2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#1 Messaggio da antalt »

Buon giorno a tutti. Sono alle prese con la costruzione del deposito sul mio plastico. Ho alcuni dubbi sulla grandezza delle "cornici" dove poi andranno alloggiate le finestre e prima di montare non vorrei poi pentirmi della scelta. Ho la vaga impressioni che sia venute un po troppe piccole! vi chiedo un vostro parere in merito o se magari qualcuno ha la possibilità di misurare le finestre su un deposito di qualche marca famosa. Grazie


Immagine:
Immagine
447,6 KB

Immagine:
Immagine
421,23 KB

Immagine:
Immagine
417,82 KB

Immagine:
Immagine
637,02 KB

Immagine:
Immagine
564,92 KB

Immagine:
Immagine
362,14 KB

Immagine:
Immagine
398,66 KB



Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#2 Messaggio da max63 »

A me sembra sia venuto benissimo, per le finestre ti assicuro che ce ne sono di tutti tipi, grandi, piccole, quindi non mi preoccuperei, ma attendiamo il parere di altri amici più competenti, intanto complimenti e buon lavoro!

Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#3 Messaggio da Enrico57 »

Ottimo lavoro Antonio!

Anche io penso che i finestroni abbiano dimensioni di vario genere. E' frequente forse vederli più alti ma dipende dal soggetto cui ti sei ispirato. Dalle foto che si trovano in rete o sulle riviste si può ricavare con buona approssimazione la proporzione tra la parete le finestre. Anche le aperture frontali sarebbero potute essere più basse. Basta fare la volta poco più alta del filo di contatto della catenaria con un arco meno accentuato, del tipo di quello adottato per le finestre. :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Mi sembra un bel lavoro, le dimensioni delle finestrature sono di tutte le misure, anche se di solito sono grandi, per consentire l' illuminazione diretta. Mi sembra che stia venendo bene. Complimenti.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#5 Messaggio da antalt »

Vi ringrazio Tutti. A questo punto credo che non esiste una legge fissa sulla grandezza. Mi limito a questo punto a lasciarlo così e continuare con i lavori. Grazie a tutti ancora per le vostre gentili opinioni

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#6 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Antonio, ho trovato questo le misure per i finestroni del deposito
spero ti sia utile
http://www.landwassermodel.com/finestre_-_persiane2.htm
per le cornici oggi ti posto un disegno di un magazzino che ti può dare l'idea delle dimensioni. A più tardi.
Pietro
Pietro

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#7 Messaggio da antalt »

Perfetto Capotrenopietro!!!! ho visto il sito. Mi piace molto l'articolo 307. In pratica è 1 centimetro più alto rispetto a quello da me già realizzato. Mentre la parte larga è uguale. Grazie per l'ottima segnalazione.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#8 Messaggio da Egidio »

Anche io, al pare degli altri, credo che tu abbia fatto un buon lavoro. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
gianluigi
Messaggi: 216
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:15
Nome: gianluigi
Regione: Veneto
Città: Sarego
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#9 Messaggio da gianluigi »

Bel lavoro Antonio complimenti attendo di vederlo finito :cool:
Gianluigi Mezzogori

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#10 Messaggio da capotrenopietro »

Antonio contento di esserti stato di aiuto.
Io però se dovessi modificare qualcosa prenderei in considerazione le misure degli articoli 307-308 con le cornicicom queste misure


Immagine:
Immagine
357,13 KB
Pietro
Pietro

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#11 Messaggio da antalt »

AAAA!!!! Cavolo a saperlo avrei preso queste misure, senza inventare nulla!!! Ma oramai i gioco è fatto, quanto prima inserisco le nuove foto. Tante grazie Pietro.

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#12 Messaggio da alexgaboardi »

complimentoni per il lavoro Antonio :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#13 Messaggio da antalt »

:cool: Allego nuove foto sullo stato dell'avanzamento dei lavori...Spero possa piacere.

Immagine:
Immagine
429,23 KB

Immagine:
Immagine
576,55 KB

Immagine:
Immagine
479,05 KB

Immagine:
Immagine
598,87 KB

Immagine:
Immagine
518,39 KB

Immagine:
Immagine
666,74 KB

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonio, sta venendo proprio bene, mi piace :grin: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#15 Messaggio da capotrenopietro »

bravo Antonio, bel lavoro. Continua.
Pietro
Pietro

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#16 Messaggio da trenini »

Complimentono Antonio un bellissimo lavoretto, sullo stendi panni della signora poi fa un figurone :grin: :grin: :grin: :grin:
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#17 Messaggio da antalt »

Credo sia terminato. Sto pensando all'impianto di illuminazione. Spero possa piacere.

Immagine:
Immagine
516,84 KB

Immagine:
Immagine
571,91 KB

Immagine:
Immagine
447,91 KB

Immagine:
Immagine
567,7 KB

Immagine:
Immagine
512,24 KB

Immagine:
Immagine
543,9 KB

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#18 Messaggio da Enrico57 »

Ciao Antonio,

complimenti per il buon lavoro.

Ti suggerisco, per i fabbricati futuri, di correggere qualche cosa: nella costruzione del tetto è preferibile fare anche la copertura di base su cui poi sistemare le tegole. Si eviteranno così gli ondulamenti causati dal vuoto che c'è tra una trave e l'altra. Basta anche uno spessore minimo (legno, plastica o forex da 1 mm) evitando il cartoncino che con l'incollaggio delle striscioline di tegole poi tenderebbe ad incurvarsi irrimediabilmente. :razz:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#19 Messaggio da antalt »

Enrico i tuoi consigli sono legge per me..non posso che imparare. Tante grazie.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#20 Messaggio da adobel55 »

Antonio,
la struttura del DL è ben fatta, solo il tetto andrebbe curato un pò meglio e valorizzerebbe il tutto (il consiglio di Enrico è importante)
Nel complesso è un buon lavoro.
Continua così.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#21 Messaggio da Egidio »

Bravo Antonio hai realizzato un bel deposito. D'accordo anche io con i consigli che ti ha dato l'amico Enrico.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#22 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Antonio, davvero molto bello il deposito :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#23 Messaggio da elmofer »

Mi sono letto tutto il post Antonio e devo dire che il risultato finale è molto buono.
Anche io quando iniziai anni fa ormai la costruzione del VOMC mi sono imbatutto in errori di gioventù che poi ho corretto con il tempo anche con il supporto degli amici dei forum :smile: :wink:

Quindi...avanti tutta a sporcarsi le manine
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
antalt
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 22:28
Nome: antonio
Regione: Puglia
Città: taranto
Stato: Non connesso

Re: Nuovo deposito per il plastico dell'ATSP

#24 Messaggio da antalt »

Grazie a tutti per le gentili risposte e apprezzamenti.

Torna a “EDIFICI & SCENERY”