Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Plastico di TrainPassion

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3675
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#26 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Giulio, seguo sempre con interesse i tuoi lavori ed il tuo plastico, sono dei capolavori e per quanto riguarda le colorazioni..... bhe li sei un artista sotto tutti i punti di vista, alla via così ed alla prossima serie di foto..... le aspettiamo :wink:


Giuliano

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#27 Messaggio da FRANCO »

Vedere i tuoi capolavori anche qui e' sempre un piacere ...il mio primo deviatoio autocostruito l'ho realizzato seguendo la tua guida .
Franco 62

Avatar utente
robyfly
Messaggi: 79
Iscritto il: lunedì 6 maggio 2013, 18:03
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Saronno
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#28 Messaggio da robyfly »

Che dire ed aggiungere ai complimenti che in molti ti hanno già fatto !
Le foto parlano da sole, capolavoro ? opera d'arte ? come definire simili realizzazioni ?

Non ho parole.

Ciao
Roberto
Roberto - Appassionato ferromodellista e non solo.

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#29 Messaggio da gianfranco.p »

giulio barberini ha scritto:

grazie a tutti!
@fabrizio
l'epoca è attuale, con grosso affollamento di convogli storici. Non appena avrò installato la linea aerea si capirà meglio


ciao Giulio, che scelte farai per la catenaria e pali?

grazie e complimenti.
Gianfranco
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#30 Messaggio da dilan »

Ciao Giulio,
ho seguito con interesse gli sviluppi del tuo plastico su altro forum ed anche i video che hai postato.
E' veramente spettacolare e di grande realismo.
Complimenti.
Ciao
Antonio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#31 Messaggio da giulio barberini »

gianfranco.p ha scritto:
giulio barberini ha scritto:

grazie a tutti!
@fabrizio
l'epoca è attuale, con grosso affollamento di convogli storici. Non appena avrò installato la linea aerea si capirà meglio


ciao Giulio, che scelte farai per la catenaria e pali?

grazie e complimenti.
Gianfranco


pali LS in fotoincisione su miei disegni. Pali M probabilmente torniti. isolatori e mensole commerciali in microfusione. Catenaria in filo di acciaio ramato da 0,3
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#32 Messaggio da gianfranco.p »

ok!
se posso consigliarti, come filo per la catenaria, c'è pure il bronzo fosforoso da 0.3mm (si salda una bellezza).
:wink:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#33 Messaggio da giulio barberini »

Terminata la costruzione della cabina elettrica. Adesso procediamo con gli altri edifici e poi via....linea aerea


lato ferrovia
Immagine

lato strada
Immagine

Laterale
Immagine

particolari

Immagine
Immagine
Immagine
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#34 Messaggio da cararci »

Giulio, è una realizzazione di alto livello! In particolare mi impressiona il dettaglio delle ruggini su rete e infissi, nonchè le tabelle sulla porticina laterale.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#35 Messaggio da giulio barberini »

grazie carlo. Le ruggini e tutta la tecnica del weathering saranno uno degli aspetti "sviscerati" durante il prossimo workshop a Bologna.
Per quanto riguarda le tabelle, in verità non mi soddisfano...ne ho fatte di migliori :cool:
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#36 Messaggio da gavinca »

Bellissima Giulio, sicuramente ti copierò anche recinzione e cancelli !!
Hai anche la foto inserita nel plastico ?

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#37 Messaggio da giulio barberini »

@gavinca
come spiegato nel mio sito è solo appoggiata al momento. Devo realizzare un altro edificio ed un distributore di benzina, piazzare il tutto sul piano che si incastrerà con il resto del paesaggio. Preferisco lavorare fuori opera, anche perchè fare la segnaletica orizzontale è altrimenti difficile.
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#38 Messaggio da gavinca »

Grazie, seguirò su TrainPassion l'evoluzione.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#39 Messaggio da Riccardo »

Realizzazione FANTASTICA Giulio !!! :grin:
Le "sporcature" sono davvero molto realistiche .... :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima realizzazione Giulio, molto bella :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#41 Messaggio da FRANCO »

MAGISTRALE.
Franco 62

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#42 Messaggio da elmofer »

Ottimo risultato Giulio
Cura dei particolari notevole! :wink: :grin:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#43 Messaggio da dino-michele »

Bellisssssimmma .. Giulio.. Giulio mi potresti dire che marca e colore è la tua massicciata?? Se ritieni necessario anche in MP... :smile: :smile:
Saluti Dino...
Dino

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#44 Messaggio da giulio barberini »

dino-michele ha scritto:

Bellisssssimmma .. Giulio.. Giulio mi potresti dire che marca e colore è la tua massicciata?? Se ritieni necessario anche in MP... :smile: :smile:
Saluti Dino...


penso che si possa dire in chiaro
woodland scenics "medium buff" B1380.
il colore però è pesantemente ritoccato con bianco applicato con tecnica dry brush
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#45 Messaggio da dino-michele »

Perfetto grazie...
Dino

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#46 Messaggio da dino-michele »

Giulio, secondo la tua esperienza, il Fine buff è più per la scala N??? Perchè ho guardato ma non riesco a capire che dimensione dei granelli corrispondo le tre categori..
Dino

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#47 Messaggio da giulio barberini »

dino-michele ha scritto:

Giulio, secondo la tua esperienza, il Fine buff è più per la scala N??? Perchè ho guardato ma non riesco a capire che dimensione dei granelli corrispondo le tre categori..

sicuramente il "fine" si adatta meglio alla scla N, ma non l'ho mai visto dal vivo
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#48 Messaggio da dilan »

Complimenti!
La cabina elettrica è veramente molto bella e curata nei particolari.
Molto ben fatto l'invecchiamento e le tracce di ruggine.
Ciao
Antonio

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#49 Messaggio da giulio barberini »

ed eccoci all'inizio di una nuova fatica.
il blocco di edifici già realizzato deve essere completato con il terzo elemento, come da progetto
Immagine

ed ecco il rendering della costruzione da realizzare, un pò difficilino, viste le varie cornici, vedremo come risulterà alla fine
Immagine
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#50 Messaggio da giulio barberini »

in questa discussione ho postato una anticipazione dei lavori sul plastico topic.asp?TOPIC_ID=10020

qui metto alcune immagini del S.A.L. di gennaio 2014

realizzazione della copertura a cui andranno applicate delle tende amovibili contro la polvere, copertura che ingloba anche l'illuminazione
Immagine

completamento del 3° edificio, facente parte del gruppo precedentemente realizzato (vedere post precedenti)
Immagine

posizionamento provvisorio sul plastico del blocco
Immagine

ed ora alcuni dettagli

la spazzatura
Immagine

la recinzione di cantiere
Immagine

uno scorcio della strada
Immagine

il terrazzo ed il suo arredo
Immagine

Immagine

vista notturna
Immagine

a breve installerò anche l'illumniazione stradale. Maggiori ed ampi dettagli sul mio sito http://www.trainpassion.it/public/SubCh ... height=100
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Torna a “SCALA H0”