2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#1 Messaggio da Marshall61 »

Ciao a tutti, comincio la personale avventura del primo plastico, dopo tanti diorami operativi e non in diverse scale, dopo l'esperienza del Rauchentisc da salotto, abbiamo deciso in Famiglia che potevo dare inizio ai lavori di un qualcosa di più complesso ma in ogni caso di dimensioni ragionevoli....quindi.....cosa può meglio della Scala Z?
Il nome del plastico è quello della stazione che costruirò da disegno e si chiama per l'appunto Holzingen.....
Ed ecco quindi il progetto trovato, per caso, in rete che mi ha colpito per la pianta di stazione compreso fra due curve e per il piccolo scalo industriale....piccola linea di parata e manovre, ciò che in fondo era il mio intento (in fondo il gioco è parte del mio obiettivo finale :D )....ecco il progetto:

Immagine

Le dimensioni, anche se descritte nel disegno saranno di poco aumentate a 145 di lunghezza x 85 di larghezza dalla parte sinistra infatti ho previsto un ulteriore magazzino fluviale con un pixxolo specchio di fiume. La parte di destra tutto il piano di stazione compresa la parte merci ed industriale di scalo poggerà su un unico pezzo di multistrato marino di okum da 5 mm.<, la vera strutura sarà a longheroni e traverse su cui poggerà tutto il plastico.....
Ai prossimi aggiornamenti


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
robiravasi62
Messaggi: 1106
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
Nome: roberto
Regione: Lombardia
Città: belgioioso
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#2 Messaggio da robiravasi62 »

Li attendo
Roberto

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#3 Messaggio da v200 »

Carlo questo è un signor plastico,
attenderò ogni aggiornamento con grande trepidazione.
Un grande augurio per questo progetto molto interessante [99] [266] [51]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Carlo sono molto contento per te, veramente un bel progetto, seguirò con estremo piacere l'evolversi dei lavori :D
Poi magari un giorno vengo a vederlo di persona :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#5 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti, spero di esserne all'altezza!!!
Massy anche senza plastico, se dovessi capitare da queste parti vieni pure a trovarmi, ok?!? :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Marshall61 ha scritto:Grazie a tutti, spero di esserne all'altezza!!!
Massy anche senza plastico, se dovessi capitare da queste parti vieni pure a trovarmi, ok?!? :wink:

Ciao, Carlo
Carlo se capito nelle zone di Livorno ti chiamo... Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#7 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo Massy!!! [257]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#8 Messaggio da Andrea »

Caspiterina Carlo, fai sul serio!
Ti seguirò con estremo piacere!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#9 Messaggio da marione »

Anch'io ti seguirò con piacere!
Buon lavoro!

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#10 Messaggio da Marshall61 »

Grazie!!!...questa volta ho dalla mia anche la Famiglia, questa Z ha stregato proprio tutti..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#11 Messaggio da benigni99 »

Davvero un progetto di tutto rispetto!
Ti seguirò molto volentieri!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo! Mi colpisce il fatto che, così come auspico sempre, tu abbia attinto ad un progetto "collaudato", pubblicato e........ bilanciato. Vedo spesso impianti improvvisati, senta tema, senza soggetto, senza logica, con sensi di marcia sbagliati e senza bilanciamento tra paesaggio e binari. Stazioni troppo grandi, assenza di stazioni ombra per l'alternanza dei treni ecc. e senza indicazioni per il paesaggio. Io credo di aver costruito due dozzine di plastici in N e Z, e svariati diorami, tra operativi e non, quindi dovrei avere abbastanza esperienza da poter progettare un impianto. Ebbene, se si tratta di ambientazione italiana lo faccio da me, se si tratta di un plastico tedesco mi affido alle centinaia e centinaia di proposte già pronte e per tutti i gusti. Perchè? Semplice, non sono tedesco, non conosco bene l'orografia della Germania, il suo segnalamento ecc. quindi prendo un buon progetto e l'adotto. Hai fatto la scelta giusta, e sicuaramente una buona scelta di base aiuta a proseguire bene!!

Unico consiglio che mi sento di darti è l'aggiunta di tre/quattro binari nella zona nascosta, (lo spazio c'è!) per avere l'alternanza dei treni in circolazione!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#13 Messaggio da Marshall61 »

carlo mercuri ha scritto:Ottimo! Mi colpisce il fatto che, così come auspico sempre, tu abbia attinto ad un progetto "collaudato", pubblicato e........ bilanciato. Vedo spesso impianti improvvisati, senta tema, senza soggetto, senza logica, con sensi di marcia sbagliati e senza bilanciamento tra paesaggio e binari. Stazioni troppo grandi, assenza di stazioni ombra per l'alternanza dei treni ecc. e senza indicazioni per il paesaggio. Io credo di aver costruito due dozzine di plastici in N e Z, e svariati diorami, tra operativi e non, quindi dovrei avere abbastanza esperienza da poter progettare un impianto. Ebbene, se si tratta di ambientazione italiana lo faccio da me, se si tratta di un plastico tedesco mi affido alle centinaia e centinaia di proposte già pronte e per tutti i gusti. Perchè? Semplice, non sono tedesco, non conosco bene l'orografia della Germania, il suo segnalamento ecc. quindi prendo un buon progetto e l'adotto. Hai fatto la scelta giusta, e sicuaramente una buona scelta di base aiuta a proseguire bene!!

Unico consiglio che mi sento di darti è l'aggiunta di tre/quattro binari nella zona nascosta, (lo spazio c'è!) per avere l'alternanza dei treni in circolazione!
Grazie delle considerazioni e delle dritte, si è un progeto tedesco, scaricato dalla rete e munito anche di altri due disegni prospettici a dimostrazione del paesaggio; era già mia intenzione mettere un congruo numero di binari a formare una piccola stazione nascosta, oltre (a mio avviso) lo spazio per ciò, c'è nè anche per un binario che conduca alla parte sinistra dove troverà sede il magazzino merci principale fluviale....questa è la foto storica dell'edificio:

Immagine

e questa è il lavoro che fino ad ora ho eseguito della facciata con gli archi dove all'interno passerà uno dei binari dell piccolo scalo fluviale:

Immagine

di lavoro c'è nè ancora parecchio da fare, il graticcio superiore è ostico da fare ma non impossibile da riprodurre è sufficiente una buona dose di pazienza ma, credo ne valga veramente la pena....lascierò un paio di magazzini aperti e li arrederò anche con l'illuminazione....per il rivestimento inferiore originale in pietra, ho optato per i mattoni che rivernicerò nello stesso color ocra......ho già pronta da montare anche la gru a parete montata sul suo ponte mobile...kit in cartoncino ma fatto veramente bene.....non rimane altro che darsi da fare tutto il materiale occorrente l'ho già approvvigionato..... :-)
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#14 Messaggio da MrMassy86 »

Carlo hai una manualità invidiabile, sta venendo molto bene :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#15 Messaggio da v200 »

WOW Carlo ! :shock: :shock:
Inizi già con robetta pesante [98] credo che saranno belle pagine da leggere e guardare :D [51] [264]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#16 Messaggio da Marshall61 »

Grazie a tutti per i complimenti e per gli indirizzi di incoraggiamento....poco alla volta procedo.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#17 Messaggio da Marshall61 »

E' trascorso un po di tempo dall'ultimo post ma le condizioni di salute non mi permettevano troppo tempo in piedi e sono stato costretto al fermo lavori, ora un pochino meglio va ed allora ho voluo testare "al vivo" il piano di stazione lato nord, zona ricovero ed industriale, le dimensioni dal disegno sono molto diverse causa le geometrie dell'armamento...in ogni caso ho deciso di allungare la parte destra della U fino ad 1,50 cm per una larghezza di 90 cm. in modo tale di poter ricavare il primo modulo:

Immagine

Il pezzo di supporto è di fortuna, il piano di stazione, come da disegno, sarà disposto obliquamente guadagnando così prospettiva e movimento a scapito dello spazio ma, credo ne valga la pena.... [98] ....ora ho ordinato il legno per la costruzione del modulo...alla prossima!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#18 Messaggio da MrMassy86 »

Carlo spero niente di grave, la salute prima di tutto :wink:
Ottimo aggiornamento, ti seguo sempre con interesse!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#19 Messaggio da MrPatato76 »

Mi associo a Massy, Carlo!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#20 Messaggio da v200 »

Un augurio perché ti riprenda velocemente. Per il piano stazione vedo un bel sviluppo grazie al numero di deviatoi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#21 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per gli indirizzi augurali, nulla di grave ma, pur sempre una importante infezione al sistema linfatico, conosciuta con il nome di eresipela, è in fase di lento miglioramento ma le ulcere agli arti inferiori che mi ha provocato debbono ancora guarire....comunque, in questi giorni, ho ritrovato uel po di serenità che mi ha consento di dedicarmi all'hobby.... :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11272
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#22 Messaggio da adobel55 »

Complimenti Carlo e auguri per una veloce ripresa.
Un saluto.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#23 Messaggio da Andrea »

Riprenditi presto Carlo, siamo tutti con te!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#24 Messaggio da Marshall61 »

Grazie!!!! [98]

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
gavinca
Socio GAS TT
Messaggi: 2029
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 13:07
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Bellinzago Novarese
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di HOLZINGEN....il mio primo plastico....Z/1:220

#25 Messaggio da gavinca »

Riprenditi Carlo e buon proseguimento nei lavori al plastico.

Torna a “SCALA Z”