :cool:


Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#149 Messaggio da giuseppe_risso »

rbk250 ha scritto:
...avrò modo di capire dove migliorare....[:I]


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Pali catenaria in scala TT

#150 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:

Riccardo, oramai se un maestro.
I tuoi pali sono bellissimi.

Quoto al 100% le parole del MAESTRO Giuseppe.
Bravissimo Riccardo, hai fatto un lavoro superlativo.... il successo sarà assicurato!!! :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”