Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama di un deposito locomotive

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#201 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti!!!! :grin: :cool:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#202 Messaggio da Andrea »

Bel lavoro Carlo, stai procedendo molto bene!!
Un solo appunto....
Lavorando in ambito assicurativo, ti devo purtroppo dire che quelle inferriate... rendono il "mezzo di chiusura insufficiente"...
Andrebbero rinforzate sopra e sotto con degli ancoraggi! :geek:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#203 Messaggio da carlo mercuri »

Era da un po che non seguivo questo lavoro......vedo che stai procedendo alla grande,complimenti,è
tutto molto realistico!!! :grin: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#204 Messaggio da Marshall61 »

...Andrea, provvedo immediatamente!!!! :wink: :grin:
Grazie a te ed a Carlo per i complimenti e buona domenica a tutti!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#205 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti aggiorno con qualche immagine il diorama, sono quasi alla fine, manca ancora un pò di ambientazione e le rifiniture ma il grosso del lavoro è fatto:

lato palazzina uffici, ingresso carraio e zona rifornimento carbone, sabbia e deposito acqua, ho utilizzato la mia 460 in sistema Marklin giusto per ravvivare la scena ed alcuni particolari debbono essere ancora dipinti, invecchiati od installati come strada e terreno fra i binari:

Immagine:
Immagine
365,28 KB

ingresso del deposito, oltre alla 460 ho inserito anche una Br 18 K-bay sempre Marklin, la colonna idrica, a cui ho aggiunto la catena di manovra, èancora di dipingere, il deposito è ritratto volutamente senza tetto (asportabile) e deve ancora essere invecchiato:

Immagine:
Immagine
345,37 KB

il deposito ripreso in capo largo con il tetto, nella parte destra è visibile un piccolo parco con un laghetto in costruzione per consentire al diorama di essere visto dai quattro lati, un edifici industriale avrebbe comportato uno sfondo per mascherarne il retro della facciata considerato che lo spazio è molto limitato:

Immagine:
Immagine
333,73 KB

ancora la zona sabbiera ritratta dal lato destro gli addetti sono alle prese con il rifornimento (improbabile al vero) della Br 18:

Immagine:
Immagine
348,66 KB

vista prospettica in "infilata" dell'ingresso al deposito:

Immagine:
Immagine
388,18 KB

...non ho fotografato per mancanza di tempo nè l'interno del deposito, completamente arredato, nè la zona di scovolo delle caldaie.....le posterò non appena avrò terminato i cablaggi elettrici così farò anche degli scatti in notturna..... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#206 Messaggio da sergio giordano »

che spettacolo Carlo! bravissimo....ti seguo con grande ammirazione! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#207 Messaggio da Marshall61 »

[:I]....grazie dei complimenti Sergio!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7725
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#208 Messaggio da giuseppe_risso »

Hai fatto un ottimo lavoro, bravo.

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#209 Messaggio da Gianfranco »

La 5a foto dire bella è poco,E' STUPENDA,complimenti Carlo
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#210 Messaggio da MrMassy86 »

Stupenda realizzazione carlo, complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#211 Messaggio da Andrea »

Lavoro grandioso Carlo, come SEMPRE! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#212 Messaggio da dilan »

Lavoro molto bello e di grandissimo effetto.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#213 Messaggio da Marshall61 »

:cool: ....grazie a tutti per i complimenti!!!! :grin: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#214 Messaggio da claudio »

Carlo mi aggiungo ai complimenti lavoro stupendo, la palma poi è meravigliosa. :cool: :cool: :cool:

Ciao
Claudio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#215 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Claudio dei complimenti!....ora sono alle prese con il salice piangente da inserire in prossimità del laghetto....a breve le fotografie :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#216 Messaggio da toni »

Complimenti Carlo, lavoro stupendo
Antonio

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#217 Messaggio da elmofer »

Bello assai Carlo! :cool: :cool:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#218 Messaggio da Giannantonio »

Bravissimo Carlo, ottimo lavoro e di pregevole fattura.
Complimenti.
Giannantonio

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3679
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#219 Messaggio da lorelay49 »

Opppssss..... mi ero perso l'aggiornamento.Bravo Carlo bel lavoro e belle le foto, l'ultima sembra vera :cool:
Giuliano

Avatar utente
19max57
Messaggi: 415
Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 19:50
Nome: massimo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: cormons
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#220 Messaggio da 19max57 »

ottimo lavoro carlo .mi piace come hai inserito la palazzina uffici e la finezza della catenella sulla colonna idrica e il resto poi è da lasciar senza fiato BRAVO!
Massimo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#221 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#222 Messaggio da roy67 »

Fantastico lavoro Carlo.

E poi... la S 3/6 è sempre un bel vedere... :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#223 Messaggio da br55 »

Lavoro da Favola Carlo !!!!!
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#224 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Roberto e Dino per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11289
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama di un deposito locomotive

#225 Messaggio da adobel55 »

Carlo,
proprio un bel lavoro. Il DL è bellissimo.
Complimenti.
Ciao Adolfo

Torna a “EDIFICI & SCENERY”