Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Riposo forzato naturalmente....
Le due testate sono provvisorie e vanno sostituite con le originali.
Io ne ho una sola ma a brevo organizzerò con Riccardo che ha delle "riserve auree".
Visto che non ho neppure i portali (mannaggia come sono ridotto male), credo li autocostruirò.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
A proposito...
Con la nascita del modulo curvo 90° (poi gli troveremo un nome), ho aggiornato la pagina ed eliminato il MODULO COLLINARE di Dimitar Topalov (almeno per ora) in quanto di lui si sono perse le tracce.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bene, allora mi cimenterò nell'autocostruzione del frontone...
gavinca ha scritto:
Curva Maratona
OK, ma mi dovrai autocostruire lo stadio in scala TT...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ho incollato i binari sul listello partendo da quello con raggio minore. Successivamente ho posato quelli paralleli aiutandomi con la dima.
Ecco il risultato finale.
Ora bisognerà procedere con l'installazione delle due testate e posare i quattro spezzoni rettilinei.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Andrea, quale colla hai utilizzato per fissare i binari? Prevedi anche un fissaggio con viti oppure chiodini o la colla ti da garanzia di tenuta anche nel tempo?
Ciao Flavio
Ciao Flavio, non ho mai usato i chiodini.
Semplicemente vinavil.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Posati i listelli che fungono da spessori sui quali verranno successivamente posati i binari (grazie per l'aiuto Riccardo...).
Ho anche preso le misure per la predisposizione delle viti di fissaggio: su di esse verrà saldato il fungo della rotaia (nella parte sottostante).
Eseguito il taglio della traversina e fissati i due binari paralleli con l'aiuto della dima GAS TT.
CONTINUA...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Nella mia mente l'idea è sempre la stessa.
Farei un paesaggio di bassa montagna, erba e rocce qua e la, una sorta di Rocca Taccagna in scala TT...
Inizierò a lavorarci in agosto, ora mi concederò un paio di settimane di vacanza.
Non credo sinceramente che riuscirò a finirlo per Novegro, ma l'importante è che i treni possano transitare sottto la futura rocca....
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ed ecco il modulo con i binari posati.
Il fronte sarà nella parte sinistra ed il tratto sarà quasi completamente in galleria.
I portali saranno posizionati poco prima delle curve.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata