Papa Francesco : uno come noi .
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Papa Francesco : uno come noi .
Ed è la prima annotazione che si ricava dai suoi interventi privi di intellettualismi e di citazioni, talmente dentro la realtà del dire che paiono raccontati da mamma e papà in famiglia. La penetrazione del suo esprimersi nel cuore degli uomini affonda grazie a questo inestetismo verbale, pur se profondamente corretto. Non c'è pericolo che cambi registro per esempio negli incontri ad alto livello: si comporta come durante una udienza generale tra la folla, corregge i testi scritti ( e magari di più pagine) inserendovi, integrandoli o riducendoli secondo le contingenze e ' a braccio', non ama parlare a lungo, consapevole che la gente trattiene solo poche e fondamentali idee e pertanto abbandona i fogli dattiloscritti per un colloquio diretto anche attraverso domande e repliche esplicative.
Per queste ragioni, unite a tante altre - il ricorso alle immagini, l'uso dei termini, sia che inviti i cristiani ad un linguaggio aperto e sincero - con un chiaro 'no' al cosidetto 'politicamente corretto' ed un 'sì' altrettanto fermo alle risposte da dare - sia che stimoli a dar senso alla vita nel segno della Croce di Cristo e ricordi lo Spirito Santo ( troppo spesso ... dimenticato ), Francesco non privilegia in nessun modo le mezze misure. La Verità è una e va difesa e promossa non secondo le esigenze del momento, del mercato, della convenienza e della cultura dominante, bensì in base alla realtà che emerge ed entra nell'uomo e sulla scia della dottrina della Chiesa.
Son queste alcune delle ragioni della straordinaria attenzione che gli è riservata dal pubblico di ogni nazionalità, insieme a molte altre non meno significative: il ricorso a vocaboli semplicissimi e comprensibili, il tu per tu che conferisce al racconto il tono dell'amicizia, il ripetere frasi e cose che la gente comune si narra incontrandosi, il discorrere di argomenti di fede e di natura religiosa con il criterio della massima disponibilità a farsi capire e a capire il prossimo, la gioia di stare con il popolo di Dio per servirlo in modo costante, la chiarezza delle proproste di vita spirituale, il desiderio forte di coinvolgere l'ascoltatore senza mai fargli pesare nè il tono predicatorio nè ancor meno edificante ( secondo la maniera tradizionale), bensì manifestando amicizia sincera, franca e collaborativa.
Ecco perchè Francesco è amato dalla gente comune, poichè le sembra di ritrovarsi in casa un Amico che le sta vicino e la aiuta, la corregge e la sostiene, un Amico eccezionale pronto a darle una mano come uno stretto familiare, un Amico che si fa portatore di esperienze e di sollecitazioni e diventa bussola nel cammino quotidiano.
Eppure si tratta del Papa, del Vicario di Cristo, del più alto esponente della gerarchia cattolica nel mondo. Francesco, Vescovo di Roma in primo luogo, esercita una così efficace intimità con chi lo sente o lo applaude in piazza San Pietro ( o lo segue attraverso gli strumenti della tecnologia massmediale) da togliere all'ascoltatore - fedele o curioso - ogni carico di patina di autorità, quasi liberandolo e mostrandogli che la bellezza dell'essere cristiano è questa felicità permanente, inattaccabile, unica, inarrestabile, che coinvolge tutti e tutto.
Insomma uno di noi, anzi uno come noi: che ci parla con amore di padre e ci abbraccia e ci indica la sola strada da percorrere verso Dio, e che ci incoraggia rivelandoci la Verità con la forza della semplicità e degli esempi concreti ogni giorno della nostra vita .
Marione
- Gigi
- Messaggi: 405
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 11:37
- Nome: Luigi
- Regione: Piemonte
- Città: San Michele Mondovì
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Nel 2004 assistetti ad una sua messa solenne, in Piazza S. Pietro, di Giovanni Paolo II. Ore ed ore che allora sembrarono interminabili. Oggi sono orgoglioso di avervi partecipato. Papa Francesco, per un certo "non so che", lo ricorda.
la sua umiltà ricorda i valori veri... Quelli di cui non dovremmo mai dimenticarci. Che invece......
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Molto positivo.
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3689
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Purtroppo anch'io condivido il pensiero di Fabio: Lo faranno durare????
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11319
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Ciao.
Adolfo
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
E mi aspetto più rispetto per la laicità dello Stato.
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Vi confesso che anch'io pur non essendo un 'basabancù' come dicono qui in Lombardia ho sempre trattato la religione e quanto la circonda col massimo rispetto .
Ma è doveroso anche segnalarvi che lo scritto altri non è che una 'tesina' che ho aiutato a preparare ad uno studente delle superiori, che ha chiesto il mio aiuto, che stava facendo l'esame di maturità e doveva preparare qualcosa sul nuovo Papa Francesco ( nda: studiava dai Salesiani qui a Treviglio ...) .
Ebbene sabato si è presentato da me commosso con entrambi i genitori a ringraziarmi : grazie anche ai crediti avuti con questa tesina si è diplomato col massimo dei voti !
E' giusto farvi partecipi !
Alla prossima, finchè vi farà piacere
Mario
- Giampypampy
- Messaggi: 317
- Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
- Nome: Giampaolo
- Regione: Marche
- Città: Appignano
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .

Anche io, per evitare di accendere ipotetiche discussioni mi faccio mille pensieri per affrontare un argomento simile. Il problema è che io mi definisco Cristiano Cattolico e pure Praticante... purtroppo non riesco mai a dare un buon esempio, specie nella vita di tutti i giorni. E trovare chi ti attacca per la tua fede è facilissimo, il timore ti fa "evitare" certe discussioni. Io sono uno di quelli che, purtroppo, la Luce la tiene sotto il moggio invece di metterla sul candeliere... Si vede che ancora devo fare molta strada...
Ti ammiro molto Marione. Spero un giorno di poter dare testimonianza con la stessa tua semplicità di adesso, quella che San Francesco ci ha lasciato in eredità nelle Fonti e che Papa Francesco ha fatto la base del suo mandato apostolico.
Grazie!
[:I]
- Giannantonio
- Messaggi: 1428
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
- Nome: Giannantonio
- Regione: Veneto
- Città: Verona
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
Nessuna religione insegna il male, è l'uomo che lo fa!
Un cordialissimo saluto a tutti.
Ciao.
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: Papa Francesco : uno come noi .
La religione, nel senso più alto del termine, è una delle cose più profonde ed intime che albergano in ogniuno di noi, qualunque sia il nostro credo.
Approvo Marione per quanto ha condiviso con noi, ma grazie anche per chi ha saputo condividere il tutto anche dal punto di vista dell'ateo o del non praticante.
Papa Francesco ha saputo rendere alto e coerente il messaggio evangelico, ma soprattutto lo ha saputo proporre in maniera credibile e non stereotipata.
Se penso a quanto ho seguito anche io in televisione, ho visto che a Lampedusa è stato portato il vero evangelo, cosa che non ha fatto tardare le reazioni di perbenisti e benpensanti.
Il vero cristiano è soprattutto di visioni laiche, non attaccato ai dogmi o ai riti (tanto meno allo IOR), ma è una persona di frontiera, pronta sempre a mettersi in gioco per gli altri, sempre ed incondizionatamente.
Io appertengo ad un ordine francescano e ho sempre tuonato contro l'ipocrisia ed il perbenismo quasi in perfetta sintonia con quanto portatoci da Papa Francesco. Al contempo mi trovo in perfetta sintonia con tutti voi, specialmente con chi si dichiara ateo e ci chiede coerenza di vita.
Grazie davvero a tutti voi per avermi portato a riflettere su un tema che mi è molto caro, ma che difficilmente posso condividre con persone come voi.
.... vi prometto che la prossima volta non vi annoierò con le mie riflessioni, ma tornerò a parlarvi di treni.
Marco