Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO "Viadotto San Carlo"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#101 Messaggio da adobel55 »

Andrea,
ho intenzione di creare una scena con una base da 18 cm di profondità e 25 cm di lunghezza.
Ci rientro nello spazio lato posteriore tra la testata ed il fiume ???
Inoltre mi dici quanto sono alti i personaggi in scala 1/120 e dove posso trovare i personaggi ed altro in scala TT per l'acquisto ?.
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#102 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:

Andrea,
ho intenzione di creare una scena con una base da 18 cm di profondità e 25 cm di lunghezza.
Ci rientro nello spazio lato posteriore tra la testata ed il fiume ???
Inoltre mi dici quanto sono alti i personaggi in scala 1/120 e dove posso trovare i personaggi ed altro in scala TT per l'acquisto ?.
Ciao.
Adolfo

Ciao Adolfo, ci stai sicuramente.
Visto che sei di Roma, ti allego risposta avuta tempo fa quando un appassionato di Roma mi scrisse per avere info su negozianti n zona.
Ecco la risposta dell'importatore:

"Gentilissimo Signor Altrocchi, a Roma diversi negozi possono ordinarci il materiale in scala TT in quanto nessun negoziante mantiene una linea in stock di questa scala. Alcuni che hanno già trattato questa scala o che possono, comunque, accontentare il suo contatto, qui di seguito: C.M. MODELLISMO ALVISINI Via Gaetano Astolfi, 73 – ROMA Tel.: 06-5582696 - P.M. MODEL Via Quintilio Varo, 15/19 – ROMA Tel.: 06-7480652 DOC MODELS Claudio Sturzi"

Alternativa è sentire Assalto al treno di Milano che vende anche per corrispondenza.
http://www.assaltoaltreno.altervista.org/

Fammi sapere... :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#103 Messaggio da adobel55 »

Grazie.
Ciao.

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#104 Messaggio da adobel55 »

andrea,
ho provato ai numeri telefonici che mi hai girato, purtroppo nulla.
Sul sito segnalato non ci sono i personaggi.
Continuo a cercare.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
gaspare
Messaggi: 157
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
Nome: gaspare
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#105 Messaggio da gaspare »

andrea ciao ho letto ora la discussione sul ponte se ti puo' interessare il mio in ho e' largo 10,1 cm

Immagine:
Immagine
118,15 KB

Immagine:
Immagine
55,51 KB
Gaspare Sardone

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#106 Messaggio da Andrea »

Grazie Gaspare, è simile a quello al quale faceva riferimanto Mauro.
E' bello ma per il mio modulo avrei in mente qualcosa di diverso.
Però ci sto ancora ragionando. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#107 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:

andrea,
ho provato ai numeri telefonici che mi hai girato, purtroppo nulla.
Sul sito segnalato non ci sono i personaggi.

So per certo che Assalto al treno ne ha parecchi.
Magari potresti sentirlo telefonicamente ed aiutarti nella visualizzazione dei personaggi, con un catalogo on-line.
Aggiungo che ho scritto ieri al titolare per verificare se può praticare ai noi del modulare GAS TT, un trattamento di favore.
Ci aggiorniamo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11285
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#108 Messaggio da adobel55 »

Sul sito di Assalto ho trovato i personaggi, ma ho trovato più assortimento e prezzi migliori sul sito della Noch.
Devo verificare le spese di spedizione in modo da confrontare con i prezzi di Assalto scontati + spedizione.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#109 Messaggio da Andrea »

Aspetta a decidere Adolfo, ho appena ricevuto una proposta da parte di Assalto al Treno che mi pare estremamente interessante.
Appena riesco ne parlo in discussione ad hoc, ora ho poco tempo. :wink:
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#110 Messaggio da Andrea »

Il mio tentativo di ponte ha avuto inizio...
Come vi dicevo, provo con il forex.

Immagine:
Immagine
24,47 KB

Ho però un dubbio tecnico.
Considerando l'altezza di poco inferiore a 1,5cm dal punto massimo dell'arco ed il punto massimo del viadotto, in che modo (ovvero a quale altezza) dovrei posizionare correttamente la base dei binari?

Immagine:
Immagine
87,69 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#111 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, se ho ben capito ti riferisci al fatto che dovresti tenere presente in quei 15 mm il parapetto? Ad ogni modo credo che dovresti tenere presente quanto vuoi fare alto il parapetto, mettiamo Y. Poi posizioni il piano dei binari a Y dalla cima del parapetto(tenendo presente che il piano dei binari sarà sarà spesso X mm e quindi dovresti cercare di fare il parapetto non troppo alto e il piano non troppo spesso in modo che Y+X < 15 mm ). Fatto questo poi, posizioni il piano dei binari ottenuto sul ponte in corrispondenza con il piano dei binari che parte dalle testate , i piloni scenderanno sotto il piano "quota zero" del modulo (quello da cui si misurano i 12 mm per la posa del binario) per quel che serve, ma non è un problema, perchè il "fondo" del modulo lo potrai fare basso quanto ti serve.

Però non so se ho capito bene il tuo problema :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#112 Messaggio da gavinca »

Ciao Andrea, io prenderei come riferimento i ponti di Luciano (Lepri) che mi sembra faccia coincidere la parte superiore del foglio di forex con il compensato poi incolla cornicione e parapetto.

topic.asp?TOPIC_ID=7284&whichpage=2

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#113 Messaggio da Riccardo »

è vero Carlo, riguardando IL PLASTICO "CASTELLO" , Luciano Lepri ha tenuto lo stesso piano

Immagine:
Immagine
155,47 KB

Immagine:
Immagine
166,74 KB
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#114 Messaggio da Andrea »

Caspita... però potevate dirmi che nelle fotoguide trovo tutto!
:cool: :cool: :cool:
Grazie, cercherò di mettercela tutta!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#115 Messaggio da Andrea »

Lo so... lo so... cambio continuamente idea... ma non poserò questo BENEDETTO ponte fino a quando non ne sarò convinto...
Qui la discussione relativa al nuovo ponte...
topic.asp?TOPIC_ID=7495
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#116 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Andrea, fai bene a cambiare continuamente idea. Finchè non ti si presenta davanti la soluzione che ti soddisfa fai bene a rimanere nel dubbio. Portare avanti un lavoro che non ti convince non ti permette di ottenere i migliori risultati :wink:
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#117 Messaggio da Andrea »

Ed ecco il mio nuovo pargoletto...
Nudo e crudo dopo l'assemblaggio di stamane nel laboratorio di Edgardo.

Immagine:
Immagine
49,64 KB

Immagine:
Immagine
67,62 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#118 Messaggio da gavinca »

Bello, bello, bello !!!

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#119 Messaggio da Andrea »

Carlo... vedrai tra un mesetto... :wink:
E presto vedremo anche il tuo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#120 Messaggio da Andrea »

Come sapete, la parte centrale del modulo ospiterà il letto di un fiume (probabilmente in secca dopo aver visto stamane da Edgardo una foto su spettacolare su MF Plastici)...

Immagine:
Immagine
42,68 KB

Per ospitare il letto, abbiamo allargato le traverse e rinforzato il tutto...

Immagine:
Immagine
52,25 KB

Le parti terminali sono state predosposte ad hoc...

Immagine:
Immagine
50,08 KB

La parte centrale è chiaramente vuota ed il ponte sarà sorretto da tre piloni (due laterali ed uno centrale) che verranno realizzati in legno e rivestiti in forex.
Alcune foto con le prove d'ingombro del ponte (che sarà uleriormente alzato).

Immagine:
Immagine
32,37 KB

Immagine:
Immagine
27,95 KB

L'apertura posteriore è più stretta e vi è una leggera inclinazione verso valle.

Immagine:
Immagine
46,51 KB

Immagine:
Immagine
29,84 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#121 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Andrea :wink: Da quanto sono i bulloni di fissaggio che vedo infilati nei fori di interconnessione delle testate? Nella fattispecie mi servirebbe sapere la lunghezza... è sotto i 70 mm?
Fabrizio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#122 Messaggio da Docdelburg »

Bel lavoro Andrea; ero un pò perplesso per il fatto che hai tenuto un'altezza di solo 11 cm per la fascia laterale ma ho visto che hai predisposto opportuni rinforzi.
Colgo l'occasione per una osservazione: perchè non prevedere di usare un listello più largo per l'appoggio dei binari in modo da ricreare completamente il terrapieno inclinato ai bordi?
Nei moduli Fremo io uso un listello di larghezza sufficiente per ricreare il bordo inferiore della massicciata tagliandolo di sbieco con il seghetto alternativo.
Due foto per rendere il concetto.

Immagine:
Immagine
171,31 KB

Immagine:
Immagine
164,29 KB

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#123 Messaggio da Andrea »

Docdelburg ha scritto:
... perchè non prevedere di usare un listello più largo per l'appoggio dei binari in modo da ricreare completamente il terrapieno inclinato ai bordi?

La tua è un'osservazione sacrosanta, alla quale non avevamo pensato e da tenere in considerazione per i prossimi moduli.
La tua foto ravvicinata risponde invece ad un mio dubbio.
Io ho sughero da 5mm e da 2mm e non da 4mm.
Notavo che tu hai usato due strisce da 2mm sovrapposte (almeno credo).
Quella sotto è leggermente più larga.
Mi pare un giusto compromesso.
Eurostar ha scritto:
Da quanto sono i bulloni di fissaggio che vedo infilati nei fori di interconnessione delle testate? Nella fattispecie mi servirebbe sapere la lunghezza... è sotto i 70 mm?

Ti risponde Edgardo al più presto. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#124 Messaggio da Docdelburg »

Due strisce di sughero da 2 mm ciascuna, la sottostante più larga, sempre per una migliore conformazione della massicciata e risparmio di ballast.

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: MODULO "Viadotto San Carlo"

#125 Messaggio da Riccardo »

Sei partitooooo..... , sei già in fuga..... :cool: :cool: :cool:
Bello, ha già l'aspetto di un gran modulo :cool: :cool: :cool:
Giuste le osservazioni di Mauro, la striscia di legno sotto i binari potrebbe già essere di misura con le inclinazioni della testata avendo così tutto il tratto finito.
Per il sughero da 4mm, (ho letto anche il msg.), l'ho trovato al BrihkoOK o al LeroyMerlin ma la soluzione di Mauro con il doppio strato da 2 risolve il broblema reperibilità e sicuramente con il trucco delle due larghezze fa risparmiare anche il ballast. (questi dettagli li aggiorneremo anche per le norme, grazie Mauro per i preziosi consigli :cool: )
Riccardo

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”