Sono Dino dalla provincia di Vercelli, precisamente da un paesino di nome Olcenengo. Oggi mi è stato consigliato da un vostro, da poco, membro di iscrivermi e far parte di questo stupendo forum e dopo averci girato per qualche ora ho deciso di richiede l'iscrizione. La cosa che mi ha veramente sorpreso è la frase "ricordati di metterci la faccia"".... Bellissimo.. mi fa sentire in famiglia...
Complimenti, per adesso posso dire che mi piace...
Allora sono un ragazzo di 38 anni con una bellissima famiglia composta da mia moglie e due bambini, Michele e Marica..La passione, penso come quasi tutti, per i TRENINI è arrivata quando a Natale da piccolo mi hanno regalato il primo startset con carica a molla composto da una loco a vapore e due carri...e poi in seguito con lo startset della Lima. Ma la grande passione del plastico mi è stata incuccata da una signora che abitava di fianco a mia nonna in provincia di Matera, mio paese di origine, che mi raccontava di suo nipote e del suo papà che gli costruiva un bellissimo plastico ed io viaggiavo la fantasia.. e beh si è stata fantasia fino a quando avevo 16 anni che ho iniziato il mio primo piccolo plastico con binari recuperati da mie amici e loco che non usavano più. Tutto questo fin a quando sono partito per il Nord a cercar lavoro dove tutt'ora sono residente, che mi ha portato a viaggiare per lavoro e dover abbandonare il mio hobby. Sono passati un pò di anni ma la passione e la voglia non mi hanno abbandonato veramente non mi è mai passata infatti quando ero in Europa per lavoro acquistavo sempre una loco o qualche vagone con la speranza di ritornare a costruirmi il mio plastico dei trenini... Un anno fa e mentre ero in rete che stavo cercando del materiale elettrico mi è capitato di leggere un topic dove spiegava come digitalizzare una loco, così ho iniziato a cercare e capire come funzionasse il digitale perciò mi sono iscritto in un forum dove ho appreso tanto da poter digitalizzare le mie loco analogiche ed iniziare il mio definitivo plastico con l'aiuto di mia moglie e dei miei bambini.
Il mio costruendo plastico in H0 di epoca IV-V-VI dimensione 7,5 metri X 1,50 metri in un lato della mansarda un pò scomoda infatti è posizionato verso la parte bassa facendomi tribolare un pò ed anche con tanti problemi dovuti alla mia non preparazione tecnica ed al poco tempo a disposizione, però vorrei dirvi una cosa..
Ho un carattere, anche per il lavoro che faccio, molto nervoso e poca pazienza, ma da quando ho iniziato il plastico, anche se potrebbe essere il contrario, mi ha reso una persona molto calma e rilassata ..
Adesso penso di avervi stressato abbastanza, spero di essere ben accetto e di poter imparare molto da tutti voi...
Da domani cercherò di capire meglio come funzione questo forum e sopratutto di metterci la faccia.....


Grazie Dino.