e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Premetto che non sono un fanatico di e-bay e quando l'ho utilizzata è stato sempre solo come compratore.
Ho acquistato materiale diverso, dal fermodellismo ad accessori per telefonia ed altro e fino ad ora non ho mai preso fregature.
Certamente ci sono un po' di accortezze da considerare per cercare di diminuire i rischi. Per prima cosa controllare sempre il feedback e il numero di oggetti venduti nello storico del venditore. Feedback alto associato ad un alto numero di vendite sono già una discreta garanzia del venditore anche se un controllino nel dettagli su quali altri oggetti sono stati venduti in tempi recenti non è mai male.
Altro punto: i pagamenti. Considerando che il contrassegno non lo accetta quasi nessuno, la forma migliore di pagamento è sicuramente paypal. Paypal consente di pagare usando la propria carta di credito senza che il numero di essa viaggi per la rete (a parte il momento in cui la si registra) e senza che il venditore ne veda il numero quando riceve il pagamento. Purtroppo non tutti i venditori accettano i pagamenti Paypal per via delle commissioni. C'èe da dire che sulla baia esistono sostanzialmente due tipologie di venditori: i professionisti, spesso veri e propri negozi virtuali e i privati. Ovviamente i primi danno maggiori garanzie e spesso concedono più forme di pagamento (come la carta o il bonifico) e spesso vendono con la formula del "compralo subito" ovvero saltando l'asta vera e propria ma accettando un prezzo abbastanza congruo già stabilito. Questo sistema è utilizzato principalmente per il materiale nuovo di fabbrica mentre le aste sono più diffuse con il materiale usato e con i venditori privati.
Io ho comprato sia dagli uni che dagli altri e finora mi è sempre andata abbastanza bene. Le cose da evitare sempre sono le transazioni "fuori e-bay" (perchè non vengono coperte dalla garanzia e-bay e da eventuali rimborsi in caso di dolo). Se trovate un venditore che dopo un'asta andata buca vi contatta e vi racconta che il vincitore d'asta si è ritirato e tu eri il secondo quindi ti propone la vendita all'ultima tua offerta però in forma diretta affinchè lui non debba pagare le commissioni, ebbene evitatelo.
Altri commenti... le aste tradizionalmente si "infiammano" negli ultimi minuti, specialmente se sono fatte intorno a qualche pezzo raro o di interesse elevato. Un'asta strutturata in una settimana spesso rimane "dormiente" per sei giorni e si sveglia improvvisamente a poche ore dalla scadenza. Addirittura con le formule di rilancio automatico ci si gioca l'asta a pochi secondi dalla scadenza! io ho vinto e perso alcune aste proprio giocando così! Altro consiglio... se vedete l'oggetto che proprio vi piace, stabilite una cifra massima che siete disponibili a spendere per averlo ed autoimponetevi di non sforarla. Poi giocatevi l'asta con furbizia ma rimanendo sempre sotto il limite deciso, anche a rischio di perderla. Ricordatevi che è un'occasione solo se si paga un prezzo congruo, non se si vince ad ogni costo l'asta! Ricordo quando, qualche anno fa, ci furono le aste folli sulle carrozze CIWL. Quanche asta l'ho vinta pagando anche delle belle cifre per qualche carrozza ma sempre sotto le quotazioni consolidate. Ho perso decine e decine di aste quando qualche folle decideva di comprare a qualsiasi prezzo... qualcuno è arrivato a pagare anche 130/150 euro una carrozza letto o Pulmann RR!
ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
La cosa che preoccupa maggiormente è il pagamento, per evidenti motivi.
Si può usare la Poste Pay per pagare?
Mi dici anche qualcosa sui costi del trasporto?
Si può anche prevedere un ritiro diretto nel caso in cui il venditore e l'acquirente sono vicini?
- gaspare
- Messaggi: 157
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 22:13
- Nome: gaspare
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Le spese di spedizione sono facilmente confrontabili con quanto riportato nei siti delle poste italiane e dei vari corrieri; è raccomandabile una spedizione tracciabile e, se il valore è importante, anche assicurata.
Attenzione a leggere bene le spese di spedizione perchè ci sono offerte molto allettanti salvo poi accorgersi che la spedizione costa inspiegabilmente più dell'articolo stesso.
Dagli altri paesi europei la spedizione in Italia per un pacco tracciabile si attesta attorno ai 15,00-17,00 euro.
Sempre riguardo la spedizione ricordarsi che gli oggetti acquistati fuori Europa sono soggetti a possibili spese doganali.
Domandate sempre il costo della spedizione quando non è palese.
Per il pagamento è sconsigliabile l'uso della postepay perchè non c'è nessuna garanzia di recupero e tracciabilità.
Pagate sempre con paypal o bonifico bancario o vaglia postale; qualche venditore accetta il pagamento alla consegna con sovrapprezzo.
Paypal è un sistema sicuro che comporta un costo percentuale al venditore mentre è gratuito per chi compra; in più assicura per cifre importanti (credo fino a 5000,00 euro).
E poi seguite attentamente i consigli di Mario!

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
La ricarica si può usare, a proprio rischio, ma solo se si conosce il venditore e si è instaurato un certo clima di fiducia.
I costi di trasporto devono sempre essere ben definiti dal venditore. Sta a noi decidere se sono accettabili o meno anche in funzione del servizio di spedizione che offre il venditore stesso. I venditori seri danno sempre il tracking number all'acquirente affinchè esso possa monitorare la strada del pacco...
Il ritiro diretto spessissimo è accettato però è buona cosa richiederlo precedentemente via contatto privato o domanda al venditore il quale ha anche il diritto di dirvi di no...
ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Mi spiace dirlo, ma in Italia ho acquistato alcune loco che funzionano maluccio, mentre quelle che ho acquistato in Inghilterra funzionano benissimo.
In Germania ho acquistato due alimentatori e sono una meraviglia.
Ma,ripeto, acquisto pochissimo e magari sono stato sfortunato.
- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Non cerco mai di aggiudicarmi l' asta a tutti i costi, è troppo facile finire per pagare più del dovuto. Venditori occasionali talvolta mettono in vndita articoli interessanti in occasione di feste o periodi di vacanza, è il momento migliore, ma lo sanno comunque in tanti ! In ogni caso sono riuscito ad aggiudicarmi dei pezzi interessanti della Rokal degli anni '50 e '60.
Buona asta a tutti ! :geek: :geek: :geek: :geek:
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5118
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Ho usato e-bay solo 2 volte, spendendo pochissimo e mai per le aste, quindi non posso dire di avere esperienza con questo metodo.
Preciso che ho sempre usato la postepay, ma tramite paypal e per ora senza avere un conto associato ad essa, praticamente non mi sono registrato.
Ho effettuato acquisti diciamo "estremi", nel senso che ho comprato in Cina un paio di archibugi elettronici , in quanto lì si trovano quasi a metà prezzo.
Certo, il rischio c'è e i tempi di consegna nel mio caso sono stati sull'ordine dei 30 giorni.
Il primo acquisto è andato benissimo ed il prodotto (un programmatore per microcontrollori) funziona bene, per il secondo vi farò sapere in quanto l'ho acquistato proprio 30 minuti fa spendendo 15 euro, sono 2 controller per i motori passo passo della Sparkfun da abbinare ad Arduino.
Il feedback del venditore lo trovate qui: http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dl ... world=true
L'acquisto di quest'ultimo prodotto mi ha allettato in quanto costa circa il 35% in meno e non vi sono spese di spedizione.
Inoltre ho notato che quel prodotto viene venduto da molti negozi cinesi, quindi mi sono offerto di fare da cavia.
Sperem!
Ciao
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23550
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Se avrò qualche dubbio so a chi rivolgermi.

- Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Di solito acquisto da "fornitori" consolidati in USA, Giappone, Germania, praticamente in Italia quasi nulla (prezzi più alti).
Se è una vera e propria asta (e non l'opzione "complralo subito") piazzo la mia offerta massima e poi non la guardo più, se la vinco bene altrimenti sarà per un'altra volta.
Per il pagamento utilizzo paypal ricaricato con una Poste pay
ciao
--------------------------------
FTL We move your mind
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Se trovate un venditore che dopo un'asta andata buca vi contatta e vi racconta che il vincitore d'asta si è ritirato e tu eri il secondo quindi ti propone la vendita all'ultima tua offerta però in forma diretta affinchè lui non debba pagare le commissioni, ebbene evitatelo.
[/quote]
In riferimento a questo punto che hai giustamente evidenziato, vorrei fare un distinguo.
Ultimamente per led, microspine etc., acquisto da Ledbaron in Germania.
Un pò caro ( ma non le spese di spedizone ), ma quello che ha lui gli altri non l'hanno , come ad esempio i microlede con fili già cablati.
Per i led standard nella misura più grande del tipo smd che mi pare siano i PLCC4, ho acqistato tre o quattro volte da uno di Hong Kong, che oltre ad avere ottimi prezzi, offre la spedizione gratuita.
Questo venditore propone il compralo subito e quindi prezzo bloccato, ma per la stessa tipologia di led alcune volte fa anche l'asta partendo da 0 €.
Quando ho partecipato all'asta l'ho sempre persa, fermandomi al prezzo che io ritenevo sufficiente e quindi non rilanciando.
Ogni volta che l'ho persa il venditore mi contattava, confermandomi se volevo il prezzo della mia offerta.
E' chiaro ed evidente che è il venditore che rilancia, oppure ha così tanto materaile che è disposto ad accettare tutte le quotazioni.
Eticamente non irreprensibile, ma la bontà del venditore è da me certificata per lo meno per gli acquisti che ho fatto.
E' semplicemente una tecnica della domanda e dell'offerta, se uno la accetta può risparmaire qualche €uro.
L'unica fregatura che ho preso, ( ma in effetti non lo è stata in quanto mi sono ripreso i soldi ),l'ho avuta da un tedesco.
Avevo vinto ad un ottimo prezzo una loco tedesca con sound, e poi il venditore non me l'ha voluta più cedere adducendo scuse di doppia vendita per un suo errore .
ciao
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Se acquistate prodotti che arrivano da paesi extra UE ricordatevi che "potrebbero" essere soggetti a dogana (e quindi a costi extra non quantificati). Molto dipende da cosa acquistate... oggetti piccoli vengono di solito inseriti in buste e ignorati dalle dogane. Se il venditore è "smart" mette indicazioni quali "sample" oppure bassi valori dichiarati e anche in questo caso di solito la dogana lascia passare. Il problema è se il venditore è un negozio meno elastico ed allega un invoice reale (quindi con costi talvolta elevati) specialmente se la merce è voluminosa. In questo caso il costo degli oneri doganali è legato sia al valore della merce che alla tipologia (codice merceologico) nella quale è stato dichiarato. Le tabelle doganali possono variare anche di parecchio a seconda della tipologia di bene. In linea di massima ci sarà da pagare un'imposta tipo IVA ed un onere aggiunto (si può arrivare anche al 25% del valore del bene). Quindi occhio...!
ciao
- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Prima forse qualcosa scappava anche per importi fino ai 250 €, ora hanno stretto la cinghia e non scappa quasi più nulla.
Mi toccherà tornare negli states ...solo per acquistare la climax e non per altro.
cioao
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
in linea di massima è stato detto tutto.
Anch'io ho fatto qualche operazione con questi strumenti e dal mio punto di vista è sempre meglio utilizzare paypal come pagamento, avendo come garanzia, se l'operazione non va a buon fine per qualsiasi motivo, la possibilità di aprire una contestazione e bloccare il pagamento.
Altra considerazione è l'effetto "patos" al limite della scadenza dell'asta (anche pochi secondi....).....







- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
eddy john ha scritto:
ho voluto accaparrarmi i 100 figurini. A 5€....
probabilmente non è una fregatura, o meglio.... ho visto a novegro delle buste di figurini di vari prezzi, e se la memoria non mi inganna, c'erano pure buste da 100 a cifre se non uguali, molto simili, solo che visti da vicino non sono il massimo della precisione, dando 100 ai preiser, direi che siamo su 20-30, se non ci fai foto ravvicinate magari vanno bene e da una certa distanza nessuno ci fà caso.
felicissimo di essere smentito [:o)] :geek:

Rolando
- eddy john
- Messaggi: 230
- Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
- Nome: Eddy John
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Rimini
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
liftman ha scritto:
eddy john ha scritto:
ho voluto accaparrarmi i 100 figurini. A 5€....
probabilmente non è una fregatura, o meglio.... ho visto a novegro delle buste di figurini di vari prezzi, e se la memoria non mi inganna, c'erano pure buste da 100 a cifre se non uguali, molto simili, solo che visti da vicino non sono il massimo della precisione, dando 100 ai preiser, direi che siamo su 20-30, se non ci fai foto ravvicinate magari vanno bene e da una certa distanza nessuno ci fà caso.
felicissimo di essere smentito [:o)] :geek:![]()
Diciamo che sulla scala siamo sulla sufficienza 60.... Ma per 5€ mi va benissimo
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
- Scrivete sempre al venditore e fatelo partendo dal buongiorno, poi fate le vostre domande, chiedete più foto e salutate: Se non risponde puzza, se non scrive risposte a tutte le domanda che gli avete fatto puzza, se non ha foto puzza, se dice che non può mandarle via mail per il tal motivo puzza, se va di corsa quando scrive puzza... sisì, perché se uno non ha nulla da nascondere non ha nemmeno fretta quando deve prendere i soldi e quindi state bene attenti: scrive come un cane? Puzza!
- Paypal è il sistema più sicuro ma io (che vendo su eBay) non mi sputtanerei il mio feedback per 50 euro, nemmeno 100!
- Molti che indicano metodi postali intendono postepay. Postepay (PPY) non è permessa da eBay ma sono in tanti ad usarla (io compreso) e molti prima di farmi le offerte mi... scrivono!
- Per cose come ad esempio un vagone lima HO, più è grande o ripetuta la parola 'RARO' e più non è vero.
- Evitate le aste che partono da 1 euro per una cosa che ne vale 50, tanto non vincerete mai e se vi ostinaste a farlo andrebbe a finire che rischiate di pagarla molto di più. Scatterebbe in voi l'effetto 'slot machine' (offri offri offri) e psicologico (l'ho già pregustato ieri a pochi eruro e adesso lo so che mi sveno ma lo voglio lo stesso).
- Non fate mai più offerte per paura di essere superati quando siete GIA VOI ad avere l'offerta più alta perché E' UNO SAGLIO ENORME !!! Offrite subito tutto quello che siete disposti a spendere e/o aumentate le vostre offerte solo se le superano.
- Questa dovreste già saperla (la sanno tutti) ma non fate offerte quando un'oggetto è appena stato messo all'asta, meglio aspettare gli ultimi minuti.
Bye
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11310
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Posso solo dire che ho fatto più di 100 acquisti su ebay in due anni n Italia e in Europa, non ho mai avuto problemi sia in termini di articoli acquistati che sui pagamenti (sperimentato Bonifico, PayPal, Postepay, Vaglia, consegna diretta) tranne in un caso dove ho avuto il rimborso perchè l'articolo non è mai arrivato o spedito.
Probabilmente sono stato fortunato.
Saluti.
Adolfo
- umberto
- Messaggi: 659
- Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
- Nome: umberto
- Regione: Piemonte
- Città: San Sebastiano da Po
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
io per esperienza (non mia personale) e per comodità preferisco acquistare su "Subito".
Personalmente dico che è più comodo perchè il pezzo da comprare lo si può vedere di persona oltre che nella foto ed il prezzo si concorda di persona


è anche vero che c'è una scelta minima (niente in TT) ed è tutto materiale usato, qualche volta nuovo di zecca !!!!
avendo fatto almeno dieci acquisti su questo sito penso che sia ottimo

Ciao Umberto
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Io personalmnte ho fatto, ma molto di rado, acquisti con la badia e le vostre spegazioni sono molto esaurienti quindi non ho niente da aggiungere, volevo solo mostrare come bisogna stare veramente attenti ad acquistare i modelli, perchè altrimenti si rischia di fare una frittata

quardate qua:
http://www.ebay.it/itm/LOCOMOTIVA-D-442 ... 27ceffd3f8
http://www.ebay.it/itm/LOCOMOTIVA-D-342 ... 27ceffdaaa
Il prezzo di partenza proposto è maggiore di quello di negozio... e se uno poco esperto le compra

Le stesse speculazioni le ho viste con le corbellini di Hacette, maggiori dell'edicola

La mia paura vedendo cio sta nel comprare dei modelli di qualche hanno fa, ho paura di comprarli ad un prezzo più alto che quando era nuovo non conoscendo le stime di allora


A voi i commenti, Massimiliano

- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!




- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Io non conosco la marca ma nella descrizione ho letto ciò che mi fa venire l'orticaria e che mi dice di NON comprare e sai cos'è?
++--DALLA MIA COLLEZIONE PRIVATA--++
Lo scrivono tutti, compresi quelli che vendono 10 o più esemplari dellos tesso modello... ma collezionano trenini o magazzini?

Bye
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15727
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: e-bay, ovvero acquisti sulla baia!
Sul prezzo proposto la conferma te la do io, in quanto il D442 c'è l'ho è lo pagato meno in negozio

Ciao Massimiliano
