GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

ALe 840 - Scala TT 1:120

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

ALe 840 - Scala TT 1:120

#1 Messaggio da gavinca »

Ciao a tutti,
inizio questo nuovo thread per raccontare la realizzazione in scala TT della ALe 840 nata in collaborazione con Adolfo.
Non è una novità perchè chi era presente a Rozzano ha avuto modo di vedere e toccare il primo prototipo su cui sono state fatte alcune migliorie e aggiunti i dettagli mancanti.

Per il disegno del modello sono passato da Blender a Freecad.
Questo cambiamento inizialmente mi ha fatto perdere un po' di tempo (a guardare numerosi tutorial su youtube) ma devo ammettere che Freecad rispetto a Blender per disegnare modelli offre numerosi vantaggi.

Ecco alcune foto che illustrano l'evoluzione del disegno su Freecad:
01_ale840_freecad.jpg
02_ale840_freecad.jpg
03_ale840_freecad.jpg
Abbiamo deciso di sfruttare la stampa "casalinga" quindi per poter stampare un modello così lungo è stato necessario "tagliare" a metà la cassa e il sottocsassa. Fortunatamente con un po' di stucco e carta abrasiva la saldatura risulta poco visibile:
04_ale840_join.jpg
05_ale840_join.jpg
06_ale840_join.jpg

Questa è con una prima mano di puravest castano-isabella
07_ale840_join.jpg



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#2 Messaggio da adobel55 »

Direi che è un ottimo lavoro, forza e andiamo avanti.
Fateci sapere cosa ne pensate.
Alla prossima

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4011
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#3 Messaggio da Andrew245 »

[264] Bellissima ! Complimenti !

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#4 Messaggio da Criss Amon »

adobel55 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 16:06 Direi che è un ottimo lavoro, forza e andiamo avanti.
Fateci sapere fosa ne pensate.
Alla prossima
E' una stampa 3D verniciata con aerografo?
Ciao!!! [264]
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Bel progetto ed ottimo risultato, avanti cosi!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#6 Messaggio da IpGio »

Vista ed apprezzata a Rozzano, un bel progetto interessante per la prima automotrice leggera elettrica (ALe) FS in scala TT 1:120, tuTTa autocostruita.
Dunque aspetto gli aggiornamenti e provvedo, con piacere, ad inserire questa discussione nel nostro sito Web.
Grazie per la condivisione Carlo e Adolfo.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4933
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ebbravi ragazzi!
ED

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#8 Messaggio da adobel55 »

Criss Amon ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 16:59
adobel55 ha scritto: lunedì 20 maggio 2024, 16:06 Direi che è un ottimo lavoro, forza e andiamo avanti.
Fateci sapere fosa ne pensate.
Alla prossima
E' una stampa 3D verniciata con aerografo?
Ciao!!! [264]
Si Francesco

Avatar utente
Criss Amon
Messaggi: 3196
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: Francesco Maria
Regione: Sicilia
Città: Catania
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#9 Messaggio da Criss Amon »

Grazie Adolfo!! Il lavoro sta vedendo su bene: forme esatte, verniciatura quasi impeccabile priva di sbavature!!!!
Ciao!!!!! [264] [264]
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2395
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#10 Messaggio da 58dedo »

GRANDIIII !!!! CHE BELLA!!!
proprio una bellissima Ale, studiata, realizzata e verniciata alla perfezione. Fino a poco fa era impensabile una creazione artigianale di così tanta bellezza, ora grazie all'Ing. Gavinca, tutto è possibile e realizzabile

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#11 Messaggio da adobel55 »

Si, una bella realizzazione.
È prevista una mitrice ed una folle da collegare insieme.
Poi da realizzare la parte elettrica, la motorizzazione è stata oridinata, in attesa di ricezione per prova installazione.
🤞🤞

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#12 Messaggio da IpGio »

La presente discussione è stata aggiunta nella sezione "Scala perfeTTa" -> argomento ROTABILI IN SCALA TT del nostro sito web www.scalatt.it.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Avete verificato che possa circolare sui raggi stretti del nostro plastico senza problemi?
Interperno lungo+raggi curve stretti, significa alto angolo di rotazione del carrello rispetto alla cassa ed effetto poligonale accentuato.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#14 Messaggio da adobel55 »

Infatti il dubbio c'è, vedremo

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3581
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#15 Messaggio da IpGio »

Se girano bene le carrozze Z Tillig di Carlo, non ci dovrebbero essere problemi.

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#16 Messaggio da MrPatato76 »

IpGio ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:51 Se girano bene le carrozze Z Tillig di Carlo, non ci dovrebbero essere problemi.

[253]
[36] IpGio
Non è del tutto così.
Io mi riferisco anche e soprattutto all’interazione tra cassa e carrelli.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#17 Messaggio da gavinca »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 9:54
IpGio ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 8:51 Se girano bene le carrozze Z Tillig di Carlo, non ci dovrebbero essere problemi.

[253]
[36] IpGio
Non è del tutto così.
Io mi riferisco anche e soprattutto all’interazione tra cassa e carrelli.
Anch'io ho il dubbio che su qualche curva avrà problemi, è leggermente più lunga delle carrozze e anche il passo dei carrelli è più lungo. Inoltre i carrelli delle carrozze possono "girare" di 360 gradi, mentre questi motorizzati per forza di cose hanno possibilità di rotazione limitata.
A giorni dovrebbero arrivare i motori e farò una prova a casa.
Al limite sul modulare girerà solo in rettilineo :-)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 1994
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#18 Messaggio da gavinca »

IpGio ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 19:49 La presente discussione è stata aggiunta nella sezione "Scala perfeTTa" -> argomento ROTABILI IN SCALA TT del nostro sito web www.scalatt.it.

[253]
[36] IpGio
Grazie Giorgio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#19 Messaggio da adobel55 »

Richiamo alla discussione anche sul gruppo facebook

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23332
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#20 Messaggio da Andrea »

La trovo stupenda, un plauso a Carlo e Adolfo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
icovr66
Socio GAS TT
Messaggi: 922
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2012, 16:35
Nome: Enrico
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: ALe 840 - Scala TT 1:120

#21 Messaggio da icovr66 »

Bravissimi Carlo e Adolfo! Una grande realizzazione, farà sicuramente un figurone sul modulare, buon proseguimento!!! [98]
Enrico

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”