Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Rocca della Lepre

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cipiferrari
Socio GAS TT
Messaggi: 393
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2012, 14:00
Nome: Claudio
Regione: Veneto
Città: san bonifacio
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#26 Messaggio da cipiferrari »

Ue maurizio ma è eccezzionale!!![:0] da rimanere a bocca aperta critiche??Eccone una:hai un bel coraggio a realizzare una cosa così ....così....perfetta e poi farcela vedere per farci morire d'invidia :razz: :razz: :razz: :razz: scherzo dai.Quasi quasi mi ci incaponisco pure io complimenti


Claudio

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#27 Messaggio da simone.lippi »

WOW!!!

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#28 Messaggio da Marshall61 »

....rinnovo i miei più sinceri complimenti!!!!...veramente un opera pregevole.... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11284
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#29 Messaggio da adobel55 »

Veramente un gran bel lavoro, direi eccezionale.
Però ho notato che le scale sono un pò scivolose, non a norma, quindi non possiamo aprire le visite ai turisti.
Scherzo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#30 Messaggio da br55 »

Bel lavoro Maurizio elegante e pulito...
Dino

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#31 Messaggio da massimiliano »

veramente un lavoro superlativo che classe!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wink:

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#32 Messaggio da Docdelburg »

Maurizio son senza parole, han già detto tutto gli altri.
Complimenti e ....non mancare di documentare le prossime fasi costruttive delle tue opere che ci sarà molto da imparare! :cool:

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Rocca della Lepre

#33 Messaggio da Maurizio »

Ancora grazie a tutti per i complimenti, ma se sono riuscito a realizzare questa cosa lo devo agli amici del forum e ai loro sempre graditi suggerimenti. :geek: :geek:

Per Docdelburg : Cercherò sui prossimi lavori di documentare il più possibile le varie fasi costruttive, anche se talvolta quando si è presi a fare qualcosa di appassionante ce ne si dimentica di farlo. [:I]
I prossimi lavori però temo che tarderanno a venire perchè, non so se causato dall'utilizzare in modo troppo intensivo i vari attrezzi, mi è venuto il pollice a scatto che oltre a essere parecchio doloroso, mi hanno fatto delle infiltrazioni di cortisone, mi impedisce di maneggiare correttamente cose piccole come possono essere quelle del nostro hobby. :cool:
Maurizio Baggi

Torna a “EDIFICI & SCENERY”