Molto bello Desio Nord, complimenti Adolfo, come sempre un'ottima realizzazione
MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Moderatore: Andrea
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4330
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Molto bello Desio Nord, complimenti Adolfo, come sempre un'ottima realizzazione
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Grazie
Roberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5115
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)

I pali della staccionata hanno delle sottili strisce di alpacca incollate sopra e sotto che conferiscono un minimo di tridimensionalità.
Nel disegno della lastrina, sono rappresentate dalle striscioline raggruppate circa a metà del foglio.
É un lavoro tedioso incollarle tutte; in foto non si nota molto ma ci sono.
Tuttavia, visto che si notano poco potrebbero anche non essere montate.
É stato aperto il traffico agli autoveicoli sulla STRADA STATALE SS36 - del Lago di Como e dello Spluga.
PS: la lastrina usata per la staccionata in foto è stata realizzata da Giuseppe Risso.
- Senialas
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "la vecchia Brianza" (stazione secondaria)
Grazie.Edgardo_Rosatti ha scritto: ↑ieri, 21:58 Grazie
I pali della staccionata hanno delle sottili strisce di alpacca incollate sopra e sotto che conferiscono un minimo di tridimensionalità.
Nel disegno della lastrina, sono rappresentate dalle striscioline raggruppate circa a metà del foglio.