Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Della serie "se non provo non mi diverto", ho provato a fare una cabina telefonica in H0![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
materiale: cartoncino tagliato col plotter, ho fatto una prima prova per verificare se riuscivo a tagliare a quelle dimensioni, il taglio è venuto bene il problema è sorto nell'assemblaggio con la colla, il cartoncino inumidito dalla colla si è piegato in vari punti non contento ho riprovato modificando il materiale, ho usato del cartoncino adesivo bianco per la struttura, rinforzato con acetato all'interno, esternamente con plastica adesiva grigia da rivestimento che simula la struttura in metallo, il tutto sempre tagliato col plotter, per le parti da colorare ho usato dei semplici pennarelli considerando le dimensioni e le mie mani malconce, non è venuto male - MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
La seconda prova non è affatto male, molto interessante la tecnica, complimenti Sal
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Molto bella. Complimenti!
Ciao Massimo
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Ottimo lavoro Salvatore, va a finire che con tutte ste realizzazioni metti su una ditta artigianale!
Filippo
Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Dove si trovano i gettoni ??
![xx [99]](./images/smilies/99.GIF)
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Grazie a tutti
@Filippo
li faccio a tempo perso, già mia moglie brontola perchè sono troppi, se dovessi farne di più mi butterebbe fuori di casa![xx [109]](./images/smilies/109.GIF)
@Adolfo
se noti il telefono è del tipo rosso, quello a monete e a scheda non occorrono i gettoni![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)
@Filippo
li faccio a tempo perso, già mia moglie brontola perchè sono troppi, se dovessi farne di più mi butterebbe fuori di casa
@Adolfo
se noti il telefono è del tipo rosso, quello a monete e a scheda non occorrono i gettoni
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Dai dai che un giorno avrai un bel plastico dove metterli

Filippo
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Ciao Salvatore: mi sono intestardito nel realizzare il master di questa cabina per la fotoincisione, per cui ti chiedo se puoi girarmi il file cad che hai detto di aver realizzato. Puoi?
In ogni caso riposto tutto qui, in condivisione.
A chi interessasse, ho trovato anche un modello 3D fatto su SketchUp.
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Vedi Salvatore, tu da tempo hai perfettamente capito cosa significa fare modellismo a tutto tondo. E nello
specifico quello nostro ferroviario. Ebbene la sperimentazione e la voglia di poter fare sempre qualcosa e in meglio
alimenta, non solo il nostro mettersi in gioco, ma anche il bagaglio di esperienza che poi mettiamo in pratica
al bisogno. Detto questo hai fatto un ottimo lavoro : complimenti !!
Saluti. Egidio. ![xx [51]](./images/smilies/51.GIF)
specifico quello nostro ferroviario. Ebbene la sperimentazione e la voglia di poter fare sempre qualcosa e in meglio
alimenta, non solo il nostro mettersi in gioco, ma anche il bagaglio di esperienza che poi mettiamo in pratica
al bisogno. Detto questo hai fatto un ottimo lavoro : complimenti !!

Egidio Lofrano
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Hai ragione Egidio! Sal è un grande sperimentatore!
Anche la mia esperienza aumenta e tutte le volte che riparo qualcosa in casa (tapparella, cassetto, cesso ingombro etc) non faccio che rimarcare a Colei Che Si Deve Obbedire che so farlo perchè da modellista ho imparato questo o quello o ho comprato l'attrezzo adatto, ma in genere mia moglie replica che il modellismo crea sempre più problemi di quanti ne risolva...
In genere pretendono sempre riparazioni urgenti che urgenti non sono, proprio nel momento in cui si è impegnatissimi, magari pulendo una locomotiva.
Qualche anno fa, nella casa in affitto per agosto in quel di Alassio è saltata la corrente alle 10 di sera. Le ho spiegato che era notte e non si vedeva nulla per poter metter a posto e inoltre di notte si dorme e la luce non serve. Al mattino il sole illuminava tutto, per cui ho cercato di convincerla che non serviva di nuovo la corrente, ci si vedeva benissimo anche senza... Non ci crederete ma non mi ha lasciato andare in spiaggia finchè ho sistemato tutto!!! e manco era casa nostra... Il mondo femminile è incomprensibile...
Anche la mia esperienza aumenta e tutte le volte che riparo qualcosa in casa (tapparella, cassetto, cesso ingombro etc) non faccio che rimarcare a Colei Che Si Deve Obbedire che so farlo perchè da modellista ho imparato questo o quello o ho comprato l'attrezzo adatto, ma in genere mia moglie replica che il modellismo crea sempre più problemi di quanti ne risolva...
In genere pretendono sempre riparazioni urgenti che urgenti non sono, proprio nel momento in cui si è impegnatissimi, magari pulendo una locomotiva.
Qualche anno fa, nella casa in affitto per agosto in quel di Alassio è saltata la corrente alle 10 di sera. Le ho spiegato che era notte e non si vedeva nulla per poter metter a posto e inoltre di notte si dorme e la luce non serve. Al mattino il sole illuminava tutto, per cui ho cercato di convincerla che non serviva di nuovo la corrente, ci si vedeva benissimo anche senza... Non ci crederete ma non mi ha lasciato andare in spiaggia finchè ho sistemato tutto!!! e manco era casa nostra... Il mondo femminile è incomprensibile...
Roberto
- Bigliettaio
- Messaggi: 955
- Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
- Nome: Carlo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
E' venuta bene la cabina mi piace!!
Carlo
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 630
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Non è mia ! ^_____^
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4083
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Discussione riaperta in memoria di Sal727 Salvatore... buon viaggio... caro amico .
Maggio 2018. Salvatore... alle prese con un classico manufatto di epoca moderna... non so se ha realizzato anche gettoni telefonici e le schede prepagate del tempo... in miniatura.
Per rileggere questa discussione dall'inizio Clicca qui... .
Buona lettura...
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Maggio 2018. Salvatore... alle prese con un classico manufatto di epoca moderna... non so se ha realizzato anche gettoni telefonici e le schede prepagate del tempo... in miniatura.
Per rileggere questa discussione dall'inizio Clicca qui... .
Buona lettura...
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4083
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Mi "aggancio" a questa discussione aperta dal compianto Salvatore (Sal727) per aggiungere una serie di immagini di una installazione, oggi demolita, che era presente nel centro dell'abitato.
Le foto sono state scattate nel luglio del 2023, ma solo ora trovo il tempo di renderle disponibili su questa discussione.
Quindi stando alla norma NEM 814 (I) - Epoche ferroviarie in Italia (Ed. 2004) , la collocherei tra l'epoca Vb e VI, anche per quanto la circonda in questa collocazione urbania di un paese di ca. 16.000 abitanti.
Come è possibile rilevare dalla foto 4, questa postazione telefonica è stata demolita nell'agosto del 2023. Collego qui altre due discussioni a tema...
Cabina fibra TIM H0 STL - Fonte www.scalatt.it/forum
Addio alle cabine telefoniche... - Fonte www.scalatt.it/forum
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
IpGio
Le foto sono state scattate nel luglio del 2023, ma solo ora trovo il tempo di renderle disponibili su questa discussione.
Quindi stando alla norma NEM 814 (I) - Epoche ferroviarie in Italia (Ed. 2004) , la collocherei tra l'epoca Vb e VI, anche per quanto la circonda in questa collocazione urbania di un paese di ca. 16.000 abitanti.
Come è possibile rilevare dalla foto 4, questa postazione telefonica è stata demolita nell'agosto del 2023. Collego qui altre due discussioni a tema...
Cabina fibra TIM H0 STL - Fonte www.scalatt.it/forum
Addio alle cabine telefoniche... - Fonte www.scalatt.it/forum
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Eh ..cambiano i tempi.....Io dovrei completare questa che era del tipo a cabina aperta con cupolino...scala esatta 1:10..non so perchè a quel tempo mi venne in mente di farla..stranezza modellistica personale..andai sotto casa mia a misurarne una e vai di profilati di alluminio !! Mah.. la porterò a termine ..



Andrea Robassa - il mio “plastico nel plastico"
- Egidio
- Messaggi: 14134
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Strabiliante amico mio !!Andrew245 ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2024, 17:10 Eh ..cambiano i tempi.....Io dovrei completare questa che era del tipo a cabina aperta con cupolino...scala esatta 1:10..non so perchè a quel tempo mi venne in mente di farla..stranezza modellistica personale..andai sotto casa mia a misurarne una e vai di profilati di alluminio !! Mah.. la porterò a termine ..![]()
![]()
Egidio Lofrano
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Cabina telefonica in scala H0 (cartoncino e taglio con plotter)
Grazie Egidio ! E' il cupolino che non è semplice da realizzare, bisogna curvare a caldo il plexiglass.....mah..ci penserò...
![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Andrea Robassa - il mio “plastico nel plastico"