Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Massimiliano
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 878
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
@Filippo
li faccio a tempo perso, già mia moglie brontola perchè sono troppi, se dovessi farne di più mi butterebbe fuori di casa
@Adolfo
se noti il telefono è del tipo rosso, quello a monete e a scheda non occorrono i gettoni
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Dai dai che un giorno avrai un bel plastico dove metterli
Filippo
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MarcoMN
- Messaggi: 642
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Ciao Salvatore: mi sono intestardito nel realizzare il master di questa cabina per la fotoincisione, per cui ti chiedo se puoi girarmi il file cad che hai detto di aver realizzato. Puoi?
In ogni caso riposto tutto qui, in condivisione.
A chi interessasse, ho trovato anche un modello 3D fatto su SketchUp.
- Egidio
- Messaggi: 14244
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
specifico quello nostro ferroviario. Ebbene la sperimentazione e la voglia di poter fare sempre qualcosa e in meglio
alimenta, non solo il nostro mettersi in gioco, ma anche il bagaglio di esperienza che poi mettiamo in pratica
al bisogno. Detto questo hai fatto un ottimo lavoro : complimenti !!
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Anche la mia esperienza aumenta e tutte le volte che riparo qualcosa in casa (tapparella, cassetto, cesso ingombro etc) non faccio che rimarcare a Colei Che Si Deve Obbedire che so farlo perchè da modellista ho imparato questo o quello o ho comprato l'attrezzo adatto, ma in genere mia moglie replica che il modellismo crea sempre più problemi di quanti ne risolva...
In genere pretendono sempre riparazioni urgenti che urgenti non sono, proprio nel momento in cui si è impegnatissimi, magari pulendo una locomotiva.
Qualche anno fa, nella casa in affitto per agosto in quel di Alassio è saltata la corrente alle 10 di sera. Le ho spiegato che era notte e non si vedeva nulla per poter metter a posto e inoltre di notte si dorme e la luce non serve. Al mattino il sole illuminava tutto, per cui ho cercato di convincerla che non serviva di nuovo la corrente, ci si vedeva benissimo anche senza... Non ci crederete ma non mi ha lasciato andare in spiaggia finchè ho sistemato tutto!!! e manco era casa nostra... Il mondo femminile è incomprensibile...
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- MarcoMN
- Messaggi: 642
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4232
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Maggio 2018. Salvatore... alle prese con un classico manufatto di epoca moderna... non so se ha realizzato anche gettoni telefonici e le schede prepagate del tempo... in miniatura.
Per rileggere questa discussione dall'inizio Clicca qui... .
Buona lettura...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4232
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Le foto sono state scattate nel luglio del 2023, ma solo ora trovo il tempo di renderle disponibili su questa discussione.
Quindi stando alla norma NEM 814 (I) - Epoche ferroviarie in Italia (Ed. 2004) , la collocherei tra l'epoca Vb e VI, anche per quanto la circonda in questa collocazione urbania di un paese di ca. 16.000 abitanti.
Come è possibile rilevare dalla foto 4, questa postazione telefonica è stata demolita nell'agosto del 2023. Collego qui altre due discussioni a tema...
Cabina fibra TIM H0 STL - Fonte www.scalatt.it/forum
Addio alle cabine telefoniche... - Fonte www.scalatt.it/forum
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
- Egidio
- Messaggi: 14244
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Strabiliante amico mio !!Andrew245 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2024, 17:10 Eh ..cambiano i tempi.....Io dovrei completare questa che era del tipo a cabina aperta con cupolino...scala esatta 1:10..non so perchè a quel tempo mi venne in mente di farla..stranezza modellistica personale..andai sotto casa mia a misurarne una e vai di profilati di alluminio !! Mah.. la porterò a termine ..![]()
![]()
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso