2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#1 Messaggio da luca7 »

Ragazzi inserisco qui, spero di non sbagliare!!

Allora, io faccio questo;
Riproduco in scala (1:33) degli edifici rurali tipici del centro italia, piu precisamente ''la campagna romana'',
Sono tutti casolari esistenti, ora rimodernati e restaurati che riporto all'antico, ovvero li riproduco come si presentavano in origine.
Tutto in legno e rigorosamente fatto a mano.
Anche le tegole, travi, travetti e finestre le faccio io.
Tutto questo lo faccio perche ho una grande passione per la campagna e i vecchi casali di una volta :)
Che ne pensate?
Ragazzi nn mi fa inserire le foto??
come si dimensionano? credo sia quello il problema??


Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#2 Messaggio da Marco »

Io per ridimensionare le foto uso un piccolo programma freeware che si chiama FILEminimizer e mi trovo molto bene.
Nella finestra di inserimento testo troverai il pulsante "inserisci file" e così potrai caricare le foto.
Aspetto di vedere le tue opere!!!
Marco

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#3 Messaggio da luca7 »

ok, grazie, ci provo!!
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#4 Messaggio da Andrea »

Guarda qui Luca, ci metti un attimo.
topic.asp?TOPIC_ID=34
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#5 Messaggio da luca7 »

Ho ridimensionato le foto, ma mi dice stringa non valida.... :sad:
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#6 Messaggio da luca7 »

Immagine:
Immagine
239,51 KB

Immagine:
Immagine
328,74 KB

Immagine:
Immagine
324,45 KB

Immagine:
Immagine
510,35 KB

Immagine:
Immagine
457,02 KB

Immagine:
Immagine
428,07 KB

Immagine:
Immagine
308,08 KB

Inserisci Immagine:
Immagine
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#7 Messaggio da luca7 »

oh ci sono riuscito!!
nei prossimi giorni inseriro' altre foto di altre opere, ecc
che ne pensate?
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#8 Messaggio da liftman »

Devo dire Luca, che se non si sapesse che sono modelli, potresti benissimo farle passare per foto vere :cool: A me piace moltissimo (più delle altre) la terzultima!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#9 Messaggio da luca7 »

Eh si, anche a me liftman, quello e' un casale a cui sono molto legato...
grazie dei complimenti!
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#10 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ....bellissima realizzazione Luca, complimenti vivissimi!!!!, concordo con Rolando è reale a tutti gli effetti!!!!
Posta pure altre fotografie, non possono che far piacere!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#11 Messaggio da MrPatato76 »

Mi piace il casolare con il pergolato.

Bellissimo!!

Ciao

Roberto
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#12 Messaggio da Egidio »

Ciao Luca, sei bravissimo debbo farti i miei complimenti. Le tue costruzioni sono proprio molto belle. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#13 Messaggio da marioscd »

che belli!!!!! bravissimo, modelli splendidi!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#14 Messaggio da gavinca »

Complimenti Luca, veramente belli !!

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#15 Messaggio da adobel55 »

Bellissime realizzazione.

Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#16 Messaggio da Enrico57 »

Sei molto bravo, Luca!

Davvero difficile dalle foto tracciare il confine tra realtà e modello. Complimenti!!!!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#17 Messaggio da saverD445 »

Complimenti..
L'angolazione delle foto e la luminosità ne rendono veramente dei capolavori, a colpo d'occhio non distingue la realta :cool:

Bravo.. !!
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#18 Messaggio da alexgaboardi »

complimenti Luca, delle bellissime realizzazioni :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#19 Messaggio da Riccardo »

che spettacolo Luca,
complimenti, davvero straordinari !!! :grin: :cool:
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#20 Messaggio da Andrea »

Complimenti Luca, una realizzazione straordinaria.
Veramente realistica.
Credo che Riccardo potrebbe prenderne spunto per il suo costruendo modulo GAS TT.
Hai i disegni quotati che li riportiamo in scala TT?
Hai un "work in progress"?
Ci racconti qualcosa sulle tecniche realizzative?
Anche sulla colorazione che è splendida.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
luca7
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2012, 18:58
Nome: luca
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#21 Messaggio da luca7 »

Bhe, non e' semplicissimo realizzare un vecchio casolare esistente..
Di solito mi reco sul posto prendo le misure esterne ed interne, faccio il disegno su autocad, poi mi baso molto sulle foto vecchie (come dicevo tutti questi casali sono rimodernati e totalmente diversi da come erano allora) per ricostruire i dettagli del vecchio casle, dall'intonaco alle finestre ecc ecc..
Faccio tutto in legno, multistra/compensato di varie misure, perche se un casale ha i muri portanti da 50 cm (tipico) uso un multistrato da 1,5 cm,
lPer l'intonaco uso l'intonaco vero, per le case :), per i colori e l'invecchiamento uso le terre.
Le tegole, uso il das, semplice, e lo modello io.
Ora vi mostro l'interno della stalla del casele giallo... cosi vi mostro anche l'interno..


Immagine:
Immagine
402,15 KB

Immagine:
Immagine
352,86 KB
Luca - ''i casali del 900''

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#22 Messaggio da alexgaboardi »

l'interno a capriate lignee è semplicemente fantastico, complimentoni Luca :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#23 Messaggio da massimiliano »

ciao luca è veramente un capolavoro sono rimasto sbigottito sono fedelissime alla realta' complimenti sei veramente bravo :wink: :wink:

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#24 Messaggio da Bigliettaio »

luca7 ha scritto:
Di solito mi reco sul posto prendo le misure esterne ed interne, faccio il disegno su autocad, poi mi baso molto sulle foto vecchie

Complimenti, il casolare è bellissimo.
Anche a me farebbero comodo i disegni quotati.
Hai il file di autocad? :grin:
Carlo

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Riproduzioni "vecchi casali" in scala 1:33

#25 Messaggio da marioscd »

beh, già che ci siamo... la traduzione delle misure dei disegni facciamola anche in H0!!!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Torna a “EDIFICI & SCENERY”