Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "sottostazione elettrica"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#151 Messaggio da Docdelburg »

gavinca ha scritto:
@Mauro: i 2 sottoplancia sono nel kit di Edgardo, quelli che negli schemi sono indicati come SE e SI (da usare per sezionare il modulare).
Quelli esterni sono uno per il tronchino e l'altro servirà per il 12V "servizi", nel mio caso qualche lampione stradale e qualche luce nel piazzale della sottostazione ... vedremo.


Ok grazie.

gavinca ha scritto:
@Tutti: grazie mi fa piacere che vi piaccia ... allora avanti tuTTa.


Alla grande, direi! :cool:



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#152 Messaggio da Andrea »

gavinca ha scritto:
...tanto internamente non sarà illuminata...

Immagine:
Immagine
176,7 KB

Lo escludi categoricamente?
Potresti comunque pensare di illuminare solo qualche stanza a pian terreno opportunamente "isolata"...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#153 Messaggio da gavinca »

Andrea ha scritto:
Lo escludi categoricamente?
Potresti comunque pensare di illuminare solo qualche stanza a pian terreno opportunamente "isolata"...


No, non lo escludo, però per illuminarla dovrei rivedere le sporcature dei vetri.
Illuminata dall'esterno non è male ma ho provato a metterne una luce all'interno e si vedono le pennellate e non è un granchè.
Comunque c'è ancora tanto da fare ... quando il "grosso" è fatto farò qualche prova e vi farò vedere le foto.

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#154 Messaggio da gavinca »

Nuovo aggiornamento, ho finito il tetto con il foglio adesivo della Noch.
Inizialmete ero un po' perplesso da questo foglio flessibile e autoadesivo ma devo
dire che il risultato è più che buono (almeno io sono soddisfatto).

Immagine:
Immagine
162,34 KB

Immagine:
Immagine
160,74 KB

Immagine:
Immagine
235,58 KB

Pensavo di non ri-colorare il tetto ma di sporcarlo solo un po' con le polveri per togliere l'effetto di nuovo. Che dite ? (forse non si capisce molto perchè la luce delle foto e pessima [xx(])

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#155 Messaggio da liftman »

In effetti le foto non fanno apprezzare pienamente l'ottimo lavoro. Se non puoi avere una luce chiara e diffusa, prova con la luce ambiente, portando fuori (terrazzo, giardino) le cose da fotografare, ma non usare il flash, che rischi di peggiorare.
Per il resto, apparentemente sembra che a parte l'invecchiamento possa andare così, ma solo tu puoi capirlo al 100%
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5092
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#156 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Bel lavoro Carlo, se riuscissi a fare solo la metà di quello che vedo sarei a cavallo :smile:
Complimenti!
ED

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#157 Messaggio da gavinca »

@Rolando: hai ragione ma ormai era sera e volevo postare comunque un piccolo aggiornamento. Ora che le giornate iniziano ad allungarsi sarà più semplice fare qualche foto decente.

@Edgardo: Grazie, ma è quello che penso io vedendo i tuoi lavori [:I][:I]

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5744
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#158 Messaggio da MrPatato76 »

Mi piace Carlo!!!

Ciao

Roberto :cool:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#159 Messaggio da alexgaboardi »

molto bello il tetto Carlo, complimenti :wink: :wink: :wink:
una domanda sola, come hai intenzione di realizzare il colmo?
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#160 Messaggio da Andrea »

Bravo Carlo, a me pare un OTTIMO lavoro!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#161 Messaggio da Riccardo »

Bravo Carlo, sta venendo veramente bene.... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#162 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti Carlo, un ottimo edificio.....il tetto è venuto molto bene e concordo con te, sporcalo solamente.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#163 Messaggio da gavinca »

Oggi approfittando della giornata primaverile ho portato il modulo a prendere un po' d'aria :wink:
Ecco un paio di foto con la luce solare:

Immagine:
Immagine
194,25 KB

Immagine:
Immagine
160,06 KB

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#164 Messaggio da gavinca »

Sfruttando manodopera minorile :cool: :cool: abbiamo iniziato a spalmare tutto di sbobba (il solito mix segatura, polifilla, vinavil e colore acrilico)

Immagine:
Immagine
181,75 KB

Prima o poi dovrò iniziare anche a piantare qualche vegetale, cosa che nella mia breve carriera di fermodellista non ho mai fatto :cool: :cool:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11289
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#165 Messaggio da adobel55 »

Mi piace Carlo,
sta prendendo corpo il tutto.
Complimenti.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#166 Messaggio da gavinca »

Grazie Adolfo, pian pianino arrivo anch'io :smile:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#167 Messaggio da liftman »

I marziani sono sempre più numerosi... Andrea, dovresti chiamare il forum "Il Forum della Scala PerfeTTa IntergalaTTica" :cool:

Scherzi a parte, stai facendo veramente un lavoro spettacolare (pero via... almeno una paga alle maestranze gliel'avrai data vero? :wink: )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#168 Messaggio da claudio »

Carlo a parte il lavoro fantastico che hai eseguito, con una manodopera cosi non poteva essere diverso.

Ciao e complimenti. :cool:
Claudio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#169 Messaggio da gavinca »

Grazie !! Sempre troppo buoni. [:I]

Con la mitica guida di Riccardo ho provato l'autocostruzione dei pali e mi sono anche lanciato nella costruzione di un portale per il sezionamento.
Ecco le foto:

Immagine:
Immagine
108,91 KB

Immagine:
Immagine
192,88 KB

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#170 Messaggio da eddy john »

:cool: :cool: :cool:
Eddy

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#171 Messaggio da Riccardo »

BRAVISSIMO Carlo,
esecuzione straordinaria, ottimo lavoro !!! :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#172 Messaggio da Andrea »

TuTTo bellissimo Carlo.
With Compliments! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#173 Messaggio da liftman »

Bellissimo il (mezzo :wink: ) portale, saldature perfette!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#174 Messaggio da gavinca »

liftman ha scritto:

Bellissimo il (mezzo :wink: ) portale, saldature perfette!


eh eh mezzo portale e mezzi pali !!
Dopo un po' mi stufo e allora cambio, metto da parte un cosa e ne inizio o porto avanti un'altra.
Tra qualche giorno li riprendo e provo a finirli :grin:

@Riccardo: devo dire che la guida e i tuoi disegni sono stati molto utili.

@GasTT: esiste un fornitore di recinzione FS in scala TT ?

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO "sottostazione elettrica"

#175 Messaggio da claudio »

Caspita Carlo veramente un bel lavoro
Claudio

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”