Ciao Fabio, Massimo, Giuseppe, Gianantonio, Mattia, Massimiliano, Carlo, Mario, Max, Valerio, Adriano, Riccardo e tutti i partecipanti a questo bellissimo forum

,
Questa sera ho finalmente terminato di illuminare tutte le carrozze FS con tanto di lanterne di coda e scompartimenti che si illuminano e si spengono al mio comando in DCC, ho aggiunto alla mia centralina anche l'ultimo mio acquisto (13mo convoglio) cioè la FS Breda aln 448/460 che illuminerò e riempirò di passeggeri.
Scopiazzando dallo stand del mio CMP a Verona ho deciso di rendere modulare la prima parte del mio plastico in modo che un domani possa spostarlo nel caso dovessi perdere la testa per una Brasiliana

.
Per rispondere a Fabio, io uso entrambe le tecnologie dcc ed analogica; quest'ultima però la automatizzo con PLC per controllare il tutto e per collegamento a Pc, relè per scambi, illuminazione edifici e lampioni, semafori, diramazioni car system, passaggi a livello, ecc., culle reed per il passaggio dei convogli e dei veicoli, condensatori per smorzare l'arresto dei treni e resistenze per rallentarne le ripartenze, ecc ecc.
Allego un paio di schemi SCARM e dei 3D della prima parte del mio plastico dove però non si vedono ancora i tracciati dei tram, dei metrò, le strade e autostrade car system poiché non ho ancora avuto tempo di disegnarle ma le ho giá tracciate al vero.
Ringrazio in anticipo chi vorrá aiutarmi e consigliarmi in questa mia passione e spero di non avervi annoiato troppo.
Max
Immagine:
797,71 KB
Immagine:
446,27 KB
Immagine:
178,09 KB
Immagine:
177,35 KB
Massimiliano - C.M.P. Club Modellismo Pavese